Targhe auto storiche, come richiedere le originali
Come ottenere le vecchie targhe originali delle auto storiche rilasciate con la prima immatricolazione e reimmatricolare vecchie automobili di interesse storico anche prive di documenti

Buone notizie per i possessori e collezionisti di auto d’epoca, che possono finalmente richiedere le vecchie targhe originali per le auto storiche quelle della prima immatricolazione al Pubblico Registro Automobilistico.
Le targhe originali rivestono un valore intrinseco e un fascino unico, simboli tangibili delle epoche passate e delle storie che queste auto hanno vissuto. Grazie a questo decreto gli appassionati potranno riacquistare le targhe originali, ormai divenute pezzi da collezione, per restituire alle proprie auto storiche quel tocco di autenticità che rende ogni veicolo unico nel suo genere.
Questo risultato è stato reso possibile grazie all’emanazione del Decreto Attuativo da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, firmato dal Ministro Salvini venerdì 4 agosto. L’attesa prevista è di almeno 5.000 richieste di targhe originali all’anno che potrebbero arrivare alla Motorizzazione Civile.
Targhe per auto storiche, come fare richiesta
Le targhe per auto storiche originali si possono richiedere per tutti i veicoli di interesse storico in possesso del certificato di rilevanza storica rilasciati per legge dall’ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico Fmi, ma non solo, come vedremo più avanti.
Chi le rilascia? Sono gli Uffici della Motorizzazione Civile e lo Sportello Telematico dell’Automobilista a rilasciarle insieme al libretto di circolazione originale.

Il costo per la targa e il libretto dell’epoca è di 549 € per un’automobile, mentre per una motocicletta è di 274,50 €.
Le targhe delle auto storiche avevano diversi formati: le posteriori misuravano 275×285 mm, 200×280 mm, 220×320 mm, mentre quelle anteriori era tipicamente della misura 65×280 mm.
Come ottenere la targa storica per veicoli reimmatricolati
Per i veicoli circolanti che non hanno più le targhe d’epoca per smarrimento, deterioramento, distruzione o furto e sono stati reimmatricolati, è necessario presentare un’istanza di nuova reimmatricolazione presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista o un Ufficio della Motorizzazione. Poiché si tratta di veicoli in circolazione, non è richiesta nessun’altra documentazione oltre all’istanza. Dopo una positiva istruttoria, verranno rilasciati il documento unico e la targa storica.

Come richiedere la targa originale di veicoli privi di documenti
Per recuperare la targa storica originale ed i documenti dei veicoli di interesse storico e collezionistico di origine sconosciuta, che non risultano radiati dall’ANV e dal PRA, e che sono privi di documenti di circolazione, certificato di proprietà o foglio complementare, è necessario presentare un’istanza di nuova immatricolazione presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista o un Ufficio della Motorizzazione.
In questa istanza, si dovranno allegare il titolo di proprietà, il certificato di rilevanza storica e collezionistica e il certificato con l’esito positivo della verifica tecnica.
L’istanza sarà accolta a condizione che il veicolo risulti comunque presente nell’archivio informatico del CED o nell’archivio informatico o nei registri cartacei del PRA. Dopo una positiva istruttoria, verranno rilasciati il documento unico e la targa storica conforme ai requisiti richiesti.
Targa e libretto originali d’epoca per moto
La possibilità di ottenere la targa ed il libretto originali dell’epoca è consentita non solo ai proprietari di auto storiche, ma anche a quelli di motociclette. In Italia ci sono oltre mezzo milione di appassionati di veicoli storici autentici, che ora avranno finalmente la possibilità di ritargare la propria auto con la targa originale. Una possibilità che permette a chi possiede un veicolo storico di rendere ancora più autentica la propria automobile, preservandone la storia e l’identità con aumento anche del valore del mezzo stesso.
Leggi anche,
👉 Il Decreto attuativo sulle targhe originali per auto storiche
Se sei amante dei veicoli storici che hanno fatto la storia dell’automobili italiano allora ti consigliamo di leggere la rivista Elaborare Classic
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News