EV DrivingNotizie autoVolkswagen

Stazioni di ricarica ultrafast, la più grande in Italia a 350 kW HPC

Il Gruppo Volkswagen ed Enel X Way lanciano Ewiva per creare la più ampia rete di ricarica ad alta potenza in Italia. L'obiettivo è di realizzare 3mila punti di ricarica pubblici con potenza fino a 350 kW e alimentati al 100% da energia rinnovabile.

Il Gruppo Volkswagen ed Enel X Way, la società del Gruppo Enel dedicata alla mobilità elettrica, hanno annunciato il lancio della joint venture paritetica Ewiva con l’obiettivo di accelerare la diffusione della mobilità elettrica in Italia realizzando la più grande, affidabile e capillare rete di ricarica ad alta potenza (HPC) in tutto il Paese. La prima stazione è stata inaugurata a Roma presso l’Enel X Way Lab di Viale di Tor di Quinto (Via Flaminia, 871). Ad agosto 2023, Ewiva ha già installato oltre 280 stazioni con circa 950 punti di ricarica ultra-veloce su tutto il territorio nazionale, coprendo le regioni dal Nord al Sud del Paese.

Stazioni di ricarica ultrafast 350 kW HPC

Ewiva sta già realizzando la più ampia rete di ricarica ultraveloce d’Italia con 750 punti fino a 350 kW, alcuni dei quali in attesa di attivazione, in 233 siti, che si vanno ad aggiungere ai circa 17mila gestiti da Enel X Way. La joint venture prevede di installare punti di ricarica presso 500 siti entro la fine del 2023 con l’obiettivo di raggiungere i 3mila punti di ricarica entro il 2025, ognuno con una potenza fino a 350 kW e alimentato al 100% con energia rinnovabile.

Stazioni di ricarica ultrafast 350 kW HPC Ewiva energia rinnovabile pannelli solari
Ewiva è una joint venture tra Enel X Way e il Gruppo Volkswagen che offre una ricarica fino a 350 kW con energia rinnovabile

Complessivamente Ewiva gestirà oltre 800 siti che si concentreranno nei centri urbani, nelle aree suburbane e nelle principali strade italiane. A seconda degli stalli a disposizione le stazioni saranno divise in Basic con 4 stalli, Convenience con sei e Premium con 12.

Ricarica ultrafast a Roma

Il lancio di Ewiva è stata l’occasione per inaugurare la prima stazione di ricarica premium situata a Roma, in Via Flaminia 871, che dispone di un locale aperto a tutti i clienti e di 14 punti di ricarica ultraveloce con una potenza fino a 300 kW. L’Hub di ricarica è posizionato sotto una pensilina solare composta da pannelli fotovoltaici prodotti nello stabilimento 3Sun Gigafactory di Enel Green Power in Sicilia.

Ricarica ultrafast a Roma Ewiva
La prima stazione Ewiva è stata inaugurata a Roma in Via Flaminia 871

La stazione di Roma è aperta 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e dispone anche di un’area “lounge” dove trascorre l’attesa della ricarica.

Tariffe ricarica ultrafast Ewiva

Per quanto riguarda le tariffe, nelle stazioni ultrafast Ewiva vengono applicate quelle previste dall’app Juice Pass di Enel X con carta di credito.

Mappa stazioni di ricarica ultrafast Ewiva in Italia
Mappa stazioni di ricarica ultrafast Ewiva in Italia

In futuro sarà disponibile anche l’opzione di ricarica plug&charge, con la transazione che avviene in modo automatico, con l’auto che dialoga con l’infrastruttura.

Leggi anche:

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto