Quantcast

Microcar

In questa sezione parliamo di microcar, note anche come minicar o “macchinette”, i veicoli a motore di dimensioni estremamente ridotte, classificati come quadricicli leggeri o pesanti.

  • Classificazione delle microcar tra quadricicli leggere e pesanti:
    • Quadricicli leggeri: equiparati ai ciclomotori, possono essere guidati a partire dai 14 anni con la patente AM (il cosiddetto “patentino”). La velocità massima è di 45 km/h.
    • Quadricicli pesanti: richiedono la patente B1 e possono raggiungere velocità superiori.
  • Motorizzazione: possono essere dotati di motori a benzina, diesel o elettrici, con cilindrata limitata (generalmente 50cc per i quadricicli leggeri).
  • Capacità: solitamente omologate per una o due persone, offrono spesso un piccolo bagagliaio.
  • Utilizzo: ideali per gli spostamenti urbani, soprattutto per chi cerca un mezzo di trasporto agile e facile da parcheggiare.
Nuova Citroen Ami, cosa cambia con il restyling
Notizie auto

Nuova Citroen Ami, cosa cambia con il restyling

Da Parigi arriva la versione aggiornata del quadriciclo elettrico Citroen Ami, con uno stile rinnovato soprattutto all'esterno.
Furgoncino elettrico, Mobilize Bento, capacità di carico e prezzo
Notizie auto

Furgoncino elettrico, Mobilize Bento, capacità di carico e prezzo

Bento è un nuovo micro-veicolo commerciale 100% elettrico, omologato come quadriciclo L7, con un'autonomia di 140 km e un volume…
City Transformer CT-2, quadriciclo che cambia dimensioni
Notizie auto

City Transformer CT-2, quadriciclo che cambia dimensioni

Il City Transformer CT-2 è un veicolo elettrico urbano a due posti con larghezza variabile. Sviluppato in collaborazione con Cecomp,…
Macchinette e microcar, le regole da conoscere sui quadricicli leggeri
GUIDE CONSIGLI AUTO

Macchinette e microcar, le regole da conoscere sui quadricicli leggeri

Regole microcar. Tutte le normative del Codice della Strada da conoscere per poter utilizzare i quadricicli leggeri e pesanti, compreso…
Fiat Topolino problemi con la bandierina, richiamo dopo il sequestro
Notizie auto

Fiat Topolino problemi con la bandierina, richiamo dopo il sequestro

Dopo il sequestro del lotto di Topolino nel porto di Livorno, Fiat ha inviato una lettera di richiamo ai proprietari…
Dove comprare la Topolino da Unieuro a 39 euro al mese
Notizie auto

Dove comprare la Topolino da Unieuro a 39 euro al mese

Ecco i punti vendita di Unieuro dove è possibile vedere, toccare con mano, scegliere e acquistare la nuova microcar elettrica…
Microcar e quadricicli L7, alternativi all’auto
Notizie auto

Microcar e quadricicli L7, alternativi all’auto

Arrivano in Italia le microcar elettriche cinesi importate da Desner Auto che si candidano come alternative all'auto tradizionale.
Jinpeng XY microcar elettrica cinese, test, caratteristiche e prezzo
Notizie auto

Jinpeng XY microcar elettrica cinese, test, caratteristiche e prezzo

Arrivano in Italia dalla Cina i primi modelli di Jinpeng XY, il quadriciclo elettrico che può essere guidato a partire…
Nuova Citroen Ami 2024, cosa cambia, interni ed esterni
Notizie auto

Nuova Citroen Ami 2024, cosa cambia, interni ed esterni

Tra le novità della rinnovata Citroen Ami c'è una nuova livrea ed il kit My Cargo Box, che sostituisce la…
Citroen Ami Charleston, omaggio alla 2CV
Notizie auto

Citroen Ami Charleston, omaggio alla 2CV

Il designer Massimo Biancone ha reso omaggio alla storica 2CV Charleston creando una personalizzazione su misura per la macchina elettrica…
Fiat Topolino Dolcevita, la microcar elettrica per l’estate da 39€
Notizie auto

Fiat Topolino Dolcevita, la microcar elettrica per l’estate da 39€

La Fiat Topolino è disponibile anche nella versione aperta Dolcevita. Il prezzo è inferiore a 10.000 euro, con la possibilità…
Citroën Ami, tutte le novità sulla macchinetta elettrica da 49€
Citroën

Citroën Ami, tutte le novità sulla macchinetta elettrica da 49€

Tutto sulla Citroën Ami, la macchinetta elettrica con due posti che si guida a 14 anni con la patente AM.…
Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto