Notizie autoNotizie curiose auto

Stop auto benzina e diesel in Sardegna

Il comune di Alghero dice stop ai veicoli alimentati a benzina e diesel. Dal 2023 il comune sardo sarà in buona parte ecosostenibile nella zona di Capo Caccia

Alghero sarà il primo comune in Italia dove sarà possibile muoversi solo in elettrico. Il divieto di accesso alle auto a combustione interna benzina, diesel e gpl sarà applicato tra Capo Caccia e Tramariglio con un progetto ad hoc (finanziato).

Stop auto a benzina e diesel, Sardegna

Il progetto, denominato “Geo sito di Capo Caccia”, è stato approvato alla presenza dei vertici del Parco naturale regionale di Porto Conte, ovvero il presidente Raimondo Tilloca e il direttore Mariano Mariani.
Questo progetto è stato finanziato con 690.000 euro di cui 500.000 resi disponibili dalla Rete metropolitana Nord Sardegna e 190.000 euro assicurati dal Ministero per la Transizione Ecologica.

Progetto “Geo sito di Capo Caccia

Con il primo finanziamento del progetto verranno realizzati 249 parcheggi: 200 per le auto, 10 per i disabili, 5 per i minivan, 10 per gli autobus, 20 per le auto elettriche e 4 per gli autobus elettrici.

Alghero green, zone interessate allo stop di auto termiche

Il tratto che va da Tramariglio a Capo Caccia sarà limitato ai soli veicoli elettrici e i collegamenti previsti da questa iniziativa saranno l’area di sosta a Casa Gioiosa e il servizio di collegamento alla Grotta di Nettuno nel promontorio di Capo Caccia, con la rivisitazione della viabilità nei 3,5 chilometri che separano la sede del Tramariglio al piazzale della Escala del Cabirol.

Oltre ai trasporti elettrici, il progetto prevede anche l’installazione di colonnine di ricarica elettrica, alimentate da un apposito impianto di energia rinnovabile, e la possibilità di noleggiare biciclette nelle apposite aree di scambio che verranno stabilite nei pressi dei luoghi di interesse.

Alghero green, le dichiarazioni

Sono diverse e ambiziose le iniziative strategiche che si punta a portare a termine grazie al lavoro sinergico tra Parco, amministrazione e Rete metropolitana del Nord Sardegna, che dirottano ad Alghero e nel territorio gli investimenti per lo sviluppo di progetti innovativi – spiega il sindaco Mario Conoci – in grado di far intraprendere quel percorso di crescita che tutti vogliamo per lo sviluppo economico legato all’ambiente.

Grazie ai primi due lotti inoltreprecisa il direttore del Parco, Mariano Marianisarà possibile realizzare un primo impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili completo di colonnine di ricarica per la mobilità sostenibile. Dalla sede del Parco a Tramariglio si potrà raggiungere Capo Caccia con bus e navette elettrici e attraverso il noleggio di biciclette e auto elettriche.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Jacopo Romanelli

Sono Jacopo e da quando sono nato ho un cervello con quattro ruote. Spero di potervi intrattenere tramite la lettura dei miei articoli e cercare di rendervi partecipi di tutto quello che succede nel mondo dei motori

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto