EV DrivingGuida auto elettricheGUIDE CONSIGLI AUTONotizie autoVideo

Mappa colonnine auto elettriche, tutte le stazioni di ricarica

Contro l’ansia da ricarica e da autonomia su Google Maps è disponibile la mappa delle oltre 45.000 colonnine di ricarica pubblica sul territorio italiano.

Dove caricare l’auto elettrica? Oltre ad una presa normale di corrente o wall-box solitamente a casa o in ufficio, un’auto elettrica si ricarica anche sulle colonnine pubbliche installate su strada. Il problema spesso è trovarle. Dove sono? Secondo le rilevazioni Motu-E in Italia al 31 giugno 2023 per 200.000 veicoli BEV circolanti ci sono 45.210 punti di ricarica e 24.942 infrastrutture (stazioni o colonnine) in 16.557 punti pubblici. Nel primo semestre del 2023 sono stati installati 8.438 nuovi punti di ricarica a uso pubblico, contro i 4.680 dello stesso periodo del 2022 (+80%).

Per individuare questi punti di ricarica ci sono delle app dedicate, come la stessa di Enel X Way o Next Charge. Per chi è davanti ad un PC è più facile trovarle on line su web, meglio consultabili da desktop.

Colonnine auto elettriche attive

In Italia attualmente ci sono 45.210 punti di ricarica e 24.942 infrastrutture (stazioni o colonnine). L’85,4% dei punti di ricarica installati è in corrente alternata (AC), mentre il 14,6% in corrente continua (DC). Le infrastrutture sono collocate per il 72% su suolo pubblico, mentre per il restante 28% su suolo privato ad uso pubblico (ad esempio supermercati o centri commerciali).

Portanuova Volvo Recharge, la prima stazione di ricarica ultrafast a Milano
In Italia attualmente ci sono 36.772 punti di ricarica attivi

In autostrada ci sono 657 punti di ricarica ad uso pubblico (+422 rispetto al 2022) distribuiti in 121 aree di servizio sulle 476 totali. Di queste Oltre il 77% hanno una potenza superiore a 43 kW e il 58% supera i 150 kW.

Di quelle presenti sul territorio italiano circa il 20% delle infrastrutture installate risulta attualmente non utilizzabile dagli utenti finali, in quanto finora non è stato possibile finalizzare il collegamento alla rete elettrica da parte del distributore di energia o per altre motivazioni autorizzative (20% in DC e 11% in AC).

Come si ricarica un’auto elettrica VIDEO

In termini di potenza, l’85,4% dei punti di ricarica è in corrente alternata (AC), mentre il 12% in corrente continua (DC). In dettaglio, il 10,7% dei punti di ricarica è a ricarica lenta (con potenza installata pari o inferiore a 7 kW), il 77,5% a ricarica accelerata in AC (superiore a 7 kW fino a 43 kW), un 3,4% sono ricariche fast AC (con potenza fino a 50 kW), un 1,6% presenta una potenza da 51 kW fino a 99 kW, un 3,8% ha una potenza tra 99 kW e 150 kW inclusa e il restante 2,9% mostra una potenza maggiore di 150 kW.

Ricarica da colonnina Enel X Renault Twingo Electric
Ricarica da colonnina Enel X in corrente alternata AC

Colonnine auto elettriche dove sono

Il 99% del territorio italiano ha almeno un punto di ricarica nel raggio di 20 km e l’86% del territorio anche in un raggio di soli 10 km. Il numero di punti di ricarica naturalmente cresce in modo esponenziale avvicinandosi a centri urbani e grandi città (dove si superano i 600 punti disponibili nel raggio di 10 km). In autostrada ci sono 6,8 punti di ricarica ogni 100 km.

Il 56% circa dei punti di ricarica si trovano nel Nord Italia, il 21% circa nel Centro, mentre solo il 23% nel Sud e nelle Isole. La regione italiana con il maggior numero di colonnine di ricarica è la Lombardia, che ne conta 7.657. Al secondo posto si trova il Piemonte con 4.514 punti, seguito da Veneto (4.420), Lazio (4.351) ed Emilia-Romagna (3.966).

Colonnine auto elettriche dove sono
La maggior parte dei punti di ricarica pubblici si trova nel Nord Italia

Nel corso del 2023, la Campania ha registrato la crescita più significativa con un aumento del 54% dei punti installati rispetto al primo trimestre dell’anno. Altre regioni che hanno mostrato un incremento sono la Lombardia (+15%), Liguria (+11%), Lazio (+8%) e Sicilia (+7%).

Auto elettriche circolanti in Italia

Al 31 giugno 2023, il numero di auto elettriche circolanti in Italia è di 199.779. Nel corso dei primi sei mesi del 2023, le immatricolazioni di veicoli totalmente elettrici hanno raggiunto quota 32.684 unità, registrando un aumento del +31,93% rispetto allo stesso periodo del 2022.

Fiat 500 La Prima by Bocelli, caratteristiche e prezzo
In Italia ci sono circa 200.000 auto elettriche circolanti

Mappa colonnine auto elettriche, GOOGLE

Trovare una colonnina di ricarica per auto elettrica praticamente è più facile grazie Google Maps, che da PC o anche da cellulare permette di localizzare il punto di ricarica più vicino sul proprio tragitto.

Mappa punti di ricarica auto elettrica by Enel X

Una mappa di colonnine per ricarica batteria dell’auto elettrica è anche aggiornata sul sito di Enel X, nell’apposita pagina dedicata con la mappa delle colonnine di ricarica presenti in Italia ma anche in tutta Europa.

👉 Mappa colonnine ricarica auto elettrica by Enel X

Gli utenti di Google hanno a disposizione una mappa dettagliata delle colonnine per auto elettriche sia in città che fuori dai centri abitati. Questa mappa è consultabile oltre che sullo smartphone (APP scaricabile sia su Android che su iOS iPhone) anche sul desktop di un PC.

👉 Cerca Mappa Auto Elettriche su Google Maps

Esempio ricerca “MAPPA COLONNINE AUTO ELETTRICHE ROMA”

Mappa colonnine auto elettriche su Google, come funziona?

La mappa delle colonnine per auto elettriche si può consultare digitando nel form di ricerca dell’app le parole chiave: “colonnine elettriche” o “stazioni di ricarica EV”.

Dopodiché appariranno tutti i dispositivi rilevati in quella zona e si possono ordinare secondo la distanza o gli orari di apertura. Attraverso l’app si può lasciare anche un commento e recensire quella colonnina, un po’ come si fa su TripAdvisor per un ristorante.

Presa Tipo 2 ricarica auto elettrica
Presa Tipo 2 ricarica auto elettrica

Sulla mappa di Google per le auto elettriche sono riportate anche la tipologia, il gestore, il numero di porte disponibili e la velocità di ricarica.

Mappa ricarica auto elettriche, dove sono?

La mappa delle colonnine è disponibile, oltreché in Italia, anche in tutto il mondo e al progetto partecipano diversi attori della mobilità elettrica globale: Tesla, Chargepoint, Chargemaster, Pod Point, SemaConnect, EVgo, Blink e Chargefox e Enel, A2A e Repower per il mercato italiano.

Stazione di ricarica in Autogrill
Stazione di ricarica in Autogrill

Leggi anche,

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia
👉 Costo energia elettrica

👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto