MokkaNotizie autoOpel

Opel Mokka GSE, prezzo, prestazioni e caratteristiche del SUV elettrico sportivo

Arriva la nuova Opel Mokka GSE: 100% elettrica, 280 CV di potenza e 0-100 km/h in 5,9 secondi. Si caratterizza anche per l’assetto sportivo e il differenziale Torsen.

Opel ha svelato le caratteristiche della nuova Mokka GSE, versione sportiva e 100% elettrica del B-SUV. Ispirata direttamente al prototipo Mokka GSE Rally, questa nuova variante è la versione più sportiva della gamma Mokka e si basa sulla stessa piattaforma tecnica condivisa con Abarth 600eAlfa Romeo Junior VeloceLancia Ypsilon HF e Peugeot 208 GTi.

Nuova Opel Mokka GSE, caratteristiche

La caratteristiche dell’Opel Mokka GSE riprendono quelle delle “cugine” di casa Stellantis. Sotto il cofano, infatti, troviamo un powertrain da 280 CV (207 kW) e 345 Nm di coppia, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi e raggiungere una velocità massima limitata a 200 km/h.

Opel Mokka GSE e Mokka GSE Rally
Opel Mokka GSE e Mokka GSE Rally

L’energia è fornita da una batteria agli ioni di litio da 54 kWh, che promette fino a 336 km di autonomia secondo il ciclo WLTP (dato provvisorio). Le modalità di guida selezionabili: in Sport l’auto eroga la massima potenza disponibile per garantire le migliori prestazioni; in Normale la velocità è limitata a 180 km/h, offrendo un buon equilibrio tra performance ed efficienza; in Eco, infine, tutti i parametri vengono ottimizzati per ridurre i consumi e massimizzare l’autonomia.

Assetto sportivo e componentistica da rally

La Mokka GSE non si limita a un semplice incremento di potenza: Opel infatti ha lavorato sull’assetto, ora ribassato di 10 mm e dotato di ammortizzatori idraulici doppi, per garantire una dinamica di guida più precisa e sportiva. Completa il pacchetto il differenziale autobloccante Torsen, già impiegato nei modelli “cugini”.

Opel Mokka GSE dischi e pinza freno
Dischi e pinza freno gialla

Il peso complessivo rimane contenuto sotto la soglia dei 1.600 kg, grazie anche all’uso di componenti derivati direttamente dal mondo rally: motore, inverter, batteria e persino la taratura di freni, sterzo e sospensioni sono stati sviluppati ad hoc per questo modello.

Opel Mokka GSE com’è

Anche l’estetica della Opel Mokka GSE è stata pensata per sottolinearne l’anima sportiva. All’esterno troviamo cerchi da 20” con pneumatici Michelin Pilot Sport EV, pinze freno gialle, loghi GSE e dettagli aerodinamici specifici su frontale e posteriore.

Opel Mokka GSE posto di guida
Posto di guida e strumentazione

All’interno dominano i colori grigio, bianco e giallo, con sedili sportivi in Alcantara, cuciture a contrasto, pedaliera in alluminio e un volante sportivo con base piatta. La strumentazione prevede un display digitale da 10” per il conducente e un touchscreen centrale con grafica dedicata, in grado di mostrare informazioni su forza G e potenza erogata in tempo reale.

Quando arriva e prezzo della Mokka GSE

Le vendite della Mokka GSE dovrebbero iniziare nel quarto trimestre del 2025, mentre l’anteprima mondiale è attesa al Salone di Monaco, in programma a settembre. Il prezzo di partenza dovrebbe superare i 45.000 euro.

Foto Opel Mokka GSE

Leggi anche:

→ Opel Mokka, caratteristiche e prezzi

→ Tutte le novità, prove auto su OPEL

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto