Notizie autoTouaregVolkswagen

Volkswagen Touareg Final Edition, l’ultima versione termica, caratteristiche e prezzo

La Volkswagen Touareg termina la sua carriera con motore a combustione. Per segnare l’evento, la casa tedesca introduce la Touareg Final Edition, un’edizione speciale disponibile in Italia fino a marzo 2026.

La Volkswagen Touareg Final Edition segna la fine di un capitolo importante per la casa tedesca. L’ultima versione del grande SUV di Wolfsburg sarà ordinabile solo fino a marzo 2026, data che sancirà la fine della produzione della Touareg con motore endotermico. La decisione lascia aperta la possibilità di un futuro modello 100% elettrico, in linea con la strategia di elettrificazione del marchio.

Volkswagen Touareg Final Edition caratteristiche

In Italia, la Volkswagen Touareg arriva nelle due edizioni speciali R-Line Final Edition e R Final Edition. La R-Line Final Edition è basata sul motore 3.0 TDI V6, proposto nelle versioni da 231 e 286 CV, mentre la R Final Edition deriva dall’ammiraglia R plug-in hybrid, con una potenza complessiva di 462 CV.

Volkswagen Touareg Final Edition
Volkswagen Touareg Final Edition

Queste versioni sostituiscono gli attuali allestimenti R-Line e R, mantenendone l’impostazione ma con contenuti specifici dedicati a questa serie finale.

Sul piano estetico, entrambe si distinguono per il pacchetto Exterior Black Style, con cornici dei finestrini, calotte degli specchietti e inserti dei paraurti verniciati in nero, cerchi in lega da 20 pollici per la R-Line e 21 pollici per la R, vernice metallizzata e interni in pelle premium “Varenna”. L’abitacolo presenta inoltre dettagli identificativi “Final Edition” sulla plancia, sulla leva del cambio e sui battitacchi.

abitacolo della Volkswagen Touareg Final Edition
L’abitacolo della Volkswagen Touareg Final Edition

La dotazione di serie è particolarmente completa: comprende head-up display, tetto panoramico scorrevole e sollevabile, gancio di traino elettrico con Trailer Assist, sistema di chiusura porte elettrico e, a seconda della versione, sospensioni pneumatiche con regolazione adattiva e serbatoio maggiorato da 90 litri.

Prezzi

Il prezzo della Volkswagen Touareg Final Edition parte da 91.500 euro, per la versione equipaggiata del 3.0 V6 TDI SCR da 231 CV (170 kW).

Volkswagen Touareg dal 2002 al 2025

La Volkswagen Touareg ha debuttato nel 2002, introducendo tecnologie allora inedite, come la stabilizzazione elettromeccanica del rollio e le sospensioni pneumatiche CDC a sei livelli, che le garantivano eccellenti capacità off-road. Il modello di punta, la V10 TDI da 313 CV e 750 Nm, era il diesel più potente mai montato su una Volkswagen. Prodotta fino al 2009, la Touareg I raggiunse 471.000 unità vendute.

La seconda generazione della Touareg (2010-2018) crebbe in dimensioni e comfort, introducendo la prima versione ibrida di Volkswagen, con un sistema da 380 CV complessivi e consumi medi di 8,2 l/100 km. Grazie a nuovi sistemi di assistenza alla guida, la Touareg II migliorò sicurezza e tecnologia, superando 483.000 unità prodotte.

Prima generazione della Volkswagen Touareg, dal 2002 al 2010
Prima generazione della Volkswagen Touareg, dal 2002 al 2010

Più leggera e dinamica, dal 2018 la terza generazione adotta una struttura in acciaio e alluminio e un abitacolo digitale con avanzati sistemi di connettività e assistenza. Dal 2020, la Touareg R Hybrid plug-in rappresenta il vertice della gamma, con 462 CV, 700 Nm e velocità massima di 250 km/h. Dal lancio, ne sono state vendute oltre 265.000 unità.

Nel tempo, la Touareg si è distinta anche fuori strada e in test estremi: ha trainato un Boeing 747 da 155 tonnellate (2006), vinto tre Rally Dakar consecutivi (2009–2011) e stabilito il record sulla Panamericana nel 2011. Il prototipo Touareg Stanley, vincitore del DARPA Grand Challenge 2005, fu tra i primi veicoli autonomi al mondo, anticipando le moderne tecnologie di guida assistita.

Leggi anche:

→ Tutte le novità sul marchio VOLKSWAGEN 

→ Listino prezzi VOLKSWAGEN

→ Video prove VOLKSWAGEN

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto