Tesla Model 2, auto elettrica low cost caratteristiche
L'auto elettrica da 25.000 dollari di Tesla inizia a prendere forma: non avrà né volante né pedali e sarà la prima vettura in cui l'Autopilot raggiungerà un livello 5 di guida autonoma con batteria più potente e e più economica

La Tesla Model 2 è il sogno di Elon Musk: l’auto elettrica economica e per il mercato di massa che aveva immaginato già da tempo sta arrivando. E potrebbe farlo anche adempiendo ad un’altra delle fantasie di Musk, essendo la prima vettura al mondo ad essere sprovvista di volante e pedali, la prima vettura in cui l’Autopilot raggiungerà un livello 5 di guida autonoma. Lo ha spiegato ai suoi dipendenti il dirigente in un incontro tenutosi ieri con l’intero staff.
Il Battery Day celebrato lo scorso anno da Tesla è diventato il punto di svolta di tutti i piani del produttore e del suo CEO, Elon Musk. Lì ha confermato che uno degli obiettivi chiave del suo piano generale, l’auto elettrica da 25.000 dollari, diventerà realtà.
Tesla Model 2 caratteristiche, nuova batteria per l’auto elettrica low cost
Ottenere un’auto elettrica con un tale prezzo è il risultato dello sforzo che il produttore sta facendo per ridurre il prezzo delle batterie. Tutto quello di cui ha bisogno il magnate di Tesla è una batteria più potente, con una capacità energetica maggiore e più economica. Le innovazioni nei materiali, nel design e nei processi di produzione hanno portato a un piccolo capolavoro di ingegneria che riduce sostanzialmente i costi di produzione.

Tesla afferma di aver ottenuto una riduzione del 56% per kWh dei costi di produzione.
Un modello entry-level più economico del Model 3 è quasi una necessità per il marchio se vuole passare dall’essere un produttore premium a competere sul mercato con la Volkswagen ID.3, con la veterana Nissan Leaf o con l’offerta di Stellantis, Renault, Kia e Hyundai. Tutti appartengono a un segmento cruciale per i conti dei produttori. Quello comunemente noto come Tesla Model 2 sarà progettato, sviluppato e prodotto in Cina e venduto in tutto il mondo. Per questo motivo, il produttore ha cercato di reclutare lavoratori lì per avviare il progetto.
Tesla Model 2: un’auto completamente autonoma?
Tesla sta attualmente lavorando al lancio beta del suo nuovo software di guida completamente autonoma, che dovrebbe essere pronto entro la fine di settembre. Una volta che questo nuovo aggiornamento sarà disponibile e richiederà comunque l’attenzione del guidatore, sarà migliorato grazie ai dati che riceverà dagli utenti del programma di test e diventerà un sistema più sicuro della guida umana. L’obiettivo è dimostrare la sua idoneità e ottenere l’approvazione legale per consentirne l’utilizzo come sistema di guida autonomo completo. Il progresso di questo processo determinerà se la Tesla Model 2 sarà dotata di volante e pedali.
Il progetto internazionale di Tesla Model 2 secondo Mask
Tesla ha persino iniziato ad accettare proposte da designer esterni per questa vettura la scorsa estate e a pubblicare offerte di lavoro relative al suo sviluppo. In quel periodo, il produttore pubblicò uno schizzo del progetto iniziale della piccola berlina elettrica che dava un’idea delle forme e dei volumi che Tesla stava cercando.

Sono arrivate persino informazioni dalla Cina che la produzione sarebbe già iniziata, qualcosa che in realtà non è ancora confermato.
Tutte queste voci ora passano in secondo piano con l’annuncio di Elon Musk ai suoi lavoratori, secondo il sito Electrek. Una prima data in calendario, il 2023 diventa l’obiettivo per l’inizio della produzione dell’auto elettrica di Tesla da 25.000 dollari.

Nel suo intervento, Musk ha collegato il lancio della Model 2 al raggiungimento di un sistema di guida autonoma completo. “Vogliamo che questa macchina arrivi con volante e pedali?” Ha chiesto ai suoi dipendenti, un indizio sulla possibilità che questa sia la prima delle sue auto elettriche a raggiungere un livello 4 o 5 di guida autonoma.
Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto