ORARI GP AZERBAIJAN – Il Mondiale 2018 di Formula 1 fa tappa in Azerbaijan sul circuito cittadino di Baku, nella quarta gara della stagione. Si corre su un tracciato veloce ma pieno di insidie che si corre nelle strade di tutti i giorni di Baku, con la concreta possibilità di dover fare i conti con la safety car.
La gara in TV come di consueto è visibile in diretta TV su Sky e in differita su TV8, con il semaforo verde previsto per domenica 29 aprile alle 14:10.
Orari Gp Azerbaijan F1 2018 SKY e TV8
ORARI GP AZERBAIJAN DIRETTE TV SKY E DIFFERITA TV8
Venerdì 27 aprile 2018 (PROVE LIBERE)
11:00 – 12:30 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1)
15:00 – 16:30 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1)
Sabato 28 aprile 2018 (PROVE LIBERE E QUALIFICHE)
12:00 – 13:00 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1)
15:00 – 16:00 Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 20:00 su TV8)
Domenica 29 aprile 2018 (GARA)
14:10 Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 21:00 su TV8)
QUALIFICHE F1 2018 GP AZERBAIJAN
GARA F1 2018 GP AZERBAIJAN
F1 2018 Gp Azerbaijan | Circuito di Baku
Si corre a Baku dal 2016, nel primo anno la corsa ha avuto la denominazione di Gp d’Europa, nel secondo Gp dell’Azerbaijan. Il circuito è stato ricavato nelle strade della capitale in collaborazione con Hermann Tilke ed è stato studiato in modo da mostrare i migliori scenari di Baku a sfondo della gara.
Il circuito è lungo 6.003 m, il secondo per lunghezza dopo Spa-Francorchamps e alterna tratti molto veloci a tratti più lenti. Il tracciato è quasi interamente sotto il livello del mare. Qui si raggiungono velocità molto elevate, basta pensare che nel 2016, sul rettilineo principale di Baku, è stato raggiunto il record per le vetture turbo ibride, ovvero di 366,1 km/h raggiunti da Valterri Bottas quando era alla Williams. Secondo quanto dichiarato dalla scuderia la velocità massima assoluta rilevata dalla telemetria è stata addirittura di 378 km/h.
Il record della pista in prova è di Lewis Hamilton: 1’40”593 con la Mercedes nel 2017. Il giro più veloce in gara invece è di 1’43”44, fatto segnare l’anno scorso da Sebastian Vettel con la Ferrari.
Il gp inizia dopo le 16 e la temperatura asfalto si abbassa rapidamente con il tramonto. Nessuna delle sessioni di prove libere si svolge alla stessa ora di partenza della gara. Il circuito di Baku è cittadino, per buona parte in mezzo agli edifici e quindi con zone in ombra che rendono ancora più incostante il quadro legato alla temperatura asfalto. Il rettilineo principale è lungo due chilometri e può raffreddare le gomme prima della frenata presente alla fine.
Nel 2017, la strategia è stata influenzata dall’ingresso della safety car e dalla bandiera rossa, su una pista dove vi sono spesso contatti tra le monoposto. Daniel Ricciardo su Reb Bull ha vinto nel 2017 con una strategia a tre soste supersoft-soft-supersoftsupersoft. Il pilota Red Bull, partito 10°, ha effettuato il secondo pit stop in regime di safety car e il terzo con bandiera rossa.