Pagani Huayra Codalunga Speedster, versione scoperta della hypercar emiliana
Pagani presenta la Huayra Codalunga Speedster: hypercar scoperta da 864 CV, con motore V12 AMG e produzione limitata a 10 esemplari.

La Pagani Huayra Codalunga Speedster è la variante aperta della Huayra Codalunga, presentata nel 2022. Si tratta di una versione “longtail” realizzata dal reparto Grandi Complicazioni di Pagani, responsabile dei progetti su misura e delle edizioni limitate. La nuova Speedster verrà prodotta in 10 esemplari, con consegne previste a partire dal 2026.
Caratteristiche tecniche della Pagani Huayra Codalunga Speedster
Il modello mantiene la base tecnica della versione chiusa, con un motore V12 biturbo da 6 litri, sviluppato in collaborazione con Mercedes-AMG. La potenza è pari a 864 CV, mentre la coppia massima raggiunge 1.100 Nm, disponibili già a 2.800 giri/min. Il peso complessivo è di 1.270 kg.

Sono disponibili due trasmissioni, entrambe fornite da Xtrac: un cambio sequenziale e un manuale a innesti tradizionali. L’impianto di scarico, realizzato in titanio, prevede quattro uscite centrali.
Dimensioni e design
La Codalunga Speedster misura 4,91 metri in lunghezza, 2,05 metri in larghezza, 1,17 metri in altezza e presenta un passo di 2,80 metri. La struttura della carrozzeria è in fibra di carbonio. La rimozione del tetto comporta modifiche alla sezione centrale della vettura, mentre coda e frontale restano coerenti con il design originale della Codalunga.
Secondo Pagani, il progetto è ispirato alle auto da corsa degli anni ’50 e ’60, con particolare attenzione alla leggerezza e alla pulizia delle forme.
Ogni esemplare sarà realizzato in collaborazione con il singolo cliente, attraverso un processo di progettazione individuale. Il progetto nasce da un confronto diretto tra committente e costruttore, senza limiti prestabiliti sul piano estetico o tecnico.
Dotazioni e tecnologie
La vettura integra tecnologie moderne per la gestione delle performance, senza stravolgere la meccanica. Non sono previste soluzioni ibride o elettrificate. La scelta del cambio manuale è indicativa dell’approccio orientato al controllo diretto e alla connessione meccanica con il veicolo.
Fotogallery Huayra Codalunga Speedster
Leggi anche:
→ Tutte le notizie su PAGANI