MercatoNotizie auto

Prezzi auto nuove in aumento, media oltre 26.000 euro

Il prezzo medio di un'auto nuova supera i 26.000 euro. I listini a marzo 2023 sono aumentati del 6,1% rispetto allo stesso periodo del 2022. In aumento anche il prezzo dei veicoli usati con scarsa reperibilità di veicoli nuovi ed usati

I prezzi delle autovetture nuove in Italia nel 2022 sono aumentati mediamente del 6,1%, rispetto al 2021. Si tratta di un incremento importante, considerato che negli ultimi 10 anni i prezzi sono in continuo aumento. Il prezzo medio è così salito a 26.200 euro, contro i 24.297 euro del 2021. A incidere sulla crescita dei prezzi c’è anche l’introduzione degli incentivi governativi per l’acquisto di nuovi veicoli, che ha stimolato la ripresa della domanda. I bonus sono stati efficaci, ma solo per l’acquisto di auto con motore termico della fascia 61-135 g/km di CO2.

Prezzi auto nuove in aumento

L’aumento dei prezzi delle auto nuove è un fenomeno che prosegue in maniera consolidata da diverso tempo: secondo gli ultimi dati Istat, a marzo 2023 i prezzi delle auto nuove sono saliti del +6,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Prezzi auto nuove in aumento
Il prezzo medio di un’auto nuova è di 26.000 euro, in aumento

In precedenza a partire dal 2017 infatti l’indicatore dei prezzi delle auto nuove già faceva registrare un aumento medio sull’anno precedente dello 0,9%. I prezzi sono poi ulteriormente cresciuti nel 2018 (+1,9% sul 2017), nel 2019 (+2,5% sul 2018), nel 2020 (+2,1% sul 2019) e nel 2021 (+2,8% sul 2020).

Il prezzo medio di un’auto nuova nel 2013 era di circa 18.000 euro, mentre nel 2022 è salito addirittura ad oltre 26.000 euro. L’aumento in percentuale è stato del 44%.

In crescita i prezzi delle auto nuove, perché?

L’aumento esponenziale dei prezzi delle auto nuove in questi anni è giustificato dalla tendenza delle case automobilistiche ad offrire tecnologie, contenuti e software sempre più sofisticati a bordo delle auto. Incide anche il maggior costo delle materie prime e dei trasporti, che sono aumentati soprattutto dopo lo scoppio della guerra in Ucraina.

Prezzi auto elettriche nuove
I prezzi d’acquisto più alti per un’auto elettrica innalzano la media

Anche la crisi dei chip ha determinato prezzi più alti per l’acquisto di auto nuove, che ha indotto i brand ad alzare i listini ed a ridurre gli sconti. La media è stata alzata anche dall’avvento di nuove auto elettrificate, soprattutto elettriche che hanno un costo iniziale più alto rispetto a quello dei veicoli tradizionali. Pure le ibride mild, full e plug-in costano di più e concorrono ad alzare la media.

In crescita i prezzi delle auto usate

In risalita anche i prezzi delle auto usate, che hanno subito un’impennata soprattutto per l’aumento della domanda determinata dai tempi di attesa troppo lunghi previsti per la consegna delle auto nuove. Nel 2022 i prezzi dei veicoli usati sono aumentati del 24% ed oltre il 30% nei primi mesi del 2023.

In risalita anche i prezzi delle auto usate

Chi ha impellente necessità di acquistare una vettura, o di cambiare quella che già possiede, si rivolge infatti al mercato dell’usato dove i prezzi schizzano all’insù, proprio in ragione della maggiore domanda (372.696 trasferimenti di proprietà solo a gennaio 2023, +7,8% su base annua).

E c’è anche da registrare, la scarsa reperibilità sul mercato di auto usate oltre a quelle nuove.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti

👉 Incentivi auto come funzionano

👉 Sondaggio che auto acquisteresti oggi?

👉 Auto più vendute, classifica 2023

👉 Tutte le notizie aggiornate su incentivi auto ed Ecobonus

👉 Listino prezzi auto NUOVE

👉 Annunci auto USATE

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto