AziendeGUIDE CONSIGLI AUTONotizie autoVideo

Come diventare car detailer fai da te con i Maniac Days

I Maniac Days sono i corsi di Ma-FRA per appassionati e veri maniaci dell'auto che vogliono scoprire trucchi e segreti del car detailing direttamente dai professionisti. Si impara l'arte del car detailing, tecniche di lavaggio esterno ed interno, pulizia generale e decontaminazione.

Mafra con i “Maniac Days” organizzata corsi sul car detailing per gli appassionati e i veri maniaci dell’auto con vere lezioni che aprono una finestra sul mondo del car detailing insegnando l’utilizzo dei prodotti della Maniac Line.

Come diventare car detailer fai da te

Diventare un car detailer richiede tempo, impegno e dedizione. I Maniac Days rappresentano il primo passo per imparare quest’affascinante mestiere nel mondo dell’auto, dedito alla cura professionale di un veicolo.

Eventi Maniac Days, corso di car detailing
Eventi Maniac Days, corso di car detailing con la data del 21 ottobre sold out

Le lezioni sono organizzate da Mafra in collaborazione con Fede Perlam e il Team Befuel, presso l’officina Befuel in Via Filanda 12 Cornaredo a Milano.

Corso per diventare car detailer

Il corso mirato ad insegnare come prendersi cura dell’auto è un’esperienza ricca e coinvolgente che si concentra su diversi aspetti fondamentali per mantenere un’auto in condizioni impeccabili. Durante il corso, vengono affrontate tre aree chiave, ognuna delle quali riveste un ruolo cruciale nella cura e nella manutenzione dell’auto.

Maniac Day insegna le tecniche dei car detailer professionisti

Si inizia con il lavaggio esterno, un aspetto fondamentale del car detailing. Questo non riguarda solo la pulizia superficiale dell’auto, ma anche la protezione della carrozzeria per garantire un risultato brillante e duraturo. Durante il corso si imparano i segreti di una pulizia approfondita, l’utilizzo di prodotti specifici e le tecniche per evitare graffi o danni alla vernice.

Passando all’interno dell’auto, il corso si concentra sulle tecniche di lavaggio interno. Qui si impara come rimuovere macchie ostinate, polvere e detriti dai sedili, tappeti e pannelli, mantenendo gli interni sempre freschi e in condizioni perfette.

Tecnica per la pulizia professionale degli interni di un'auto
Tecnica per la pulizia professionale degli interni di un’auto

Infine, la pulizia e la decontaminazione completano il quadro del corso Maniac Days. Questa fase si occupa di eliminare contaminazioni superficiali, come residui di insetti, alberi e agenti atmosferici, che possono danneggiare la vernice dell’auto. Durante il corso si imparano le procedure e l’uso di prodotti specifici.

Calendario eventi Maniac Days

I primi due appuntamenti del 23 settembre e 21 ottobre sono andati sold out in pochi giorni! Le iscrizioni sono ancora aperte per accaparrarsi gli ultimi posti disponibili nella data del 25 novembre.

Tutti i partecipanti ai Maniac Days ricevono un Kit di Benvenuto speciale che include un prodotto della linea Maniac Line, un buono sconto per l’acquisto di altri prodotti e gadget esclusivi.

corsi Maniac Days car detailing
I corsi Maniac Days sono a numero chiuso

Inoltre si ha l’opportunità di trascorrere un’intera giornata con Fede Perlam, il Team Befuel e alcuni dei migliori detailer professionisti, un’occasione unica per imparare le tecniche del car detailing direttamente da esperti del settore. Le iscrizioni sono online.

I corsi sono realizzati con la collaborazione dello youtuber Fede Perlam e il Team Befuel

Che cos’è il car detailing

Il car detailing è un processo dettagliato e meticoloso di pulizia, ripristino e protezione di un’automobile per portarla a uno stato di perfezione e bellezza. Si tratta di molto più di un semplice lavaggio dell’auto e coinvolge una serie di procedure specifiche volte a migliorare l’aspetto estetico dell’automobile e a mantenerla in condizioni ottimali. Il car detailing può essere eseguito sia su veicoli nuovi che su quelli usati e comprende solitamente le seguenti fasi:

  1. Prelavaggio: rimozione di sporco, detriti e contaminanti grossolani, come fango e insetti, dalla superficie dell’auto.
  2. Lavaggio: pulizia completa della carrozzeria, dei cerchi e dei pneumatici usando prodotti specifici e tecniche di lavaggio senza graffiare la vernice.
  3. Clay bar o decontaminazione: utilizzo di una “clay bar” o altri prodotti simili per rimuovere contaminanti incrostati che non vengono eliminati con il lavaggio tradizionale.
  4. Lucidatura: rimozione di graffi superficiali, opacità e imperfezioni dalla vernice per ripristinare il suo splendore originale.
  5. Protezione: applicazione di sigillanti o cere per proteggere la vernice da agenti atmosferici, raggi UV e contaminanti futuri.
  6. Pulizia interna: pulizia completa degli interni dell’auto, compresi sedili, tappeti, pannelli e consolle centrale.
  7. Ripristino degli interni: trattamento delle superfici interne per ridare loro lucentezza e proteggerle da danni futuri.
  8. Pulizia dei vetri: pulizia e lucidatura dei vetri per una visibilità ottimale.
prodotti Maniac Line specifici per il car detailing professionista
I prodotti Maniac Line sono specifici per il car detailing professionista

Il car detailing è un servizio molto richiesto sia da proprietari di auto appassionati che desiderano mantenere le loro vetture in perfette condizioni, sia da coloro che vogliono preparare un’auto usata per la vendita o migliorarne l’aspetto generale. Gli appassionati di auto spesso si rivolgono a professionisti del car detailing per ottenere risultati impeccabili e un aspetto di alta qualità per le loro vetture.

Leggi anche:

👉 Prodotti e consigli Ma-Fra per la cura dell’auto

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto