Dakar 2022, tra gli equipaggi italiani Tito e Silvio Totani al via
I fratelli Tito e Silvio Totani tornano alla Dakar e partecipano all’edizione 2022 in Arabia Saudita iscritti nella categoria “T1 quattro ruote motrici” a bordo di un Nissan Patrol benzina. Nella categoria Classic c'è anche l'equipaggio Morganti/Ianni.

Nella Dakar 2022 in Arabia Saudita, in programma dal 1° al 14 gennaio, tornano a gareggiare i fratelli Tito e Silvio Totani. L’esperto equipaggio abruzzese, a bordo di un Nissan Patrol benzina è uno dei pochissimi italiani iscritti nella categoria “T1 quattro ruote motrici”; i Totani hanno alle loro spalle il successo della Dakar 2012 in Sud America, quando furono gli unici italiani a tagliare il traguardo di Lima in Perù, dopo 8.300 km percorsi e ben quattordici tappe affrontate.
Dakar 2022 italiani al via Tito e Silvio Totani, equipaggio italiano
Tito e Silvio Totani tornano alla Dakar dopo 10 anni dall’ultima volta. L’esperto equipaggio schiera un Nissan Patrol benzina con motore 4.800 centimetri cubici, 6 cilindri, 280 cavalli, cerchi Braid, ammortizzatori Oram e pneumatici BF Goodrich All Terrain. Come ha spiegato Silvio Totani si tratta di un modello di auto venduto solo nei Paesi in via di sviluppo e per questo è molto più robusto delle versioni commercializzate in Occidente.

“La scelta dell’auto è dettata da parametri economici e tecnici, ci sono squadre che costruiscono dei prototipi che possono essere noleggiati a canoni che senza sponsor importanti risultano proibitivi – ha dichiarato Tito Totani – il primo obiettivo in questo tipo di gare è arrivare al traguardo, quindi bisogna privilegiare l’affidabilità del mezzo“.
Dakar 2022 Classic equipaggio italiano Morganti/Ianni
Nella categoria Classic fra gli iscritti al volante di un Mitsubishi L200 Strakar ci sono Alberto Morganti e Gianluca Ianni. L’auto da gara ex ufficiale è di Stefano Calzi Motortecnica Racing Team.

Dakar rally raid auto e moto
La Dakar è il rally raid per eccellenza, che ha fatto la storia dei rally di automobilismo e motociclismo. Fino al 2007 il suo campo di battaglia è stata l’Africa, con la classica partenza da Parigi e arrivo a Dakar, la capitale del Senegal, nell’Africa occidentale. Per questo motivo è nota anche come “Parigi-Dakar”, perché nelle prime edizioni il percorso iniziava appunto dalla capitale francese per terminare in quella del Senegal. In seguito, mentre l’arrivo si è mantenuto quasi sempre a Dakar, la sede di partenza ha subìto diversi spostamenti dal 1995.

Dal 2009 per problemi di sicurezza la Dakar si è spostata in Sud America, conservando però tutto il suo fascino e la difficoltà estrema. Dal 2020 si corre nel deserto dell’Arabia Saudita.
Dakar 2022 date, partenza e arrivo
L’edizione 2022, con i fratelli Totani al via, dopo le verifiche amministrative e tecniche a Gedda, e dopo una breve prova speciale denominata prologo, sabato primo gennaio scatta ad Ha’il e termina a Gedda, dopo 12 tappe e circa 7.000 chilometri complessivi.

Il percorso della Dakar 2022 si snoda lungo i suggestivi canyon del deserto saudita e le scogliere nella regione di Neom. L’unica giornata di riposo è in programma l’8 gennaio nella capitale, Riyadh.
Foto Silvio e Tito Totani alla Dakar 2022
Video presentazione partecipazione Tito e Silvio Totani alla Dakar 2022
Video Tito e Silvio Totani alla Dakar 2012
Potrebbero interessarti anche questi contenuti
? Tutte le news e gli aggiornamenti sulla Dakar
Se sei appassionato di fuoristrada, trazione integrale ed avventure in fuoristrada non perdere il magazine ELABORARE4x4 in edicola. Puoi ordinarlo comodamente da casa, ti arriverà in pochi giorni.
#FUORISTRADA DOC!!!
ELABORARE 4×4 Prenotalo #SUBITO te lo portiamo direttamente a casa!
ABBONATI elaborare.com/4×4-abbonamento

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News