Tecnica automobilistica

In questa sezione sono raccolte informazioni sulla tecnica dell’auto con nozioni “tecniche” ed approfondimenti riguardanti il motore, le sospensioni, i freni e tutti i componenti tecnici impiegati sulle automobili compresi quelli elettrici ed elettronici. Sveliamo i segreti che si celano sotto il cofano e oltre. Dalle nozioni di base agli approfondimenti più tecnici, troverai tutto ciò che riguarda il funzionamento e l’evoluzione dell’auto:

  • Motori: analisi dettagliate di motori a combustione interna, ibridi ed elettrici, con un focus su prestazioni, efficienza e innovazioni.
  • Sospensioni e freni: come questi sistemi garantiscono sicurezza e comfort, con uno sguardo alle ultime tecnologie e materiali.
  • Componenti tecnici: esplorazione di tutti gli elementi che compongono un’automobile, inclusi quelli elettrici ed elettronici, sempre più fondamentali nelle auto moderne.
  • Innovazioni e tendenze: seguiamo da vicino le ultime novità nel campo della tecnica automobilistica, dalle auto a guida autonoma ai materiali del futuro.

Che tu sia un appassionato di meccanica o semplicemente curioso di capire come funziona la tua auto, questa sezione ti fornirà tutte le informazioni che cerchi!

E-Power Nissan, su QASHQAI e XTRAIL caratteristiche e vantaggi
Notizie auto

E-Power Nissan, su QASHQAI e XTRAIL caratteristiche e vantaggi

E' il sistema che dal 2022 equipaggia il Qashqai con 5 componenti, motore endotermico, generatore, motore elettrico di trazione e…
Motore elettrico, com’è fatto e come funziona sulle auto
GUIDE CONSIGLI AUTO

Motore elettrico, com’è fatto e come funziona sulle auto

Facciamo chiarezza sul motore utilizzato dalle auto elettriche. Come è fatto, come funziona, quali sono le parti principali del motore…
Ferrari ad idrogeno, caratteristiche del motore ad H2
Notizie auto

Ferrari ad idrogeno, caratteristiche del motore ad H2

Gli ingegneri di Maranello stanno studiando una Ferrari ibrida che potrebbe essere alimentata ad idrogeno. Come sarà il rivoluzionario motore…
BSG, belt starter generator
GUIDE CONSIGLI AUTO

BSG, belt starter generator

Cosa è il BSG, Belt Starter Generator, componente integrato sul motore termico e azionato con una cinghia di distribuzione a…
Motore a idrogeno H2 per alte prestazioni
GUIDE CONSIGLI AUTO

Motore a idrogeno H2 per alte prestazioni

L'austriaca AVL ha sviluppato un motore turbo ad alte prestazioni che utilizza l'idrogeno al posto della benzina. Farà il suo…
Presa OBD, a cosa serve e dove si trova
GUIDE CONSIGLI AUTO

Presa OBD, a cosa serve e dove si trova

Cosa è la presa OBD (On-Board Diagnostics) presente su tutti i veicoli più recenti, a cosa serve, dove si trova,…
Brake by Wire, come funzionano i freni del futuro
GUIDE CONSIGLI AUTO

Brake by Wire, come funzionano i freni del futuro

Il sistema Brake-by-Wire è una tecnologia avanzata che sostituisce il collegamento idraulico tra il pedale del freno e il sistema…
Blocco differenziale, il principio di funzionamento
GUIDE CONSIGLI AUTO

Blocco differenziale, il principio di funzionamento

Il blocco differenziale è un sistema meccanico che esclude il funzionamento del differenziale rendendo possibile il movimento del veicolo su…
Retrofit elettrico fai da te, convertire auto benzina e diesel in ibrida
GUIDE CONSIGLI AUTO

Retrofit elettrico fai da te, convertire auto benzina e diesel in ibrida

Un kit retrofit con motore elettrico assiale che consente, con 3.000 euro, la conversione delle vecchie auto a benzina e…
Range extender, c’è anche per auto elettriche
GUIDE CONSIGLI AUTO

Range extender, c’è anche per auto elettriche

Aumenta l’autonomia delle auto elettriche con il range extender. Debutta sul mercato la Mazda MX-30 R-EV con range extender, un…
Frenata rigenerativa, come funziona sulle auto elettriche e ibride
GUIDE CONSIGLI AUTO

Frenata rigenerativa, come funziona sulle auto elettriche e ibride

La frenata rigenerativa, detta anche "recupero energetico", trasforma l’energia meccanica cinetica della vettura in elettrica per essere immagazzinata nella batteria…
Rodaggio freni, come fare un buon rodaggio a dischi e pastiglie
GUIDE CONSIGLI AUTO

Rodaggio freni, come fare un buon rodaggio a dischi e pastiglie

Il rodaggio a dischi e pastiglie va fatto? Come? Ecco le regole da seguire e come comportarsi con nuovo kit…

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto