EspaceFotogalleryNotizie autoRenault

Renault Espace, cosa cambia, caratteristiche, motori e prezzo del restyling 2025

Renault aggiorna il SUV a 7 posti Espace con un restyling che adotta il nuovo design del marchio e conferma il motore full hybrid E-Tech.

Renault presenta il restyling della Espace, che aggiorna il design in linea con il family feeling del brand, mantenendo spazio e versatilità. Prodotta in Spagna, sarà disponibile in tre allestimenti e arriverà nelle concessionarie prima dell’estate.

Renault Espace dimensioni, com’è

La nuova Renault Espace mantiene le dimensioni della generazione precedente, con una lunghezza di 4,74 metri e un passo di 2,78 metri, offrendo così ampio spazio e grande versatilità.

Il restyling si concentra principalmente sul frontale, dove i nuovi gruppi ottici, il disegno rivisitato della calandra con motivo a losanga e i paraurti aggiornati richiamano il più recente linguaggio stilistico della Casa francese. Anche al posteriore si notano importanti aggiornamenti, con gruppi ottici ridisegnati ispirati al Tangram e linee più nette sul portellone.

Tra le novità estetiche, debutta la nuova colorazione Baltic Blue Grey, che si aggiunge alle tinte Midnight Blue, Pearl White, Starry Black e, per l’allestimento Esprit Alpine, il satinato Schist Grey. Inoltre, le finiture della griglia anteriore cambiano in base alla versione: Metal Grey per la Techno e Ice Black per le varianti Esprit Alpine e Iconic. Completano il look cerchi da 20″ con design specifico per ogni allestimento.

Renault Espace 2025 interni

L’abitacolo della nuova Renault Espace punta su qualità percepita e tecnologia avanzata. Questo restyling introduce il tetto panoramico opacizzante Solarbay, il più ampio della gamma con una superficie di circa 2 m². Grazie alla tecnologia a segmenti elettrocromatici, può opacizzarsi su richiesta senza bisogno di una tendina oscurante, garantendo il massimo comfort termico e luminoso. Il controllo avviene tramite Google Assistant o un pulsante dedicato, con quattro modalità di opacizzazione personalizzabili.

Renault Espace 2025 abitacolo 7 posti
Abitacolo 7 posti

Tra le dotazioni spicca il sistema OpenR Link con doppio schermo da 24″, compatibile con Google Maps, Google Assistant e diverse app. Novità assoluta per Renault è il riconoscimento facciale, che regola automaticamente sedili, specchietti e preferenze multimediali in base al conducente. Il comfort è garantito da sedili ergonomici con materiali di qualità, che variano a seconda dell’allestimento: tessuto riciclato “Egée” sulla Techno, Alcantara sulla Esprit Alpine e inserti in vero legno sulla Iconic.

La configurazione a sette posti prevede una seconda fila scorrevole di 22 cm e una terza fila a scomparsa, con capacità di carico variabile tra 520 e 2.054 litri (212 litri dietro la terza fila). Nella versione a cinque posti, il bagagliaio aumenta fino a 2.224 litri.

Renault Espace 2025 motori

La nuova Renault Espace restyling è disponibile con un’unica motorizzazione full hybrid E-Tech da 200 CV, omologata Euro 6E Bis. Il sistema abbina un motore 1.2 turbo a tre cilindri da 130 CV a due propulsori elettrici: uno principale da 70 CV e uno secondario da 25 CV, che funge da starter e supporto alla trasmissione automatica multi-mode.

L’efficienza è uno dei suoi punti di forza, con consumi dichiarati di 4,8 l/100 km (109 g di CO² al km, omologazione in corso) e un’autonomia fino a 1.100 km con un pieno.

La gestione intelligente della trasmissione offre diverse modalità di guida, tra cui elettrico puro, ibrido dinamico e recupero energetico. Per una maggiore agilità e stabilità, il sistema 4Control con ruote posteriori sterzanti migliora la dinamica di guida.

Infotainment e connettività

Il sistema multimediale OpenR Link con Google integrato offre una vasta gamma di servizi, tra cui Google Maps, Google Assistant e Google Play con oltre 50 app. Include funzionalità come “Google send to car”, che consente di inviare destinazioni dall’applicazione al veicolo. Il nuovo Espace introduce anche l’app “Take a break!”, che rileva segni di stanchezza nel conducente, come sbadigli o occhi chiusi, e invia avvisi per fare una pausa.

Renault Espace full hybrid E-Tech Iconic display infotainment
Display infotainment

Inoltre, l’Espace è dotato di connettività Wi-Fi e Bluetooth per un migliore utilizzo di Apple CarPlay e Android Auto, oltre a una manutenzione connessa grazie alla tecnologia FOTA (aggiornamenti over-the-air). Si possono gestire facilmente la manutenzione tramite lApp My Renault, che offre un calendario degli interventi, notifiche personalizzate e previsioni sull’usura dei componenti.

Gli ADAS Renault sulla Espace

Il nuovo Renault Espace è equipaggiato con 32 dispositivi di assistenza alla guida (ADAS). Una delle novità principali è il pulsante My Safety Switch, che consente al conducente di attivare e personalizzare cinque ADAS con un solo gesto, per scegliere il livello di intervento, l’alert acustico e altre preferenze tramite il menu del display multimediale.

Il sistema Active Driver Assist, di livello 2, offre una guida predittiva che si adatta al percorso, combinando l’Adaptive Cruise Control con l’assistenza al mantenimento della corsia, il riconoscimento della segnaletica stradale e un sistema di alert per l’eccesso di velocità. Inoltre, Safety Score valuta la qualità della guida in base alla velocità, traiettoria e distanza di sicurezza, con un punteggio finale e consigli per migliorare la sicurezza. Safety Coach, invece, analizza in tempo reale il comportamento del conducente, fornendo feedback per evitare eccessi di velocità, distrazione e manovre pericolose.

Oltre a questi sistemi, l’Espace è dotato di numerosi altri ADAS, come frenata automatica d’emergenza, sensori di angolo morto, assistenza al parcheggio con telecamera 3D e sistema di controllo dell’attenzione del conducente, rendendo la guida più sicura e confortevole in ogni situazione.

Renault Espace prezzo

I prezzi della versione restyling del SUV Renault Espace Full Hybrid E-Tech 200 partono da 42.300 euro (allestimento Evolution 5 porte) e arrivano a 48.800 euro (allestimento Iconic 7 porte).

→ Espace 5 porte Techno full hybrid E-Tech 200: 42.300 €
→ Espace 7 porte Techno full hybrid E-Tech 200: 43.800 €
→ Espace 5 porte Esprit Alpine full hybrid E-Tech 200: 45.300 €
→ Espace 7 porte Esprit Alpine full hybrid E-Tech 200: 46.800 €
→ Espace 5 porte Iconic full hybrid E-Tech 200: 47.300 €
→ Espace 7 porte Iconic full hybrid E-Tech 200: 48.800 €

Renault Espace SCHEDA TECNICA

CARATTERISTICHE VALORI
Lunghezza 4.746 mm
Passo 2.738 mm
Sbalzo anteriore 949 mm
Sbalzo posteriore 1.059 mm
Larghezza con retrovisori ripiegati / aperti 1.830 / 2.043 mm
Carreggiata anteriore 1.590 mm
Carreggiata posteriore 1.579 mm
Altezza 1.645 mm
Altezza con portellone aperto 2.015 mm
Altezza soglia bagagliaio 802 mm
Altezza libera da terra a vuoto 180 mm
Raggio alle ginocchia sedili posteriori 321 mm
Larghezza ai gomiti anteriore / posteriore 1.497 / 1.480 mm
Larghezza alle spalle anteriore / posteriore 1.445 / 1.431 mm
Altezza 1ª fila con / senza tetto panoramico 958 / 923 mm
Altezza 2ª fila con / senza tetto panoramico 919 / 892 mm
Larghezza max entrata portabagagli 1.125 mm
Larghezza interna tra passaruota 1.096 mm
Lunghezza carico con panchetta 2ª fila ripiegata 1.870 mm
Motore
Versione Full Hybrid E-TECH 200 cv
Carburante Benzina senza piombo / E10 + Elettrica autoricaricabile
Norma antinquinamento Euro 6 E Bis
Omologazione WLTP
Post-trattamento Catalizzatore a 3 vie + FAP
Tipo motore 3 cilindri, 12 valvole
Cilindrata (cm³) 1.199
Alesaggio x corsa (mm) 75,5 x 89,3
Tipo iniezione Diretta + turbo
Potenza max ICE: 96 kW (130 CV) a 4.500 giri/min + E-Motor: 50 kW + HSG: 25 kW
Coppia max ICE: 205 Nm a 1.750 giri/min + E-Motor: 205 Nm + HSG: 50 Nm
Distribuzione Catena
Batteria
Tipo Ioni di litio
Voltaggio 400 V
Capacità 2 kWh
Trasmissione Automatica multimode
Pneumatici
Misure 205/55 R19 – 235/45 R20
Kit gonfiaggio / ruota di scorta Sì / opzionale (solo 7 posti)
Impianto frenante
Anteriori (Ø mm) con 2RS / 4Control 320 / 350
Posteriori (Ø mm) con 2RS / 4Control 292 / 330
Prestazioni
Velocità max (km/h) 180
0–100 km/h (s) 8,8
1.000 m D.A. (s) 31,2
Ripresa 80–120 km/h (4ª/5ª) 6,0 s
Consumi & emissioni
CO₂ WLTP (g/km) 108
Consumo medio WLTP (l/100 km) 4,8
Capacità serbatoio 55 l
Sterzo & sospensioni
Tipo Servosterzo elettrico variabile
Diametro di sterzata (m) senza / con 4Control 11,6 / 10,4
Giri volante finecorsa senza / con 4Control 2,55 / 2,33
Avantreno Pseudo McPherson
Retrotreno senza / con 4Control Assale semirigido / Assale multilink
Masse (kg)
Versioni Techno / Esprit Alpine & Iconic
Peso in ordine di marcia min/max (5 / 7 posti) 1.587 / 1.622 – 1.663 / 1.698
Massa max autorizzata con carico 2.055 / 2.255 – 2.155 / 2.360
Massa totale circolante autorizzata 3.655 / 3.755 – 3.755 / 3.860
Rimorchio frenato (max) 1.600 / 1.500
Rimorchio non frenato (max) 750
Caratteristiche tecniche della Renault Espace Full Hybrid E-TECH 200

Foto Renault Espace 2025 (restyling)

Leggi anche:

→ Tutte le news dal marchio Renault – video prove Renault

→ Scopri i prezzi delle auto Renault sul listino ufficiale Renault

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto