Maserati MCPURA, la nuova evoluzione MC20 con V6 Nettuno da 630 CV
Maserati presenta la nuova supersportiva MCPURA, disponibile in versione coupé e cabrio (Cielo), con motore V6 Nettuno da 630 CV, già utilizzato sulla MC20.

Maserati ha presentato in anteprima mondiale al Goodwood Festival of Speed 2025 la MCPURA, evoluzione della MC20 e nuova espressione della sportività secondo il Tridente. Disponibile nelle versioni coupé e cabrio (denominata MCPURA Cielo), la nuova sportiva vuole essere un equilibrio tra eleganza, artigianalità e prestazioni, fedele allo spirito del marchio.
Prodotta a Modena insieme al motore Nettuno, la MCPURA è spinta da un V6 biturbo da 3.0 litri con 630 CV e 720 Nm, derivato dalla Formula 1. La filosofia del progetto si riassume nel claim “E = MC PURA”, simbolo della nuova visione di performance Maserati.
Maserati MCPURA design, com’è
Esteticamente, la Maserati MCPURA evolve il linguaggio stilistico della MC20. Il nuovo frontale “shark nose” è ispirato alle monoposto storiche del Tridente, mentre il paraurti anteriore riprende elementi dalla GT2 Stradale, bilanciando aggressività e raffinatezza.
Al posteriore spicca un nuovo spoiler maggiorato (optional) e una fascia inferiore completamente rivista, disponibile in diverse finiture: Nero Lucido, carbonio o opaco Myron. Le iconiche portiere Butterfly restano invariate, migliorando accesso e flussi aerodinamici.
La gamma colori comprende dieci tinte, tra cui l’inedito Devil Orange, omaggio a Maria Teresa De Filippis, prima donna in Formula 1 alla guida di una Maserati.
Maserati MCPURA interni in Alcantara
L’abitacolo della MCPURA è pensato per la guida sportiva, con un uso esteso di Alcantara su sedili, plancia, pannelli porta e volante. Il nuovo volante ispirato alla GT2, con corona piatta, integra i comandi Start e Launch Control. Optional sulla coupé, una striscia LED con indicatori di cambiata e inserti in fibra di carbonio.
Il layout interno è essenziale e orientato alla performance, con tunnel centrale semplificato e tasti fisici ridotti al minimo.
A bordo sono presenti due schermi da 10,25″ ciascuno: uno per la strumentazione TFT e uno per l’infotainment, basato su Android Automotive. Non mancano le “Performance Pages” derivate dalla GT2 per monitorare i parametri dinamici in tempo reale.
La connettività è affidata a Maserati Connect, che consente gestione da remoto tramite app, comandi vocali (Alexa, Google Assistant), navigazione connessa e WiFi hotspot. Tra gli optional, il sistema audio Sonus Faber a 12 altoparlanti; di serie, un impianto a 6 canali.
MCPURA Cielo, la versione cabrio con tetto elettrocromico
La versione cabrio, MCPURA Cielo, mantiene lo stesso schema tecnico ma aggiunge un tetto in vetro retrattile ad apertura rapida (12 secondi), con tecnologia PDLC che consente di passare da trasparente a opaco quasi istantaneamente.
Motore Nettuno e prestazioni
Il cuore della MCPURA è il già noto V6 Nettuno 3.0 biturbo, da 630 CV a 7.500 giri/min e 720 Nm di coppia a partire da 3.000 giri/min, abbinato a un peso contenuto sotto i 1.500 kg. Il risultato è un rapporto peso/potenza di 2,33 kg/CV. La potenza specifica è di 210 CV/litro. Il motore Nettuno della Maserati MCPURA adotta un sistema di combustione a precamera con doppia candela, derivato dalla Formula 1 e brevettato da Maserati per l’uso su vetture stradali. Il V6 da 3.0 litri presenta un rapporto di compressione di 11:1, con alesaggio di 88 mm e corsa di 82 mm.
La precamera è collegata alla camera di combustione tramite fori calibrati e lavora insieme a una candela laterale, attiva quando la precamera non è necessaria. Completa il sistema una doppia iniezione, diretta e indiretta, a 350 bar, pensata per ridurre emissioni, consumi e rumorosità ai bassi regimi.
Aerodinamica e modalità di guida
La Maserati MCPURA nasce su monoscocca in carbonio, sviluppata per adattarsi sia alla coupé che alla cabrio, utilizza diverse orientazioni delle fibre per ottimizzare rigidità e leggerezza in base alla configurazione.
L’aerodinamica è stata sviluppata con il supporto di Dallara, con oltre 2.000 ore in galleria del vento e 1.000 simulazioni CFD. La filosofia segue due livelli: una parte superiore fluida e pulita, una inferiore altamente tecnica, con fondo carenato, diffusore e generatori di vortici.
La Maserati MCPURA alla guida prevede cinque modalità di guida: Wet, GT, Sport, Corsa ed ESC Off, selezionabili tramite un selettore nel tunnel centrale. L’auto si avvia in modalità GT, pensata per la guida quotidiana, mentre Sport e Wet si attivano ruotando brevemente il selettore. Per accedere a Corsa servono 2 secondi, e a ESC Off 5 secondi.
Ogni modalità modifica risposta dell’acceleratore, comportamento del cambio, rigidità delle sospensioni e intervento dei controlli elettronici. In Corsa, è disponibile anche il Launch Control. Al centro del selettore è presente un pulsante per regolare le sospensioni, utile per ammorbidire l’assetto anche nelle modalità più sportive.
Prezzo
Maserati non ha ancora comunicato i prezzi ufficiali della MCPURA e MCPURA Cielo, ma è probabile che si collochino al di sopra dei listini MC20 e MC20 Cielo, attualmente rispettivamente a 238.000 e 268.000 euro.
Maserati MCPURA scheda tecnica
CARATTERISTICHE | VALORI |
---|---|
Dimensioni | |
Lunghezza | 4.667 mm |
Larghezza (con specchietti) | 2.178 mm |
Larghezza (senza specchietti) | 1.965 mm |
Altezza | 1.226 mm |
Passo | 2.700 mm |
Carreggiata anteriore | 1.681 mm |
Carreggiata posteriore | 1.649 mm |
Sbalzo anteriore | 1.075 mm |
Sbalzo posteriore | 892 mm |
Diametro di sterzata | 11,8 m |
Capacità bagagliaio posteriore | 100 l |
Capacità bagagliaio anteriore | 50 l |
Capacità serbatoio | 60 l |
Peso veicolo | 1.475 kg |
Distribuzione peso anteriore/posteriore | 40% / 60% |
Pneumatici | |
Anteriore | 245/35 R20 |
Posteriore | 305/30 R20 |
Motore | |
Tipo | V6 |
Cilindrata | 3.000 cc |
Alesaggio | 88 mm |
Corsa | 82 mm |
Rapporto di compressione | 11:1 |
Potenza massima | 630 CV / 621 hp / 469,8 kW |
Regime potenza massima | 7.500 rpm |
Coppia massima | 730 Nm |
Regime coppia massima | 3.000 – 5.500 rpm |
Cambio | |
Tipo trasmissione | DCT a 8 rapporti |
Rapporti cambio | 2.905 / 1.759 / 1.220 / 0.878 / 0.653 / 0.508 / 0.397 / 0.329 |
Retromarcia | 2.632:1 |
Rapporto finale | 5.174 |
Prestazioni | |
Velocità massima | > 325 km/h |
Accelerazione 0–100 km/h | < 2,9 s |
Spazio di arresto 100–0 km/h | < 33 m |
Consumi ed Emissioni (WLTC) | |
Consumo combinato | 11,5 l/100 km |
Consumo (Low) | 20,5 l/100 km |
Consumo (Medium) | 12,2 l/100 km |
Consumo (High) | 9,9 l/100 km |
Consumo (Extra-High) | 9,2 l/100 km |
CO₂ combinato | 261 g/km |
CO₂ (Low) | 464,4 g/km |
CO₂ (Medium) | 276,1 g/km |
CO₂ (High) | 223,7 g/km |
CO₂ (Extra-High) | 208,4 g/km |
Fotogallery Maserati MCPURA
Leggi anche:
→ Tutte le news sul marchio MASERATI