FOTO nuova Volkswagen T-Roc, abitacolo, plancia, sedili e carrozzeria
La nuova Volkswagen T-Roc si mostra in tutte le sue forme: esterni aggiornati, interni moderni e una galleria di foto che ne svela ogni dettaglio.

La Volkswagen T-Roc 2026 farà il suo debutto al Salone di Monaco a settembre. Questa nuova generazione del SUV compatto è più grande, tecnologica e disponibile solo con motorizzazioni ibride, mild e full, confermando il design ispirato alle sorelle Passat e Tiguan. Dopo oltre 2 milioni di esemplari venduti finora, la T-Roc punta a consolidare la sua posizione nel mercato europeo.
La vettura cresce in dimensioni: lunghezza 4.373 mm, passo 2.631 mm, larghezza 1.828 mm e altezza 1.562 mm, con un bagagliaio da 465 litri. Il design mantiene gli elementi distintivi della T-Roc, come il “bastone da hockey” laterale e la spalla muscolosa, aggiornati per un aspetto più sportivo.
Foto nuova Volkswagen T-Roc









→ Torna al contenuto (Volkswagen T-Roc caratteristiche, motori, allestimenti)
Foto Volkswagen T-Roc 2026
Il frontale presenta fari a LED con logo illuminato, cofano sagomato e griglia ampia; il profilo laterale evidenzia passaruota pronunciati e cerchi fino a 20 pollici, mentre la coda ridisegnata adotta portellone in stile coupé, barra luminosa e gruppi ottici posteriori 3D. L’aerodinamica è stata migliorata, con coefficiente cx 0,29, grazie a spoiler, Air Blades e diffusore posteriore.









Foto Volkswagen T-Roc abitacolo
Gli interni offrono materiali curati e tecnologia avanzata: display touch da 12,9 pollici, strumentazione digitale da 10 pollici, head-up display sul parabrezza, sedili massaggianti, tetto panoramico e impianto audio Harman Kardon. Tra i dettagli pratici, rotore multifunzione sul tunnel centrale, portabicchieri integrati e ricarica wireless ventilata. I comandi sul volante tornano fisici, al posto dei tasti a sfioramento.















La gamma motori abbandona il diesel e punta solo sull’ibrido. Al lancio, due 1.5 mild hybrid da 115 e 150 CV con cambio DSG a sette rapporti. Nel 2026 arriverà il 1.5 full hybrid da 136 e 170 CV, la sportiva T-Roc R da 333 CV e il 2.0 mild hybrid da 190 CV con trazione integrale 4Motion. La vettura sarà ordinabile da settembre 2025, con consegne a partire da gennaio 2026.
→ Torna al contenuto (Volkswagen T-Roc caratteristiche, motori, allestimenti)
Foto nuova Volkswagen T-Roc
Leggi anche:
→ Caratteristiche, motori, misure VW T-Roc
→ Listino prezzi VW T-Roc
→ Tutte le novità sul marchio VOLKSWAGEN – video prove VOLKSWAGEN