EV DrivingHondaNotizie auto

Afeela auto elettrica Sony e Honda

Afeela è il nuovo marchio di auto elettriche nato dalla collaborazione con Sony e Honda. Il primo modello è una berlina che arriva sul mercato nel 2026.

Si sapeva già da tempo che Sony, come anche Apple e Xiaomi, sarebbe entrata nel mondo della produzione di auto elettriche. Ora c’è la conferma ufficiale e dopo l’accordo con Honda nasce il nuovo marchio automobilistico Afeela. Al CES di Las Vegas 2023 è stato presentato il brand insieme al prototipo di un veicolo elettrico atteso sul mercato entro il 2025.

Auto elettrica Sony Afeela

Sony e Honda hanno stretto un accordo per produrre Afeela, un’auto elettrica rivoluzionaria, soprattutto dal punto di vista tecnologico. L’Afeela punta dritto alla guida autonoma e per questo è equipaggiata con 45 tra sensori e telecamere posizionati all’esterno e all’interno dell’auto.

Sony Honda prototipo Afeela laterale
Sony Honda prototipo Afeela

Il prototipo svelato al CES esprime la visione di Afeela di creare una nuova relazione tra le persone e la mobilità. Sony Honda Mobility (SHM) svilupperà il modello di produzione basato su questo prototipo e prevede di iniziare a prendere i preordini nella prima metà del 2025.

Sony Afeela caratteristiche

Il design del prototipo Sony Afeela mira a creare nuovi standard di valore per la mobilità. L’esterno è dotato di “Media Bar” che consente all’auto di comunicare con le persone circostanti utilizzando la luce.

Sony Honda prototipo Afeela abitacolo
L’abitacolo del prototipo Afeela

Gli interni si basano su un tono dolce e arrotondato, avvolgendo gli occupanti in un morbido bozzolo. Non solo l’atmosfera è confortevole, ma è stata progettata per essere il più semplice possibile, riducendo al minimo ornamenti e colori che distraggono.

Nel corso della presentazione di Las Vegas non sono stati comunicati i dati tecnici di motore, batteria e autonomia della prima auto elettrica prodotta da Sony e Honda.

Sony Afeela guida autonoma

L’obiettivo di Sony Afeela è quello di raggiungere la guida autonoma di livello 3 in condizioni limitate e abilitare l’assistenza alla guida di livello 2+ in un numero ancora maggiore di situazioni, come la guida urbana.

Sony Honda prototipo Afeela telecamera specchietto retrovisore
Una telecamera al posto dello specchietto retrovisore

Per riuscirci le 45 telecamere totali possono contare sul software SoC di Qualcomm Snapdragon Digital Chassis, per prestazioni di elaborazione massime dell’hardware di 800 terabyte al secondo.

Sony accordo con Honda

Nello sviluppo di questa rivoluzionaria auto elettrica le due aziende hanno preso accordi molto chiari. Da una parte c’è Honda, leader da tempo nel settore Automotive, dall’altra c’è Sony che ha fatto la storia nel settore elettronico.

Sony Honda prototipo Afeela posteriore
Afeela è il nuovo marchio nato dalla collaborazione con Sony e Honda

Honda nello sviluppo dell’auto elettrica Sony collaborerà soprattutto dal punto di vista logistico e di produzione. Infatti si occuperà dell’assemblaggio, della vendita e dei servizi post-vendita, avendo i mezzi e le infrastrutture che Sony non dispone.

Quando arriva?

La prima auto elettrica prodotta da Sony e Honda con il marchio Afeela arriva nel corso del 2025, con le prime consegne previste nel Nord America all’inizio del 2026.

Afeela auto elettrica prodotta da Sony e Honda VIDEO

Sul prezzo della Sony Car non abbiamo ancora dettagli precisi, ma visto il grande carico tecnologico a bordo non sarà basso. Rimanendo nel campo delle ipotesi potrebbe sfiorare i 100.000 euro.

Foto Sony Honda prototipo Afeela

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 CES Las Vegas 2023 programma e novità

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto