Cosa è un “drive through”, in gara o per fare un tampone
Cos'è il drive through? Come mai tutti ne parlano? Di questo termine oggi se fa un doppio utilizzo: nelle competizioni automobilistiche e sotto pandemia Covid-19. Cosa si fa e come si sconta un drive through

Drive-through? Cosa significa? Da ormai più di un anno la pandemia ci costringe in casa e ognuno di noi è alle prese continuamente con vaccini e tamponi. Tutta questa confusione è alimentata anche dalla continua nascita di nuovi termini: uno di questi è il “drive-through“.
Drive through, significato
Il termine inglese drive-through, traducibile letteralmente con “guidare attraverso” oppure “percorribile in auto“, è oggi spesso usato per indicare un modo di effettuare il tampone per il COVID-19 ma è un termine piuttosto diffuso e d’uso comune nel mondo delle gare di auto come in Formula 1.
In questo articolo daremo spiegazione, chiarimenti e significato del termine “drive-through“.
Drive through in una gara automobilistica e procedura
Nel mondo delle competizioni automobilistiche, il termine “drive-through” aveva già un significato ed era conosciuto già prima della pandemia. E’ infatti uno dei vari tipi di penalità più diffusi insieme alla penalità inflitta in tempo di sosta al box di 5 o 10 secondi che può essere scontata durante il pit stop o la grid penalty, che si reinivia alla gara successiva. Il drive-troughè quindi una sanzione in penalità emessa nei confronti di un pilota o di una squadra per infrazioni commesse durante lo svolgimento della gara.

Quale è la procedura di un drive through? Come si sconta? La penalità del drive-through obbliga il pilota, durante la gara, a dover lasciare la pista e attraversare la corsia dei box ad una velocità ridotta per poi rientrare in pista.
Un passaggio obbligato in corsia box che fa perdere tempo e retrocedere il pilota dalla posizione che occupava in gara. Poiché una penalità drive through non richiede al conducente di fermarsi, è più “leggera” di una penalità stop-go.
Drive-trough e tampone COVID-19, postazione
Nell’anno della pandemia si è sentito più spesso il termine “drive through“. I drive through sono i punti, gestiti direttamente dal personale dell’Azienda Sanitaria, in cui è possibile eseguire dalla propria auto i tamponi naso-oro-faringei per accertare o meno la presenza del Covid19. Una sorta di passaggio ai box, ma con sosta. Quindi il termine più corretto sarebbe drive through con pit stop.

Alle postazioni “drive through” è necessario recarsi in auto e il tampone viene effettuato ai richiedenti senza che questi debbano scendere dall’auto. Il personale sanitario, infatti, farà il prelievo da naso e gola attraverso i finestrini.
Se hai letto questo articolo sicuramente avrai capito il doppio utilizzo del termine drive through nelle competizioni automobilistiche e sotto pandemia Covid-19.
Potrebbero anche interessarti le altre notizie ed approfondimenti
? Tutto dal mondo delle competizioni auto
? Notizie sul Covid-19, pandemia, fatti accaduti
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM