Nuova BMW iX3, prezzo, autonomia e uscita del SUV elettrico Neue Klasse
La BMW iX3, primo modello della Neue Klasse, è un SUV completamente elettrico con autonomia fino a 805 km, ricarica rapida a 400 kW, nuova architettura elettronica e sistema “Heart of Joy” per la gestione della guida e dei sistemi automatizzati.

La nuova BMW iX3, primo modello della Neue Klasse, introduce significativi avanzamenti tecnologici. Il veicolo integra il BMW Panoramic iDrive, un sistema digitale avanzato che aumenta l’intuitività e l’attenzione al guidatore.
La produzione inizierà nello stabilimento BMW di Debrecen, Ungheria, con la versione iX3 50 xDrive a trazione integrale elettrica, 345 kW/469 CV e autonomia WLTP fino a 805 km. Il lancio europeo è previsto per la primavera 2026, seguito dal mercato statunitense in estate e dalla produzione in Cina nello stabilimento di Shenyang a partire dalla stessa stagione.
→ Dimensioni
→ Abitacolo, interni
→ Infotainment e tecnologia a bordo
→ Motori, batteria e autonomia
→ Ricarica a 800 V
→ ADAS
→ Prezzo
→ Fotogallery, tutte le foto dell’abitacolo, sedili, carrozzeria della nuova iX3
Nuova BMW iX3 dimensioni, com’è
La nuova BMW iX3 si presenta con proporzioni tipiche di un SUV, misurando 4.782 mm in lunghezza, 1.895 mm in larghezza e 1.635 mm in altezza. Il design punta su linee essenziali e superfici aerodinamiche, con un coefficiente di resistenza (Cd) di 0,24, che migliora l’efficienza complessiva.
Tra gli elementi distintivi troviamo la calandra BMW verticale, ispirata alla Neue Klasse degli anni ’60, e i doppi fari anteriori e posteriori a forma di “L” che si estendono orizzontalmente, conferendo al veicolo una forte identità visiva. Le superfici laterali rimangono pulite e lineari, con passaruota in tinta e maniglie a filo, mentre il vano di carico offre una capacità modulabile da 520 fino a 1.750 litri. È presente anche un vano aggiuntivo sotto il cofano di 58 litri e, per chi necessita di trasporto supplementare, un gancio traino elettrico opzionale.

Inoltre fuori la nuova BMW iX3 offre diverse opzioni di personalizzazione estetica e funzionale. Al lancio è disponibile con verniciatura opaca o cinque finiture metallizzate, mentre i cerchi in lega leggera da 20 pollici di serie possono essere sostituiti da versioni da 20, 21 o 22 pollici, inclusi modelli BMW M, BMW Individual e Air Performance.
Nuova BMW iX3 interni
Gli interni sono progettati per ottimizzare spazio, comfort e interazione digitale. Il cockpit include il BMW Panoramic iDrive, basato sul BMW Operating System X, con display integrati e personalizzabili, suoni di guida dedicati e gestione dei My Modes. Il quadro strumenti “fluttuante” si estende nei pannelli delle portiere, creando un ambiente avvolgente.
I sedili anteriori e posteriori offrono comfort e regolazioni estese, con materiali come Econeer, Veganza, M PerformTex e pelle Merino in diverse combinazioni. Gli interni possono essere configurati con design Essential, Contemporary, M Sport o BMW Individual, con sedili anteriori riscaldabili e regolabili elettricamente di serie e opzioni come sedili M Sport, multifunzione e volante sportivo.
La dotazione di serie include climatizzatore automatico a due zone, Comfort Access, portellone posteriore automatico, specchietti esterni estesi, allarme e ricarica wireless. Tra gli optional figurano climatizzatore a tre zone, fari adattivi, pacchetto BMW Iconic Glow, impianto Hi-Fi Harman Kardon, riscaldamento del volante e tetto panoramico.
Infotainment e tecnologia a bordo
Il BMW Panoramic iDrive, introdotto per la prima volta sulla BMW iX3, integra funzioni digitali e comandi fisici per un’interazione intuitiva. Include il BMW Panoramic Vision, che proietta informazioni sul parabrezza, un display centrale ergonomico e il volante multifunzione. Il sistema è supportato dal BMW Operating System X, che offre personalizzazione tramite BMW ID, connettività estesa e aggiornamenti software.
Il BMW Intelligent Personal Assistant è aggiornato con nuove voci e interfacce, mentre il 3D Head-Up Display opzionale mostra dati di navigazione e guida automatizzata. Il sistema supporta comandi touch, vocali e fisici, integrando navigazione ottimizzata per la ricarica, la Digital Key Plus e applicazioni di intrattenimento come Spotify, Disney+ e Zoom.
Attraverso il BMW ConnectedDrive Store, è possibile scaricare oltre 60 app di terze parti e aggiornare le funzioni del veicolo, incluse opzioni avanzate di sicurezza, navigazione e intrattenimento.
Nuova BMW iX3, motori, batteria e autonomia
La BMW iX3 50 xDrive utilizza la tecnologia BMW eDrive di sesta generazione sviluppata per la Neue Klasse, che include motori elettrici ad alta efficienza e batterie ad alta tensione con celle cilindriche a 800 V. I due motori elettrici generano complessivamente 345 kW (469 CV) e 645 Nm di coppia, permettendo all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e raggiungere una velocità massima di 210 km/h. La trazione integrale elettrica combina un motore sincrono sull’asse posteriore e un motore asincrono anteriore, con perdite di energia ridotte del 40%, peso inferiore del 10% e costi di produzione ridotti del 20% rispetto alla generazione precedente.
Il nuovo concetto di batteria ad alta tensione con celle cilindriche aumenta la densità energetica del 20% e velocizza la ricarica del 30%. Le celle sono integrate direttamente nella batteria (“cell to pack”) e la batteria stessa funge da componente strutturale del veicolo (“pack to open body”), riducendo ulteriormente il peso. La capacità utilizzabile di 108,7 kWh consente un’autonomia fino a 805 km nel ciclo WLTP.
Alla guida l’Heart of Joy, uno dei quattro “super cervelli” della Neue Klasse, gestisce trazione, frenata, sterzo e recupero energetico, elaborando le informazioni fino a dieci volte più rapidamente rispetto alle centraline tradizionali. In combinazione con il software BMW Dynamic Performance Control, garantisce una guida precisa e armoniosa, con trazione ottimizzata, frenata fluida grazie alla funzione Soft Stop e un recupero energetico che copre il 98% delle manovre quotidiane senza usare i freni a frizione.
Ricarica rapida fino a 400 kW in corrente continua a 800 V
La tecnologia BMW eDrive di sesta generazione migliora significativamente l’operazione di ricarica della BMW iX3. La batteria ad alta tensione può essere ricaricata fino a 400 kW in corrente continua a 800 V, aggiungendo fino a 372 km di autonomia in 10 minuti, o dal 10 all’80% in 21 minuti. Il sistema supporta anche ricariche su stazioni DC a 400 V e in corrente alternata a 11 kW di serie, fino a 22 kW opzionali.
La iX3 integra funzioni di ricarica bidirezionale, permettendo di alimentare dispositivi elettrici in movimento (Vehicle-to-Load), immagazzinare energia domestica da impianti fotovoltaici (Vehicle-to-Home) o interagire con il mercato dell’energia (Vehicle-to-Grid).
La gamma di accessori include il Multifunction Charger con adattatori per la ricarica e scarico della batteria e la BMW Wallbox Professional per ricarica bidirezionale domestica o lavorativa. Lo sportellino di ricarica intelligente si apre automaticamente grazie all’IA. L’app My BMW consente di monitorare velocità e curva di ricarica e gestire fino a dieci contratti di ricarica tramite la funzione Plug & Charge Multi Contract.
ADAS e sistemi di guida autonoma BMW
La BMW iX3 integra un “super cervello” dedicato alla guida automatizzata e al parcheggio, con una potenza di calcolo 20 volte superiore alle unità tradizionali, e la tecnologia Symbiotic Drive, che coordina in modo continuo gli input del guidatore con i sistemi di assistenza. Funzioni come il cruise control adattivo, l’assistente al cambio corsia, il Motorway Assistant e il City Assistant migliorano la guida su autostrada e in città.
La nuova architettura elettronica si basa su quattro “super cervelli” che gestiscono dinamica di guida, guida automatizzata, infotainment e comfort, riducendo del 30% il peso del cablaggio e integrando fusibili digitali intelligenti. Questo approccio trasforma la BMW iX3 in un Software-Defined Vehicle, pronto per futuri aggiornamenti e per un’integrazione avanzata con la My BMW App.
Prezzo, quanto costa la nuova iX3
La nuova BMW iX3, in arrivo in Italia a marzo 2026, avrà un prezzo di partenza di 69.900 euro; la versione M Sport costerà 73.700 euro e la M Sport Pro 76.400 euro. In seguito sarà disponibile una variante entry-level con batteria ridotta, a partire da circa 60.000 euro. La BMW iX3 è disponibile in tre allestimenti.
La versione base include cerchi in lega da 20”, barre sul tetto in alluminio, specchietti ripiegabili elettricamente, sedili sportivi anteriori riscaldati e regolabili elettricamente, divano posteriore frazionato 40:20:40, climatizzatore bizona, ricarica wireless per smartphone, portellone elettrico, cavo di ricarica per colonnine pubbliche, assistente di parcheggio e guida assistita di Livello 2.
La versione M Sport aggiunge interni BMW M Black, volante sportivo, freni M Sport con pinze blu, cerchi bicolore da 20” e finiture M Sport interne ed esterne. La top di gamma M Sport Pro completa la dotazione con calandra illuminata, pinze freno rosse, cinture M, sedili sportivi e volante M Sport Pro.
Tra gli optional principali ci sono il pacchetto Innovation (1.950 €), tettuccio panoramico in vetro (1.500 €), vetri posteriori oscurati (500 €), illuminazione calandra (1.100 €) e guida assistita di Livello 2 avanzato (1.100 €). La carrozzeria di serie è Alpine White pastello, le tinte metallizzate costano 970 €.
→ iX3 50 xDrive: 69.900 euro
→ iX3 50 xDrive M Sport: 73.700 euro
→ iX3 50 xDrive M Sport Pro: 76.400 euro
Leggi anche:
→ Listino prezzi BMW X3
→ Tutte le novità sul marchio BMW