Oggi si può acquistare un’auto elettrica a 1.000 euro. Come e dove? Questo è possibile solo a Milano (purtroppo!). Si tratta di un maxi sconto dovuto agli incentivi comunali di Milano in vigore dal 1° settembre 2022 sommati a quelli statali che abbassano notevolmente il prezzo di acquisto di un’auto elettrica EV come, ad esempio, la Dacia Spring e di altre che vedremo a seguire.
Il mega incentivo può superare ampiamente 15.000 euro, a fronte di una radiazione per demolizione di un veicolo per il trasporto persone (classificati in base alle categorie internazionali come categoria M1) alimentato a benzina fino a Euro 4 incluso oppure diesel fino ad Euro 6 incluso.
Ai soggetti che contestualmente provvederanno alla radiazione per esportazione all’estero, ammessa solo per i veicoli diesel Euro 5 e 6, verrà applicata una riduzione del 20% sull’importo del contributo.
Il contributo maggiore spetta a chi è residente nel Comune di Milano ed ha un ISEE inferiore sotto i 12.000 euro.
Auto elettrica scontata a 1.000 euro
Per acquistare un’auto elettrica a prezzo scontato con gli incentivi poco sopra i 1.000 euro bisogna essere residenti nel Comune di Milano e scegliere un mezzo con un costo iniziale relativamente basso, come quello ad esempio della Dacia Spring che ha un prezzo di listino di circa 21.000 euro.
Anche la Twingo E-Tech elettrica si acquista con una cifra poco superiore ai 5.000 euro.
La Fiat 500 elettrica diventa economica a Milano (9.820 euro tenendo conto dell’ISEE, 12.700 euro senza l’ISEE). Persino le auto elettriche più grandi si acquistano con una forte riduzione di prezzo a Milano, come ad esempio la MG ZS EV che si porta a casa ad un prezzo scontato pari a 6.870 € con ISEE sotto i 20.000 euro, 12.750 senza ISEE.
Incentivi auto elettriche a Milano, come funzionano
Ma come si arriva a questo super sconto? Gli incentivi per le auto elettriche a Milano prevedono un contributo a fondo perduto fino a 9.600 euro per i redditi superiori a 20.000 euro ISEE, che arriva fino a 12.480 euro per coloro che hanno un reddito ISEE sotto i 12.000 euro. Il bonus è riservato esclusivamente ai cittadini milanesi che acquistano un’auto (con un costo inferiore ai 45 mila euro) elettrica, ibrida, benzina e GPL/metano.
Un soggetto con un ISEE inferiore ai 20.000 euro a livello statale poi usufruisce di 7.500 euro di sconto. L’Ecobonus rispetto all’incentivo milanese prevede una soglia di ISEE inferiore ai 30.000 euro, con il contributo che scende a 4.500 euro se il richiedente supera questa soglia. Il prezzo di listino deve essere pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa. Ovviamente tale sconto si ottiene solo rottamando un’auto fino ad Euro5, immatricolata prima del 1° Gennaio 2011, intestata da almeno 12 mesi allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o ad uno dei familiari conviventi.
Chi invece fosse interessato all’acquisto di un veicolo due ruote non inquinante può usufruire comunque di un contributo a fondo perduto fino al 60% del costo, ma massimo 3.000 euro. Il bonus viene erogato sulle auto acquistate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022 e fino ad esaurimento dei fondi.
Auto elettriche con incentivo scontate a Milano, quali sono
Le auto che godono di un maggiore sconto a Milano sono quelle che hanno un prezzo di listino compreso tra 20.000 e 30.000 euro. Nella tabella qui sotto abbiamo preso in esame 5 modelli che rientrano in questa fascia, riportando lo sconto massimo di cui usufruiscono.
ISEE ≤ 12.000 |
ISEE 12.000 ≤15.000 |
ISEE 15.000 ≤20.000 |
ISEE 20.000 ≤30.000 |
SENZA ISEE | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Incentivo Milano | 12.480 | 12.000 | 11.520 | 9.600 | 9.600 | |
Incentivo Statale | 7.500 | 7.500 | 7.500 | 7.500 | 5.000 | |
Totale Incentivo | 19.980 | 19.500 | 19.020 | 17.100 | 14.600 | |
AUTO | LISTINO | |||||
Dacia Spring | 21.000 | 1.020 | 1.500 | 1.980 | 3.900 | 5.900 |
Renault Twingo E-Tech | 22.950 | 2.970 | 3.450 | 3.930 | 5.850 | 7.850 |
MG ZS EV | 26.850 | 6.870 | 7.350 | 7.830 | 9.750 | 11.750 |
Fiat 500e | 27.800 | 7.820 | 8.300 | 8.780 | 10.700 | 12.750 |
Renault Zoe | 33.400 | 13.420 | 13.900 | 14.350 | 16.300 | 18.300 |
Il calcolo è stato fatto considerando la rottamazione di un veicolo inquinante fino ad Euro 4 e le varie fasce di ISEE previste dal Comune di Milano. A queste abbiamo sommato anche l’incentivo statale di 7.500 euro nei soggetti con ISEE inferiore ai 30.000 euro e di 5.000 euro senza limiti di ISEE.
L’unica limitazione riguarda il fondo a disposizione che è di soli 3 milioni di euro e probabilmente insufficiente per soddisfare tutte le richieste.
→ Incentivi nel Comune di Milano, come funzionano
→ Incentivi statali come funziona i nuovo Ecobonus
→ Bando incentivi Comune di Milano
Leggi anche:
→ Auto elettriche da comprare selezionate e provate
→ Prezzi e caratteristiche auto elettriche
→ Prezzi e caratteristiche auto ibride
→ Costo ricarica auto elettrica
→ TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
→ Video prove AUTO ELETTRICHE
→ Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
→ Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
→ Tariffe ricarica auto elettriche
→ CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
→ Ultime notizie batterie agli ioni di litio
→ EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM