DRICH-XK2PROVA COMPLETATEST, PROVA AUTO

ICH-X K2 Off Road Edition, TEST come va il fuoristrada con accessori DR ufficiali

Scopriamo come va il “K2 Off Road Edition”, una serie speciale del K2, trasformato in un vero guerriero dell’avventura grazie a un upgrade completo di accessori by Rock’s 4x4. Omologato!

MOTORE
2.0Turbo
CAVALLI
162
Velocità Max.
160km/h
PESO / POTENZA
13,45Kg/CV

Prova completa e test del K2, il fuoristrada del nuovo marchio ICH-X, del gruppo DR Automobiles, su cui sono intervenuti gli specialisti di Rock’s 4×4 con una preparazione mirata a spingere più all’estremo le già ottime capacità di questo 4×4. La sinergia tra ICH-X e Rock’s 4×4 ha dato dunque il via alla realizzazione della versione “K2 Off Road Edition”, di cui andremo a scoprire e testare, su un esemplare “vitaminizzato”, tutta la serie di componenti pensati per affrontare le avventure più impegnative.

Tutte le foto del K2 Off Road Edition

ICH-X K2 Off Road Edition by Rock’s 4×4

Le linee dell’ICH-X K2 Off Road Edition personalizzato da Rock’s 4×4 sono molto squadrate, come su ogni vero fuoristrada, e questo permette di dominare facilmente tutti gli ingombri dall’alto del posto di guida. Il K2 è lungo 4,65 metri, largo 1,92 m e alto 1,87 m. L’impronta di Rock’s 4×4 sull’estetica e la funzionalità del K2 sono immediatamente percepibili. Si notano subito gli angoli caratteristici migliorati rispetto agli originali: l’angolo di attacco è passato da 37° a 39°, l’angolo di dosso da 23° a 25°, l’angolo d’uscita da 31° a 37°. Purtroppo l’angolo di attacco deve fare i conti con la sporgenza del paraurti che ospita il verricello.

ICH-X K2 Off Road Edition in off road nel fango
ICH-X K2 Off Road Edition in off road nel fango

Ovviamente anche l’altezza minima da terra è aumentata, passando da 24 cm ad oltre 30 cm, grazie all’assetto rialzato Rock’s da 5 cm e ai 2 cm del raggio dei nuovi pneumatici con spalla da 70. La capacità di guado passa da 50 cm ad oltre 57 cm, con l’aspirazione originale posizionata sopra la griglia anteriore. Il frontale è caratterizzato da due gruppi ottici full led e dalla calandra con una trama a forma di 4 X.

Accessori Rock’s 4×4 omologati per l’ICH-X K2

Ma il vero protagonista è il paraurti in acciaio, un elemento robusto e dal design aggressivo che integra un pratico modulo centrale portaverricello, già predisposto per ospitare un potente Superwinch SX 10.000 SR 12V con doppio comando. Questo paraurti è omologato secondo la normativa “Prova Pedone”, un dettaglio non trascurabile per l’utilizzo stradale. Il kit rilocatore dei solenoidi del verricello con cablaggio specifico garantisce un’installazione pulita e funzionale del sistema di recupero. Il posteriore sfoggia un paraurti in acciaio, progettato per la massima resistenza e dotato di un pratico rilocatore per la ruota di scorta e di luci targa a led. L’incolumità della parte inferiore della carrozzeria è affidata alle protezioni sottoscocca, applicate per preservare gli organi meccanici vitali da urti e sfregamenti durante l’offroad più intenso.

Lateralmente spiccano le robuste pedane sottoporta, che oltre a facilitare l’accesso all’abitacolo rialzato, offrono una protezione aggiuntiva alla carrozzeria. Il tetto è impreziosito da un portapacchi corto che integra due potenti barre a led, perfette per illuminare a giorno anche le notti più buie. Inoltre questo allestimento prevede i performanti faretti a led da 3” Spot Cube MX85-WD OSRAM, montati su supporti specifici da parabrezza. Tutte le luci supplementari sono dotate di specifiche coperture da applicare durante i trasferimenti su strada.

ICH-X K2 Off Road Edition sottoscocca
ICH-X K2 Off Road Edition sottoscocca

Anche il gruppo ruota non è stato trascurato: dai pneumatici 275/50R20, con un diametro totale di 78,30 cm, si è passati ad un cerchio da 17”, migliore per l’utilizzo in fuoristrada, con pneumatico 285/70R17, dal diametro di 83,08 cm. Questa scelta ha incrementato ulteriormente l’altezza di oltre 2 cm, rispetto al rialzo dell’assetto. Il look finale è completato da un set di cerchi Black Rhino Warlord da 17×9 con ET+12, gommati con performanti pneumatici BFGoodrich All-Terrain KO2.

Test, come si sta a bordo

L’abitacolo del fuoristrada ICH-X K2 di base è tutt’altro che spartano: i materiali e gli assemblaggi sono di buona qualità. Ottimo anche il livello tecnologico. La nuova strumentazione digitale da 12,3” è dotata di più modalità di visualizzazione per tutti i settaggi del mezzo e di vari strumenti, come l’inclinometro, l’altimetro e il barometro, oltre a tutte le indicazioni inerenti alla guida. Il display centrale, sempre da 12,3”, è invece dedicato all’infotainment ed è compatibile con Apple e Android.

Scopri le foto dell’abitacolo

Il K2 è dotato di una dash cam con una buona risoluzione, che inizia a registrare ogni volta che mettiamo in moto il veicolo. Per rendere unico l’abitacolo, il K2 Off Road Edition presenta alcuni nuovi dettagli pensati per la praticità e l’avventura. Per gli amanti della buona musica è stato installato un Kit Upgrade per l’impianto stereo di serie, che promette un’esperienza audio di livello superiore anche nelle condizioni più estreme. La seduta di guida è comodissima e contenitiva al punto giusto. Personalmente amo le macchine a cielo aperto, per cui non posso che apprezzare la possibilità di aprire tutto, incluse le portiere. Sul portellone posteriore troviamo un pratico tavolo richiudibile, ideale per consumare un pasto veloce durante un’escursione o come piano di lavoro.

Telaio e sospensioni

Impostazione assolutamente classica per il telaio (dual body ladder) e per le sospensioni: anteriori indipendenti e posteriore con ponte dipendente (rigido), entrambi con molle elicoidali. Per ottenere un assetto rialzato di 5 cm è stato adottato un kit elaborato dalla Rock’s 4×4 specifico per il K2 Off Road Edition, che ne ha significativamente migliorato le prestazioni: sono stati sostituiti i trapezi anteriori superiori, tutti e quattro gli ammortizzatori sono ora monotubo a gas e al posteriore sono state applicate molle rinforzate.

ICH-X K2 Off Road Edition dettagli sospensioni assetto
Dettagli sospensioni assetto

Per migliorare l’escursione e la tenuta di strada sono state sostituite anche le biellette per le barre stabilizzatrici anteriore e posteriore. Questo upgrade consente un maggiore controllo, un’escursione migliorata e un comfort superiore sia su strada che in offroad.

Motore e trasmissione

Il motore è un 2 litri turbodiesel a 4 cilindri in linea, con intercooler, iniezione diretta, distribuzione comandata a cinghia e classe di emissione Euro 6-d, con AdBlue (si rabbocca dal vano motore) e DPF (Diesel Particulate Filters). Eroga 162 CV e 380 Nm a 2.600 giri/min. Nel ciclo combinato WLTP il consumo è di circa 10 km/l, per una massa di 2,2 t operativa (2.565 kg a pieno carico). Una massa equilibratrice cilindrica è posta sul giunto cardanico dell’albero di trasmissione posteriore.

Per fortuna i giunti degli alberi sono a cardano semplice, facilmente manutenzionabili, con omocinetici sui semiassi anteriori. Il cambio è automatico a 8 marce. Per proteggere tutti gli organi meccanici è stata montata una piastra di protezione inferiore e lo scivolo frontale in plastica è stato sostituito con uno in alluminio. I bloccaggi dei differenziali sono attuati elettricamente e lo sfiato, collocato sul carter del differenziale, è stato spostato all’interno del cofano. I freni originali sono tutti a disco (ventilati anteriori) e piuttosto efficaci. Lo sterzo servoassistito è molto leggero anche con le ruote maggiorate.

Come va in fuoristrada il K2 Off Road Edition by Rock’s 4×4

Questo K2 Off Road Edition regala immediatamente una sensazione di maggiore solidità derivante dalla preparazione mirata per l’avventura. L’assetto rialzato e i pneumatici BFGoodrich All-Terrain KO2 si fanno sentire: aderenza eccezionale su qualsiasi tipo di terreno e molto buona anche nei tratti con fango. Su strada il rollio è più controllato rispetto al modello standard, grazie al nuovo sistema sospensivo, pur mantenendo un comfort di marcia ottimale, soprattutto in fuoristrada.

Ovviamente è proprio in offroad che questo K2 Off Road Edition esprime al meglio il suo potenziale. Ho avuto modo di effettuare manovre al limite, pendenze laterali, twist accentuati, compresi alcuni salti e devo dire che il lavoro del nuovo impianto sospensivo è impressionante. Nel salto, quando si ritocca terra, l’assetto lavora molto bene in compressione, senza manifestare cenni di rimbalzi: segnale evidente del comportamento sinergico e calibrato tra molla e ammortizzatore.

ICH-X K2 Off Road Edition in twist
ICH-X K2 Off Road Edition in twist

I paraurti in acciaio offrono una protezione superiore, mentre il verricello Superwinch garantisce la possibilità di uscire da situazioni difficili. Le protezioni sottoscocca infondono sicurezza nell’affrontare terreni accidentati e l’assetto rialzato, unito ai blocchi differenziali di serie, ci ha permesso di superare ostacoli accentuati con una trazione impressionante. I pneumatici BFGoodrich KO2 sono un ottimo compromesso per ogni tipo di terreno, garantendo un’ottima aderenza su fango, roccia e neve. La potente illuminazione a led fornita dalle barre e dai faretti supplementari ha trasformato la notte in giorno, rendendo sicure e facilitate anche le escursioni notturne.

Conclusioni

Con questo allestimento il K2 Off Road Edition è un vero e proprio “rock climber”, pronto ad affrontare le sfide più estreme. Con i blocchi di serie, gli accessori installati (non solo elementi estetici, ma anche componenti funzionali) hanno aumentato significativamente le capacità offroad, la sicurezza e la praticità per l’avventura del K2 “preparato” da Rock’s 4×4, che rappresenta così la perfetta riuscita di questa trasformazione, grazie alla competenza di un preparatore italiano specializzato che ha saputo mettere a punto un pacchetto completo per chi non vuole porsi limiti quando l’asfalto finisce. Se il K2 standard aveva già stuzzicato la nostra curiosità, questa versione “vitaminizzata” ha decisamente alzato l’asticella, dimostrando come un solido punto di partenza possa evolvere in una macchina da avventura senza compromessi. E per chi già possiede un K2, è possibile acquistare tutti gli accessori Rock’s 4×4 direttamente nelle concessionarie DR Automobiles.

Prezzo

Il prezzo di listino del K2 è di 51.900 euro, a cui si può aggiungere l’allestimento Rock’s 4×4 completo, al costo di 16.900 euro. Il risultato è la versione K2 Off Road Edition, proposta a un prezzo totale di 68.400 euro, già allestita e pronta all’avventura.

Tutte le foto del K2 Off Road Edition

Kit K2 Off Road Edition, l’allestimento DR per l’off road

Kit completo già montato sul K2 o singole parti disponibili presso i concessionari Sportequipe

  • Paraurti ant. Rock’s 4×4 acciaio c/modulo centrale portaverricello, omologato secondo la normativa “Prova Pedone”
  • Paraurti post. Rock’s 4×4 acciaio c/rilocatore ruota di scorta / luci targa a led, omologabile Protezioni sottoscocca
  • Pedane sottoporta
  • Portapacchi corto c/barre a led
  • Barra a led SX300-CB OSRAM
  • Copertura barra a led
  • Supporti faretti parabrezza
  • Faretti a led da 3” Spot Cube MX85-WD OSRAM
  • Copertura faretto a led
  • Verricello Superwinch SX 10.000 SR 12V – Doppio comando (omologabile)
  • Kit Rilocatore solenoidi verricello c/cablaggio per Superwinch
  • Cerchi Black Rhino Warlord 17×9 6×139 ET+12
  • Pneumatici BFGoodrich All-Terrain KO2 285/70R17
  • JP121 tavolo portellone post. richiudibile Rock’s 4×4
  • Kit-Stereo-K2 Kit upgrade impianto stereo Rock’s 4×4
  • Ammortizzatori ant. monotubo a gas
  • Ammortizzatori post. monotubo a gas
  • Molle post. rinforzate Rock’s 4×4
  • Trapezi ant. superiori Rock’s 4×4
  • Biellette per barra stabilizzatrice ant.
  • Biellette per barra stabilizzatrice post.

ICH-X K2 SCHEDA TECNICA

CARATTERISTICHE VALORI
Motore Turbodiesel Common Rail, 4 cilindri in linea
Cilindrata 1.968 cc
Potenza max 162 CV (119 kW) a 4.000 giri/min
Coppia max 380 Nm a 2.600 giri/min
Distribuzione A cinghia
Alimentazione Iniezione diretta
Emissioni Euro 6-D
Consumi (WLTP) 10,3 l/100 km
CO₂ diesel 272 g/km
Velocità max 160 km/h
Capacità di carico 532/966 dm³
Serbatoio 75 litri
Peso in ordine di marcia 2.180 kg
Peso a pieno carico 2.565 kg
Massa rimorchiabile 1.500 kg
Trasmissione 4×4 part-time (2WD posteriore, 4×4 marce lunghe, 4×4 ridotte, bloccaggi 100%)
Cambio Automatico con convertitore di coppia, 8 rapporti
Pneumatici di serie 20”
Freni anteriori Disco ventilato
Freni posteriori Disco
Servosterzo Idraulico
Sospensioni anteriori Doppio triangolo sovrapposto, molle elicoidali
Sospensioni posteriori Ponte rigido con bracci longitudinali, molle elicoidali
ICH-X K2 scheda tecnica

Foto test ICH-X K2 Off Road Edition

Leggi anche:

Test, come va l’ICH-X K2

ICH-X K2 caratteristiche

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

POSITIVO

NEGATIVO

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto