Ford Transit Custom Trail, come va, prova furgone ibrido diesel

Prova completa, test a bordo del furgone ibrido Ford Transit Custom Trail, con motore 2.0 EcoBlue diesel ibrido mild-hybrid MHEV, cambio manuale, e differenziale meccanico. Come va, prova carico.

GUARDA LA FOTOGALLERY

MOTORE
2.0Ecoblue mhev
CAVALLI
170
Velocità Max.
160km/h
PESO / POTENZA
20Kg/CV

Prova completa, test Ford Transit Custom Trail. Vi ricordate il mitico furgone dell’A-Team, la serie TV degli anni ’80? Sì lo so, quello era un GMC Vandura, ma se realizzassero il remake moderno di quella serie potrebbero usare tranquillamente questo van ovvero il Ford Transit Custom Trail.

Esternamente si caratterizza per i dettagli neri a contrasto come i cerchi in lega da 16″ a 10 razze, la mascherina ispirata ai Ford Raptor, le barre portapacchi sul tetto e le pedane laterali. 

Lo skid inferiore para motore è in grigio titanio.

Motore Ford Transit Custom Trail, ibrido diesel

Il Ford Transit Custom Trail è spinto dal motore diesel 2.0 EcoBlue con potenze da 130 CV, 170 CV e 185 CV. Il nostro esemplare in prova è spinto dal 2.0 170 CV e 390 Nm, abbinato al cambio automatico.

Il furgone Ford Transit Custom Trail su strada

Quest’unità è ibrida MHEV. La tecnologia Mild-Hybrid recupera l’energia durante la decelerazione, la immagazzina in un pacco batteria da 48 volt e la riutilizza per aumentare l’efficienza nell’uso del carburante.

Vano motore diesel 2.0 EcoBlue con tecnologia mild hybrid MHEV

Il differenziale meccanico a slittamento limitato (solo con trasmissione manuale) migliora le dinamiche di guida del Transit Custom Trail sulle strade sterrate, trasferendo potenza alle ruote con maggiore trazione. 

Prova furgone Ford Transit Custom Trail, caratteristiche

Rispetto alla versione standard, questo Transit è equipaggiato di serie con gli skid inferiori para motore in grigio titanio. Gli specchi ripiegabili elettricamente riducono la larghezza a 2,08, m contro i 2,27 m quando sono aperti. Di seguito le principali caratteristiche del furgone Ford Transit Custom Trail:

Il furgone Transit Custom Trail durante il test su strada

ll sistema Easy Fuel senza tappo rende impossibile il rifornimento accidentale con carburante errato e non ci si sporca le mani grazie all’assenza del tappo da svitare.

Ford Transit Custom Trail, capacità di carico

Il Ford Transit Custom Trail in prova è in configurazione L1, H1 ovvero passo corto e tetto medio che corrispondono a 4,97 m in lunghezza e 2 m in altezza. Dal punto di vista pratico, il cassone ha una capacità di carico di 6 metri cubi e ha la possibilità di caricare 3 Europallet in lunghezza.

La tara minima, escluso il conducente è di 1.930 kg, mentre la portata utile massima è di 1.408 kg (escluso conducente). L’altezza interna è di 1,4 metri, la larghezza dello spazio di carico è di 1,77 m mentre tra gli archi passaruota è di 1,39 m. Il pianale è facile da pulire e prevede i ganci DIN/ISO 75410 più la paratia a tutta altezza di serie conforme alle normative DIN/ISO. L’apertura vano porta laterale è di 1 metro e 30 cm, mentre quella posteriore si apre fino a 180°.

Nel cassone del furgone Ford Transit Custom Trail si possono caricare fino a 3 Europallet

A bordo c’è il tasto Eco, che permette di ridurre i consumi quando si viaggia con carichi leggeri e abbassa la velocità massima a 120 km/h contro i 160 indicati.

Test prova abitacolo Ford Transit Custom Trail

Gli interni del Transit Custom Trail sono moderni e traggono ispirazione da quelli della Fiesta. Perciò troviamo tanti portaoggetti con portabottiglie fino a 2 litri, il sistema multimediale Sync 3 (optional) con display touch da 8 pollici e navigatore con live traffic per conoscere in tempo reale la situazione sul traffico.

Plancia con display centrale da 8″ del sistema SYNC3l

Inoltre di serie ci sono i sedili in pelle Salerno, mentre fra gli optional figurano il volante in pelle, il parabrezza riscaldato, le luci Led vano carico, i sedili riscaldati, lo specchietto retrovisore digitale interno e la presa corrente in abitacolo da 150 watt.

ADAS sul furgone Ford Transit Custom Trail

La dotazione ADAS a bordo del furgone Ford Transit Custom Trail è molto completa e prevede i seguenti sistemi di aiuto alla guida:

Comandi sistemi ADAS

Ford Transit Custom Trail gestione flotta con Ford Pass Pro

Grazie alle nuove tecnologie e alla connettività ora per un’azienda è più facile gestire la flotta dei furgoni Ford Transit Custom Trail. Infatti il servizio telematico Ford Pass Pro permette di gestire fino a cinque veicoli con FordPass Pro. Di seguito le funzioni a disposizione dei gestori delle flotte:

La cabina del furgone Ford Transit Custom Trail

Prezzo Ford Transit Custom Trail, quanto costa?

Il prezzo di questa versione del furgone Ford Transit Custom Trail senza accessori è di 32.250 euro IVA esclusa, 40.263,30 euro inclusa l’IVA.

Scheda tecnica Ford Transit Custom Trail

Dimensioni

Motore

Consumi

Tutte le foto del Ford Transit Custom Tail

Fotografia Igor Gentili copyright ELABORARE/NEWSAUTO

Leggi anche,

Tutte le notizie su veicoli commerciali FURGONI
Furgoni elettrici
Autocarri, camion e truck

Quali sono i furgoni elettrici
Come è fatto un motore elettrico

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Ford Transit Trail, caratteristiche

Annunci usato TRANSIT ? Listino prezzi FORD

Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
→ Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM

POSITIVO

? Look accattivante
? Capacità di carico
? Tecnologia ibrida MHEV
? Agilità nelle manovre e ottima tenuta di strada
? Comfort di bordo eccellente

NEGATIVO

?
?
Exit mobile version