Panda 4×4 rally M-Sport, motore Ford 305 CV SPETTACOLARE!

Sotto la scocca di un vecchio Pandino c'è una mostruosa e spettacolare auto da rally, con telaio e meccanica della Ford Fiesta R5.

GUARDA LA FOTOGALLERY

L’inglese M-Sport ha realizzato un prototipo da rally sulla base di una Fiat Panda 4×4. Il mitico Pandino ha assunto così uno stile più aggressivo tipico dei bolidi Gruppo B, con la meccanica e il telaio della Ford Fiesta R5 Mark1. Il progetto è stato realizzato da M-Sport, il team che sviluppa auto da corsa e soprattutto da rally per Ford nel Mondiale WRC.

Panda rally con meccanica Ford Fiesta R5

La Panda 4×4 da rally M-Sport è stata realizzata nello storico quartier generale M-Sport di Dovenby Hall. Grazie alle conoscenze e competenze del team di ingegneri sulla Panda sono stati utilizzati telaio e meccanica di una Ford Fiesta R5 Mk1, l’auto da competizione per clienti che dal suo lancio nel 2013 ad oggi ha conquistato ben 953 vittorie nei rally.

Fiat Panda 4×4 rally by M-Sport in azione VIDEO

Panda rally M-Sport, caratteristiche

Per accogliere la meccanica della Fiesta R5 la scocca originale della Fiat Panda è stata allargata di 360 mm. Per non allungare eccessivamente la forma originale della Panda, sono stati scolpiti e montati passaruota dallo stile aggressivo, con l’ulteriore effetto di conferire all’auto quel sottile aspetto da Gruppo B.

Fiat Panda 4×4 rally by M-Sport

Ad alimentare la Panda by M-Sport c’è un motore Ford EcoBoost da 1,6 litri, da 305 CV e 450 Nm montato nel cofano del Pandino, abbinato ad un cambio sequenziale Sadev a cinque velocità e differenziali anteriori e posteriori progettati su misura.

L’interno della Panda da rally realizzata da M-Sport presenta una plancia ispirata alla stessa base dei primi pandini, con cinture di sicurezza a sei punti aggiunte e un roll-bar omologato FIA che circonda il pilota e il copilota.

Vano motore che ospita il 1.6 EcoBoost da 305 della Fiesta R5

Come tutte le auto da rally dei giorni nostri, il sedile posteriore è stato rimosso per far posto alla ruota di scorta, mentre il portellone posteriore ora presenta uno stemma “PANDA 4×4” accuratamente goffrato a mano, in omaggio al modello originale.

Foto Fiat Panda rally M-Sport

Leggi anche:

Fiat Panda, 40 anni di un mito

Panda 4×4 imprese storiche impossibili

Fiat Panda 100 HP turbo

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
Ricerca auto provate
Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version