Smart #2, torna l’erede della ForTwo

La carriera della Smart ForTwo non è finita. Geely, insieme a Mercedes, sta valutando il progetto di un nuovo modello elettrico compatto, due posti secchi da città.

La mitica Smart ForTwo, l’auto che ha rivoluzionato la mobilità urbana, è uscita di produzione terminando la sua carriera dopo 25 anni di commercializzazione. La produzione della terza generazione, infatti, è terminata il 28 marzo nella ex fabbrica Mercedes di Hambach, ora di proprietà di Ineos Automotive. L’eredità è stata raccolta dai SUV elettrici #1 e #3, entrambi prodotti in Cina, ma che per dimensioni e prezzo sono modelli completamente diversi.

Smart #2 la futura ForTwo

Ora i cinesi di Geely, che ne ne detengono la proprietà al 50% con Mercedes, sono pronti a tornare ad un modello più simile alla Smart ForTwo, chiamato #2. Il progetto è ancora in fase di valutazione, ma si prevede che il nuovo modello sarà molto compatto, mantenendo le dimensioni della serie precedente a due posti tra 2,7 e 2,8 metri.

smart EQ fortwo

Durante i suoi anni migliori, le versioni a combustione hanno raggiunto una produzione annuale di 140.000 unità, con un forte mercato soprattutto nell’Europa meridionale e un record di vendite nella città di Roma.

Anteprima, come sarà la nuova Smart

La Smart #2, date le sue dimensioni, richiederà un telaio dedicato poiché non potrà essere costruita sulla piattaforma Sea già utilizzata dalle sorelle #1 e #3. Il gruppo Geely sta considerando un telaio ad hoc, chiamato Eca (Electric Compact Architecture), e sta esplorando possibili partnership per questo progetto. Il processo di valutazione dell’Eca riguarderà la sua sostenibilità economica, sia con che senza partner industriali.

La nuova Smart #2 avrà dimensioni simili a quelle della vecchia ForTwo

Anche se i nomi dei potenziali partner sono riservati, ci sono voci di colloqui con Renault, Ineos (che ora costruisce il Grenadier nella fabbrica dove sono state prodotte le prime ForTwo) e vari produttori cinesi.

Quando arriva, prezzo

Se il progetto sarà effettivamente realizzato, la nuova Smart potrebbe arrivare sul mercato nel 2026 con un prezzo di partenza compreso tra 25.000 e 30.000 euro. Attualmente, in Europa, le uniche auto con soli due posti sono la Citroen Ami e le sue “cugine” Fiat Topolino e Opel Rocks, o le microcar come la Microlino (classificate come quadricicli).

Leggi anche:

→ Tutte le news sul marchio Smart

→ Prova, test su strada nuova Smart #1

Smart #3 caratteristiche e prezzi

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version