Quantcast
CompassEV DrivingFotogalleryJeepNotizie autoVideo

Nuova Jeep Compass, dimensioni, caratteristiche, motori e prezzo

Ecco com'è la nuova generazione della Jeep Compass, prodotta a Melfi. Basata su una nuova piattaforma adotta motori ibridi ed elettrici.

Jeep ha presentato la nuova generazione della Compass, erede del C-SUV venduto in oltre 2,5 milioni di esemplari nel mondo dal 2006. La nuova Jeep Compass si prepara a ridefinire le aspettative nel segmento delle autovetture più competitivo, con motorizzazioni elettriche (anche 4xe) e ibride (48V e plug-in).

Presentata in Italia e prodotta nello stabilimento di Melfi, un polo strategico per la strategia di elettrificazione di Stellantis, la nuova Compass si rinnova con una gamma propulsori ampliata.

Compass: dimensioni
Compass: com’è
Compass: interni
Compass: motori
Compass: First Edition
Compass: prezzi
Compass: foto e video

Nuova Jeep Compass dimensioni com’è

La nuova Jeep Compass è basata sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, la stessa su cui sono state sviluppate le Peugeot 3008, 5008 e Opel Grandland. Cresce nelle dimensioni con una lughezza di 4,55 metri (+15 cm), una larghezza di 1,95 m (+8,5 cm) e un’altezza di 1,68 m (+5 cm). Generoso anche il passo che arriva a 2,79 metri contro i 2,64 m del modello precedente.

Jeep Compass 2025 First Edition laterale
Jeep Compass 2025 blu (Pacific) vista laterale

La funzionalità e le caratteristiche off-road della nuova Compass si estendono all’intera gamma, includendo le versioni a trazione anteriore. Con un’altezza da terra fino a 200 mm, angolo di attacco di 20°, angolo di dosso di 15° e angolo di uscita di 26°, la Compass è equipaggiata per affrontare terreni difficili con facilità. La sua capacità negli ambienti più impegnativi è ulteriormente sottolineata dalla profondità di guado fino a 470 mm. Per supportare i clienti nelle situazioni più difficili, il sistema Selec-terrain è di serie su tutte le versioni, così come la protezione in plastica grezza a 360 gradi, già vista sull’Avenger.

Jeep Compass 2025 4xe posteriore 3/4
Jeep Compass 2025 4xe posteriore 3/4

Una nuova taratura delle sospensioni con molle, ammortizzatori e barra antirollio dedicati, assicura un buon compromesso tra maneggevolezza e comfort. Le versioni a trazione integrale eleveranno ulteriormente le doti fuoristradistiche, grazie a uno speciale design dei paraurti che garantisce angoli di attacco di 27°, di dosso di 16° e di uscita di 31°, oltre a una maggiore altezza da terra (+1 cm) e capacità di guado di 480 mm. Il controllo della discesa HDC è di serie sui modelli elettrici a trazione integrale 4xe.

Jeep Compass 2025 com’è fuori

Il design della nuova Compass è stato studiato con cura per offrire un bilanciamento tra prestazioni migliorate e uno stile iconico. La nuova generazione della Jeep Compass rende omaggio alla storia leggendaria del marchio attraverso elementi distintivi come l’inconfondibile griglia a sette feritoie, i passaruota dalla caratteristica forma trapezoidale e robusti rivestimenti esterni in plastica nera.

Jeep Compass 2025 First Edition firma luminosa anteriore
Jeep Compass 2025 First Edition frontale

Frutto del lavoro dei team di ingegneri dedicati di Jeep a Torino e negli Stati Uniti, e con il contributo di esperti tecnici da tutto il mondo, la nuova Compass raggiunge un impressionante bilanciamento tra doti in off-road e perfetta usabilità quotidiana. Progettata con un occhio di riguardo per la funzionalità e la sicurezza, la nuova Jeep Compass vanta l’aggiunta di uno scudo modulare Jeep antigraffio e paraurti rinforzati per una protezione potenziata in ambienti urbani e fuoristrada. Per garantire una protezione ottimale, il radar del veicolo è stato riposizionato nella parte alta del paraurti in modo da evitare danni in spazi ristretti o in caso di ostacoli.

Grazie all’introduzione di elementi come l’Active Grill Shutter integrato nel paraurti anteriore, air duct sulle ruote anteriori e posteriori, bordi posteriori affilati e un design del sottoscocca completamente piatto, il CX è stato migliorato del 10%, attestandosi ora al di sotto di 0,3. I gruppi ottici, sia anteriori che posteriori, sono più sottili, in linea con il modello uscente con una nuova firma luminosa che richiama una pinza all’anteriore e una croce al posteriore.

Jeep Compass 2025 First Edition firma luminosa posteriore
Jeep Compass 2025 First Edition posteriore

Disponibile in sei colorazioni, la nuova Compass si lega a specifici paesaggi naturali per evocare emozioni e immagini suggestive. La gamma include: il blu Pacific, che rappresenta l’Oceano Pacifico; il bianco Antarctica, a simboleggiare i ghiacci polari; il verde brunastro Amazonia, che evoca la foresta pluviale; il grigio Yosemite, che richiama le scogliere del parco nazionale; e il nero Vulcano, in riferimento all’isola siciliana. Ogni colore è stato scelto per richiamare un’immagine specifica associata a una regione geografica.  

Interni nuova Jeep Compass

La nuova Compass garantisce più spazio interno e notevole versatilità. Offre 55 mm di spazio aggiuntivo per le gambe, un vano portaoggetti anteriore interno aumentato di 34 litri e un bagagliaio che raggiunge i 550L grazie a un aumento di 45 litri. Pur mantenendo una lunghezza totale di soli 4,55 m, posizionandosi tra i veicoli più compatti su piattaforma STLA Medium. La flessibilità è massima grazie al divano posteriore frazionabile 40/20/40, di serie su tutte le versioni, utile sia per i passeggeri che per il carico.

Jeep Compass 2025 First Edition abitacolo
L’abitacolo della Compass 2025 First Edition

Di serie sull’intera gamma, la nuova Compass offre un pacchetto tecnologico completo: un nuovo sistema di infotainment con quadro strumenti da 10″ e display del sistema multimediale da 16″, con servizi connessi con aggiornamenti over-the-air (OTA) continui, e guida autonoma di Livello 2 per viaggi sicuri, specialmente nei lunghi tragitti o in città congestionate. L’esperienza utente può essere elevata con optional solitamente riservati a segmenti premium, tra cui head-up display, assistenza al cambio di corsia semi-automatico, fari LED Matrix e accesso tramite telefono cellulare. Queste caratteristiche innovative rappresentano un passo avanti per la Compass.

Nuova Jeep Compass motori

La nuova Compass migliora l’offerta di Jeep con una gamma completa di propulsori che copre ampiamente il segmento. Sono disponibili tre motorizzazioni: l’ibrido 1.2 turbo 3 cilindri 48V da 145 CV e 230 Nm, l’ibrido plug-in con motore 1.6 benzina 4 cilindri da 195 CV e 350 Nm di coppia, abbinato a una batteria da 19 kWh che garantisce un’autonomia elettrica di 83 km (770 km complessivi), e tre versioni BEV, ovvero 100% elettriche.

Compass 4×4 solo elettrica

La nuova Jeep Compass elettrica è disponibile in tre versioni da 210, 230 e 375 CV: la prima con batteria da 74 kWh per 500 km di autonomia, le altre due con accumulatori da 96 kWh per 650 e 600 km. La top di gamma da 375 CV è l’unica con trazione integrale 4xe, grazie a un nuovo motore elettrico posteriore da 66 CV (49 kW) e 232 Nm.

Accoppiato a un riduttore posteriore 14:1, il motore elettrico fornisce un’impressionante coppia di 3.100 Nm alle ruote posteriori. Ciò si traduce nella massima trazione per affrontare le situazioni più impegnative, consentendo di superare pendenze del 20% anche con trazione anteriore nulla.

Jeep Compass 2025 4xe laterale
Jeep Compass 2025 4xe

Anche la ricarica per le versioni elettriche è di alto livello, con ricarica rapida DC fino a 160 kW (per passare dal 20% all’80% in 30 minuti) e un caricatore di bordo da 11 oppure opzionale fino a 22 kW (AC).

Versione Potenza e Coppia Coppia Trazione Autonomia Batteria
Hybrid 48 V 145 CV 230 Nm Ant. 907 km 1 kWh
PHEV plug-in 195 CV 350 Nm Ant. 770 km
83 km in BEV
19 kWh
BEV 210 CV 210 CV 350 Nm Ant. 500 km 74 kWh
BEV 230 CV 230 CV 350 Nm Ant. 650 km 96 kWh
BEV 375 CV 375 CV 345 + 232 Nm 4xe 600 km 96 kWh
Compass, versioni, motori, autonomia e batteria

First Edition al lancio

Al lancio è disponibile la First Edition della nuova Compass, un’offerta speciale a tempo. I clienti possono scegliere fin da subito tra due propulsori: l’e-Hybrid 48V da 145 CV o la variante BEV da 213 CV. Quest’ultima, che segna il debutto della tecnologia 100% elettrica sulla Compass, è caratterizzata dalla trazione anteriore e offre un’autonomia di 500 km.

Jeep Compass 2025 First Edition anteriore 3/4
Jeep Compass 2025 First Edition

Con ruote da 20 pollici e fari a LED matrix, pur mantenendo l’inconfondibile design squadrato Jeep, la First Edition racchiude i pilastri chiave dello sviluppo della nuova Compass, con angoli off-road ottimizzati e il sistema Select Terrain. Inoltre un materiale protettivo a 360° protegge la parte inferiore dai graffi in ogni situazione.

Jeep Compass 2025 First Edition firma luminosa posteriore
Portellone e logo Jeep illuminato

La First Edition offre di serie funzionalità di guida autonoma di Livello 2, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, oltre a una telecamera posteriore per il parcheggio. Il comfort è anch’esso prioritario, con sedili riscaldati in tessuto e vinile di serie, regolabili manualmente (6 vie) con supporto lombare (2 vie) per il guidatore. Un pacchetto opzionale aggiunge dotazioni come sedili ventilati e massaggianti, tetto apribile e assistenza semi-automatica al cambio di corsia.

Prezzo della nuova Compass

La nuova Compass è disponibile al lancio nella versione First Edition a partire da 41.900 euro per la Hybrid a 48V, mentre per l’elettrica si arriva a 49.900 euro. Disponibile anche un’offerta di finanziamento a 36 mesi per le versioni e-Hybrid 145 CV e full electric 213 CV, con una rata di 299 euro e un anticipo variabile a seconda del modello.

Foto Jeep Compass 2025

Video nuova Jeep Compass

Nuova Jeep Compass, com’è dal vivo VIDEO

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su JEEP
Video auto Jeep provate
Listino prezzi Jeep

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto