Sibillini e dintorni 2023, data, programma e percorso

Sibillini e dintorni 2023 è la dodicesima tappa in calendario dell'ASI Circuito Tricolore, un'iniziativa volta a promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori mediante l'uso di auto e moto storiche. Mafra è uno degli sponsor dell'evento.

Dal 23 al 26 agosto si svolge l’edizione 2023 della Sibillini e dintorni, manifestazione per auto storiche organizzata dalla Scuderia Marche Club Motori Storici e inserita nell’ASI Circuito Tricolore. Numerose le vetture presenti, tutte di assoluto prestigio. ASI Circuito Tricolore è formula che comprende vari eventi dedicate alle auto storiche ed è patrocinata dai Ministeri delle Infrastrutture e Trasporti, del Turismo, della Cultura e dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

Sibillini e dintorni 2023 auto storiche

La 15ª edizione della Sibillini e dintorni, che fa parte del prestigioso ASI Circuito Tricolore, vede in gara vetture costruite prima del 1945, un vero “museo mobile” come lo definisce il direttore Massimo Serra. Quest’anno, sei collezionisti francesi parteciperanno con vetture che risalgono fino al 1912. Le vetture partecipanti sono gioielli perfettamente restaurati, offrendo uno spettacolo mozzafiato per gli appassionati.

Sibillini e dintorni 2023 è organizzata dalla Scuderia Marche

L’edizione 2023 culmina con un evento speciale allo Sferisterio di Macerata, intitolato “Dai Sibillini alle Ande”, con la partecipazione del famoso musicista Héctor Ulises Passarella. Oltre a celebrare il fascino delle vetture d’epoca, la manifestazione ha uno scopo filantropico: raccogliere fondi a favore della Croce Rossa per sostenere il suo lavoro volontario.

Sibillini e dintorni 2023 percorso

Il percorso della Sibillini e dintorni 2023 copra circa 230 km ed è progettato per far apprezzare ai partecipanti tutte le bellezze della provincia di Macerata. I comuni partner dell’edizione 2023 sono Macerata, Urbisaglia, Apiro e Appignano, con passaggi presso luoghi come il Lago di Fiastra, l’Abbazia di Fiastra e il Lago di Castreccioni.

Sibillini e dintorni 2023 tocca i comuni di Macerata, Urbisaglia, Apiro e Appignano

Durante il sabato, gli equipaggi possono godere delle specialità di Leguminaria ad Appignano, mentre la sera a Macerata si tiene la sfilata del Circuito della Vittoria e uno spettacolo finale allo Sferisterio.

Sibillini e dintorni 2023 programma

Di seguito il programma dettagliato dell’evento, dal 23 al 26 agosto 2023:

Ma-Fra alla Sibillini e dintorni 2023

Alla Sibillini e dintorni 2023 è presente anche Mafra in qualità di sponsor dell’ASI Circuito tricolore. In questa edizione i partecipanti ricevono in omaggio un Welcome Kit contenente prodotti da 125 ml,da tenere sempre in auto per prendersi cura della propria vettura in qualsiasi momento.

Mafra è sponsor della manifestazione ASI circuito tricolore

Il kit include:

Calendario ASI Circuito Tricolore 2023

Il calendario 2023 di ASI Circuito Tricolore comprende 15 manifestazioni. Questa terza edizione di un format consolidato mira a promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori attraverso l’uso di auto e moto storiche.

  1. 24-26 marzo “Valli e Nebbie”
  2. 22-23 aprile “Il Primavera di Augusto Farneti”
  3. 10-14 maggio “Giro di Sicilia”
  4. 11-14 maggio “Coppa della Perugina”
  5. 19-21 maggio “Coppa Gentlemen Sardi”
  6. 1-4 giugno “Sulle strade della pugliesità DOC”
  7. 9-11 giugno “Vernasca Silver Flag”
  8. 22-25 giugno “Leggenda di Bassano”
  9. 1-2 luglio “In moto sulle Alpi”
  10. 5-9 luglio “Abruzzo Gran Tour e Circuito di Avezzano”
  11. 15-16 luglio “Concorso d’Eleganza di San Pellegrino Terme”
  12. 23-26 agosto “Sibillini e Dintorni”
  13. 25-27 agosto “Circuito del Chienti e Potenza”
  14. 29 settembre – 1 ottobre “Gran Tour dell’Elba”
  15. 5-8 ottobre “Giro Motociclistico di Sicilia”
L’ASI Circuito Tricolore è giunto alla sua terza edizione

Leggi anche:

Gare auto storiche
Auto storiche modelli storici
Bollo auto storiche ultra ventennali
Come ottenere il tagliando “veicolo di interesse storico”

Eventi auto, fiere, manifestazioni, expo
Raduni tra appassionati d’auto
Magazine auto storiche classiche sportive ELABORARE Classic

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version