EV DrivingGuida auto elettricheGUIDE CONSIGLI AUTO

Come ricaricare l’auto elettrica quando è freddo

L’inverno ed il freddo incidono sull’efficienza di un’auto elettrica. Come ottimizzare la ricarica nei mesi più freddi dell’anno, per preservare più a lungo l’autonomia e la durata della batteria.

Il periodo invernale mette a dura prova l’autonomia delle auto elettriche. Il freddo incide negativamente sulle prestazioni delle batterie al litio, perché fa aumentare la resistenza interna delle celle, rallentando il processo elettrochimico che avviene durante la ricarica. Inoltre, con il freddo le celle si usurano più velocemente.

Ricarica auto elettriche quando è freddo

Il freddo comporta un diverso approccio alle auto elettriche rispetto ai mesi più caldi. Infatti, mettendo in pratica una serie di utili accorgimenti, è possibile aumentare l’autonomia reale. Ad esempio, i produttori di auto proteggono le batterie facendo in modo che la velocità di carica si riduca quando le temperature scendono sotto lo zero.

Ricarica auto elettriche al freddo
In inverno è utile utilizzare una velocità di ricarica minore

Un’altra misura adottata per mitigare l’effetto del freddo è l’utilizzo di un sistema di gestione della batteria che la mantiene in un intervallo di temperatura ideale, anche di notte, quando l’auto è ferma. Attenzione anche all’utilizzo del riscaldamento nell’abitacolo, che contribuisce a consumare energia elettrica.

Come ricaricare l’auto elettrica con le basse temperature

Come si ricarica l’auto elettrica al freddo per preservare più a lungo l’autonomia e la durata della batteria delle auto elettriche? Juice Technology, produttore di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, indica sette consigli per ottimizzare la ricarica della batteria durante l’inverno:

👉 Mettere in carica il veicolo quando la batteria è ancora calda: il processo di ricarica è tanto più lento quanto più la batteria è fredda o, in altre parole, una batteria calda assorbe l’elettricità più velocemente di una fredda. Pertanto, se si effettua la ricarica quando si arriva a casa, con la batteria non ancora del tutto raffreddata, ci vorrà meno tempo per raggiungere la piena potenza.

👉 Se ne avete la possibilità, caricate l’auto durante la notte: tenete presente che se la notte è stata molto fredda (soprattutto se l’auto è rimasta parcheggiata all’aperto), avrete bisogno di più energia per fa sì che la batteria raggiunga la giusta temperatura. Ecco perché è consigliabile programmare la ricarica del veicolo comodamente alimentato a corrente alternata durante la notte. In questo modo la batteria si mantiene a una buona temperatura e la perdita di autonomia si ridurrà.

Wallbox per ricarica auto elettriche Juice Tecnology, caratteristiche
Caricatore Juice Tecnology

👉 Prima di mettervi in viaggio, sfruttate l’energia della stazione di ricarica: ideale è preriscaldare il veicolo mentre è collegato alla stazione di ricarica, poiché l’energia verrà prelevata direttamente dalla rete e non dalla batteria.

👉 Pianificate l’orario di partenza e la ricarica: in questo modo l’auto sarà completamente carica prima di partire, evitando che la batteria si raffreddi e necessiti di ulteriore energia. Questo vale solo se non viene utilizzato un sistema di gestione della carica.

👉 Pianificare il percorso, comprese le soste per la ricarica: prima che un’auto si fermi a causa della batteria scarica, il sistema avrà dato diversi avvisi e la velocità massima consentita sarà stata limitata. Tuttavia, per evitare sorprese, è bene pianificare in anticipo il percorso, soprattutto per i viaggi lunghi, includendo le soste per la ricarica.

👉 Utilizzate il riscaldamento dei sedili durante la guida: in questo modo si consuma meno energia rispetto all’utilizzo del sistema di riscaldamento centralizzato.

Ricarica Tesla Supercharger in inverno con la neve
Ricarica Tesla Supercharger in inverno con la neve

👉 Se il vostro veicolo lo permette è utile precondizionare la batteria prima di collegare il veicolo a un Hypercharger. Al momento solo Tesla, Porsche (con la Taycan) e Daimler (con la serie EQ) consentono di preriscaldare le batterie prima della ricarica in corrente continua, in modo che la ricarica sia la più rapida possibile.

Leggi anche,

👉 Autonomia auto elettriche in inverno

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride

👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 Retrofit elettrico

👉 Auto elettriche con più autonomia
👉 Costo energia elettrica

👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Colonnine auto elettriche in autostrada
👉 ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto