FOTO WRX 2018 Peugeot Rallycross
Peugeot dopo la vittoria alla Dakar 2018 rilancia la propria sfida sportiva nel Mondiale WRX 2018, dove per la prima volta si è iscritta come squadra ufficiale.
WRX 2018 calendario Rallycross
Spagna – Barcelona (14-15 Aprile)
Portogallo – Montalegre (28-29 Aprile)
Belgio – Mettet (12-13 Maggio)
Gran Bretagna – Silverstone (26-27 Maggio)
Norvegia – Hell (9-10 Giugno)
Svezia – Höljes (30 Giugno – 1 Luglio)
Canada – Trois-Rivières (4-5 Agosto)
Francia – Lohéac (1-2 Settembre)
Lettonia – Riga (15-16 Settembre)
USA – Austin (29-30 Settembre)
Germania – Estering (13-14 Ottobre)
Sud Africa – Cape Town (24-25 Novembre)
WRX 2018 Rallycross | Elettrico dal 2020
Il Rallycross si sta facendo largo nel motorsport come una disciplina entusiasmante. Il WRX infatti unisce il meglio delle gare di Rally e delle prove in circuito, in una serie di corse brevi e spettacolari, disputate in tutto il mondo.
I piloti guidano in un tracciato misto, che abbina asfalto a terra. Prossimamente, più precisamente nel 2020, diventerà anche un campionato per propulsioni elettriche.
WRX 2018 Rallycross | Peugeot squadra ufficiale
Peugeot Sport nel 2018 schiera una versione rinnovata della 208 WRX, affidandola a tre diversi piloti nelle 12 manche in calendario.
Si tratta di Sébastien Loeb, 9 volte Campione del mondo Rally, il velocissimo Timmy Hansen, un punto di riferimento nella squadra ma non solo, e il suo fratello minore di 19 anni, Kevin Hansen.
La nuova versione della Peugeot 208 WRX subirà delle evoluzioni in tutta la stagione, con l’integrazione di regolari sviluppi e aggiornamenti. Il Team punta forte dunque ai titoli ‘Piloti’ e ‘Team’.
WRX 2018 Rallycross | Peugeot 208 WRX 2018
Sébastien Loeb e Timmy Hansen saranno al volante della Peugeot 208 WRX 2018 dotata delle nuove specifiche tecniche, mentre Kevin Hansen avrà a disposizione un’evoluzione del modello 2017.
Gli sviluppi apportati alla Peugeot 208 WRX, che eroga ben 560 cavalli, puntano a renderla ancora più potente e prestazionale. La leonessa sarà non solo più leggera e più veloce, ma anche più facile da guidare, con regolazioni del telaio per renderlo ancor più reattivo e una maggiore coppia disponibile.
Gli ingegneri di Peugeot Sport hanno sviluppato su tutti gli aspetti della vettura: peso, motore, ammortizzatori, gestione del cambio e aerodinamica ed hanno introdotto nuovi parafanghi e un nuovo fascione paracolpi posteriore.
Dal punto di vista meccanico, oltre alle evoluzioni del motore, la vettura presenta una sospensione anteriore e ammortizzatori rivisti, oltre a ruote più grandi, ad un passaggio delle marce ancor più rapido e un nuovo rollbar. Il nuovo design della macchina da corsa è accattivante, anche se mantiene una forte somiglianza con la Peugeot 208 di serie.
Peugeot 208 WRX 2018 SCHEDA TECNICA
MOTORE
Alimentazione: benzina Turbo
Cilindrata: 1.998 cm3
Numero di cilindri: 4
Numero di valvole: 16
Posizione: Trasversale anteriore
Potenza: 560 CV a 6.000 g/min.
Coppia: 850 Nm a 4.500 g/min.
Flangia di aspirazione dell’aria: 45 mm
Regime massimo: 8.000 g/min.
Lubrificante: TOTAL QUARTZ 10 W 50
TRASMISSIONE
Modo: 4 ruote motrici
Frizione: Multidisco in carbonio
Cambio: 6 rapporti con comando sequenziale manuale
Differenziali: Autobloccanti
Lubrificante: TOTAL 755 HPX 80 W 140
TELAIO
Carrozzeria: Carbonio
Struttura: Scocca PEUGEOT 208 di serie adattata + rollbar
Alettone posteriore: Regolabile
SOSPENSIONI / FRENI / STERZO
Sospensione anteriore e posteriore: Pseudo MacPherson
Molle: elicoidali (1 per ruota)
Ammortizzatori: Regolabili
Scuotimento: 300mm
Barre antirollio: anteriore e posteriore
Freni anteriori e posteriori: Pinza a 4 pistoncini monoblocco in lega leggera
Cerchi: Lega di magnesio (17’’)
Pneumatici: Cooper (FIA)
DIMENSIONI
Lunghezza: 3.965 mm
Larghezza: 1.850 mm
Altezza: 1.380 mm
PRESTAZIONI
Velocità massima: 210km/h (su pista WRX)
Da 0 a 100km/h in 2 secondi