IbizaNotizie autoSeatTEST, PROVA AUTO

Seat Ibiza 2026, test prova su strada come va

Come va su strada la nuova Seat Ibiza: con il motore 1.5 turbo da 150 CV in allestimento FR per il 2026 è più accattivante e tecnologica

MOTORE
1.5Turbo
CAVALLI
150
Velocità Max.
220km/h
PESO / POTENZA
8,2Kg/CV

Abbiamo provato la nuova SEAT Ibiza 2026, l’icona del segmento B che si rinnova profondamente per il suo 75° anniversario. In un mercato dominato dai SUV, la compatta di Barcellona rilancia la sfida, forte di oltre 6 milioni di unità vendute dal 1984. Questo aggiornamento non stravolge, ma evolve il progetto su tre pilastri chiave: design esterno rinfrescato, interni più raffinati e una dotazione tecnologica aggiornata.

La prova della nuova Ibiza

Per la nostra prova su strada abbiamo scelto la versione top di gamma: la SEAT Ibiza in allestimento FR, equipaggiata con il motore più potente attualmente disponibile, il 1.5 TSI da 150 CV abbinato esclusivamente al cambio DSG a 7 rapporti. Il lancio ufficiale è previsto per gennaio 2026, ma ecco le nostre impressioni di guida.

Test prova su strada, impressioni di guida a bordo della nuova Seat Ibiza 2026 FR 1.5 Turbo 150 CV

Mettersi al volante della nuova Ibiza FR significa ritrovare il piacere di guida dinamico che ha sempre caratterizzato questo modello, ma con un livello di maturità superiore. Il cuore di questa versione è il collaudato 1.5 TSI a 4 cilindri, che eroga 150 CV (110 kW) e una coppia robusta di 250 Nm disponibile già da 1.500 giri/min. L’abbinamento con il cambio automatico DSG a 7 rapporti è impeccabile.

Seat Ibiza 2026 vista anteriore in movimento
Seat Ibiza 2026 vista anteriore in movimento

Su strada, la Ibiza si conferma agile e reattiva. Il telaio, basato su sospensioni anteriori MacPherson e un asse posteriore a barra di torsione, offre un buon equilibrio tra comfort e sportività. L’allestimento FR include di serie il SEAT Drive Profile, che consente di personalizzare la risposta di motore, sterzo e cambio attraverso le modalità Eco, Normal e Sport.

Seat Ibiza 2026 vista posteriore in movimento
Seat Ibiza 2026 vista posteriore in movimento

In modalità Sport, lo sterzo diventa più diretto e il DSG tiene le marce più a lungo, sfruttando tutta la potenza del 1.5 TSI. L’auto è piatta, precisa negli inserimenti e divertente nel misto. In modalità Normal o Eco, la Ibiza si trasforma in una perfetta compagna quotidiana, con un motore elastico e un cambio fluido, ideale per muoversi nel traffico senza stress.

Seat Ibiza 2026 prova su strada
Seat Ibiza 2026 prova su strada

Ma anche se nasce come auto cittadina, la nuova Ibiza 2026 non teme affatto i lunghi viaggi, specialmente in questa configurazione. Il comfort acustico è buono e la qualità della vita a bordo è migliorata. La versione FR che abbiamo provato sfoggia di serie i nuovi sedili sportivi a guscio, che offrono un eccellente supporto laterale in curva senza sacrificare la comodità nelle lunghe percorrenze. Il consumo rilevato a fine prova senza guidare in modo parsimonioso è stato di circa 15 km/l.

Esterni leggermente rivisti

L’obiettivo di questo aggiornamento era donare alla Ibiza un look più fresco, giovanile ed espressivo. Il cambiamento più significativo è nel frontale, che appare più deciso e sicuro. Spicca la nuova griglia esagonale, abbinata a fari Full LED più sottili che ne ridefiniscono la firma luminosa e ne amplificano la larghezza visiva. Anche il paraurti anteriore è stato ridisegnato con un linguaggio stilistico più scolpito.

Seat Ibiza 2026 frontale
Seat Ibiza 2026 frontale

Il profilo laterale inalterato si raccorda con un posteriore che ne sottolinea l’attitudine sportiva. Qui troviamo un nuovo paraurti e, dettaglio di stile, la scritta del modello “Ibiza” in alluminio scuro. La gamma di cerchi in lega è stata completamente ripensata, con opzioni da 15″ a 18″, inclusi quattro nuovi design (due da 17″ e due da 18″).

Seat Ibiza 2026 vista anteriore e posteriore
Seat Ibiza 2026 vista anteriore e posteriore

La versione FR della nostra prova si distingue ulteriormente per dettagli specifici: il logo FR inciso al laser sul montante B, i terminali di scarico oscurati, i vetri posteriori oscurati e i badge FR in alluminio scuro. La palette colori si arricchisce delle nuove tonalità Liminal (quella del nostro test), Oniric e Hypnotic. Le dimensioni cambiano leggermente: la lunghezza cresce a 4.070 mm (+11 mm rispetto al modello uscente), mentre larghezza (1.780 mm) e altezza (1.447 mm) restano invariate.

Seat Ibiza 2026 posteriore
Seat Ibiza 2026 posteriore

Gli interni diventano più tecnologici

L’evoluzione più evidente è proprio all’interno. L’abitacolo della nuova Ibiza 2026 compie un salto di qualità in termini di design e materiali. Tutta la gamma ora beneficia di un rivestimento del cielo (tetto) più scuro e di nuovi materiali soft-touch. L’allestimento FR si distingue per le cornici delle bocchette in “Silver Metallic” e il volante sportivo in pelle traforata.

Seat Ibiza 2026 abitacolo allestimento FR
Seat Ibiza 2026 abitacolo allestimento FR

Il layout è moderno e incentrato sul guidatore. La strumentazione può essere interamente digitale, grazie al Digital Cockpit da 10,25″ (opzionale). Al centro della plancia troviamo il display dell’infotainment sospeso, da 8,25″ di serie o 9,2″ con il Navi System (opzionale). La Ibiza 2026 introduce una nuova piattaforma di ricarica rapida wireless da 15 W (un enorme passo avanti rispetto ai precedenti 5 W), dotata di tecnologia refrigerata per evitare il surriscaldamento dello smartphone.

Seat Ibiza 2026 sedili anteiori allestimento FR
Seat Ibiza 2026 sedili anteriori allestimento FR

La connettività è garantita dal sistema Full Link wireless, che permette di utilizzare Apple CarPlay e Android Auto senza bisogno di cavi. Per gli amanti della musica, debutta il SEAT Sound System opzionale, un impianto audio ad alta fedeltà con sei altoparlanti, subwoofer e amplificatore da 300 W. Lo spazio a bordo rimane invariato, ottimo anche per chi siede dietro, con un bagagliaio ai vertici della categoria che conferma i suoi 355 litri di capacità espandibili a 1.165 litri.

Seat Ibiza 2026 bagagliaio
Seat Ibiza 2026 bagagliaio

Conclusioni e prezzo

La SEAT Ibiza 2026 si conferma una delle regine del segmento B. Non è una rivoluzione, ma un’evoluzione mirata e intelligente. Migliora drasticamente dove serviva: la qualità percepita degli interni
e la dotazione tecnologica, allineandosi alla concorrenza più recente (e certi casi superandola).

Il listino prezzi verrà ufficialmente comunicato a partire da novembre 2025, ma vi possiamo comunicare che la nuova Ibiza parte da 16.000 € per la versione di ingresso denominata Ibiza.

Caratteristiche tecniche della nuova Seat Ibiza 2026
Tutte le foto della nuova Ibiza

Foto Seat Ibiza 2026

SCHEDA TECNICA SEAT IBIZA FR 2026

DIMENSIONI ESTERNE
LUNGHEZZA (mm) 4.070
LARGHEZZA (mm) CON RETROVISORI CHIUSI 1.780
ALTEZZA (mm) 1.447
PASSO (mm) 2.564
BAGAGLIAIO
CAPACITÀ (l) 355
CAPACITÀ CON 2a FILA SEDILI RECLINATA (l) 1.165
MOTORE 1.5 Turbo
TRAZIONE anteriore
POTENZA MAX CV (kW) 150 (110) / (5.000-6.000)
COPPIA MAX (Nm) 250 / (1.500 – 3.500)
N° CILINDRI 4 cilindri
CILINDRATA (l) 1.498
ALESAGGIO x CORSA (mm) 74,5 x 85,9
CARBURANTE Benzina
CAPACITA’ SERBATOIO (litri) 55
TRASMISSIONE
TIPOLOGIA Automatico DSG
NUMERO RAPPORTI 7
SOSPENSIONI
ANTERIORI McPherson
POSTERIORI Barre di torsione
STERZO
TIPOLOGIA a cremagliera, servoassistito (Elettrico)
DIAMETRO MIN. STERZATA (TRA MARCIAPIEDI) (m) 10,6
IMPIANTO FRENANTE
TIPOLOGIA Freni a disco ventilati anteriori e posteriori, ABS con EBD e sistema di assistenza alla frenata
(Brake Assist)
CERCHI E PNEUMATICI
DIMENSIONI / TIPO CERCHI 18” in lega
DIMENSIONI PNEUMATICI 215/45 R18
PESI E CARICO UTILE
PESO IN ORDINE DI MARCIA CON GUIDATORE 1.231
MASSA COMPLESSIVA (Kg) 1.720
CAPACITÀ DI TRAINO FRENATA (Kg) 1.200
CAPACITÀ DI TRAINO NON FRENATA (Kg) 610
PERFORMANCE
CONSUMI CARBURANTE MIN-MAX l /100 Km* 5,5-6,0
EMISSIONI MIN-MAX CO2* g/Km 125-134
LIVELLO EMISSIONI Euro 6d bis
VELOCITÀ MAX Km/h 220
ACCELERAZIONE 0-100Km/h 8,1
Scheda tecnica Seat Ibiza FR 2026

POSITIVO

– Piacevole da guidare e confortevole
– Tecnologia a bordo migliorata
– Estetica al passo con i tempi
– Contenuti aumentati
– Prezzo contenuto

NEGATIVO

– Qualche plastica rigida di troppo
– Tunnel invasivo
– Mancano bocchette e prese USB dietro

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto