Pulifondali e Pulispiagge 2025, mari e spiagge pulite per la Giornata dell’Ambiente
Anche nel 2025 Suzuki conferma il suo impegno ambientale partecipando a “Pulifondali & Pulispiagge” come sponsor tecnico e istituzionale, fornendo motori fuoribordo alla FIPSAS. Comune capofila dell’edizione 2025 è Lecce.

Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, torna “Pulifondali & Pulispiagge”, l’iniziativa nazionale promossa da FIPSAS per la pulizia di fondali marini, lacustri e spiagge italiane. Giunta alla quinta edizione, l’attività è sostenuta da Suzuki e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, dalla Guardia Costiera e da diverse Direzioni RAI. La presentazione ufficiale si è svolta il 26 maggio a Roma, nel Salone d’Onore del CONI al Foro Italico.
Operazione mari e spiagge pulite 2025
“Pulifondali & Pulispiagge” è l’iniziativa nazionale che mobilita volontari in tutta Italia per ripulire fondali marini, laghi e spiagge dai rifiuti inquinanti. Sono oltre 40 le località partecipanti in 19 regioni, con Lecce come città simbolo dell’evento. Fondamentale il sostegno del Ministero dell’Ambiente, della Guardia Costiera e della Rai, che assicura una copertura capillare con TgR, Rainews24, Rai Italia, Radio 1 e Rai per la Sostenibilità.

Lanciata a Roma durante la conferenza stampa al CONI, con la presenza di Giovanni Malagò e del presidente FIPSAS Ugo Claudio Matteoli, l’edizione punta a raddoppiare i risultati dello scorso anno: 350 quintali di rifiuti raccolti e oltre 2.000 studenti coinvolti.
Suzuki per l’ambiente
Suzuki partecipa attivamente all’iniziativa Pulifondali & Pulispiagge fornendo i motori fuoribordo all’Associazione promotrice dell’operazione.
Dal 2020, i motori Suzuki utilizzano la tecnologia #lavalacqua (Suzuki Micro-Plastic Collector) che filtra le microplastiche dall’acqua durante la navigazione, restituendo acqua pulita all’ambiente.

“È ormai una tradizione per Suzuki essere partner di FIPSAS nel progetto Pulifondali e Pulispiagge; e anche nel 2025 non abbiamo avuto dubbi nel voler dare il nostro supporto alla grande “caccia al rifiuto” che vedrà l’Italia con volontari, sportivi, studenti, istituzioni e gli stessi dipendenti di Suzuki Italia, partecipare attivamente alla raccolta dei rifiuti – le parole del Sales Manager marine di Suzuki Italia, Domenico Sciaraffa.
Al centro delle attività di Suzuki Marine c’è il “Suzuki Clean Ocean Project”, un programma globale che mira a ridurre l’impatto ambientale delle attività dell’uomo sul mare, includendo quindi anche la nautica. Una delle innovazioni più significative che la nostra azienda ha realizzato in tal senso è il Suzuki Micro Plastic Collector, un dispositivo integrato nel circuito di raffreddamento dei motori fuoribordo che consente di raccogliere e trattenere le microplastiche presenti nell’acqua utilizzata per raffreddare il motore durante la navigazione.

Questo sistema, noto anche come #lavalacqua, è tanto semplice quanto efficace e per questo ha riconosciuto parecchi premi nell’ambito della Yacht Industry ma soprattutto il riconoscimento da parte di enti e associazioni per il suo contributo alla sostenibilità ambientale.”
Pulifondali & Pulispiagge 2025, dove
L’iniziativa “Pulifondali & Pulispiagge” nel 2025 tocca 42 località:
Regione | Comune / Località |
---|---|
Campania | Agropoli (SA) Forio d’Ischia (NA) Pozzuoli (NA) Serrara Fontana Sant’Angelo (NA) |
Calabria | Amantea (CS) Belmonte Calabro (CS) Catanzaro Lido Diamante (CS) Isola di Capo Rizzuto (KR) |
Marche | Ancona, Pesaro |
Basilicata | Bernalda – Metaponto Lido (MT) Pisticci – Marina di Pisticci (MT) |
Liguria | Bogliasco (GE) Spotorno (SV) |
Sardegna | Cagliari – Il Poetto e Marina Piccola, Porto Torres (SS) Villaputzu – Porto Corallo (SU) |
Sicilia | Calatabiano – San Marco (CT) Castellammare del Golfo (TP) Milazzo (ME), Siracusa |
Veneto | Caorle (VE) |
Toscana | Carrara – Marina di Carrara (MS) Follonica (GR) Livorno Viareggio (LU) |
Lazio | Civitavecchia (RM) Formia (LT) |
Lombardia | Gardone Riviera (BS) |
Abruzzo | Giulianova (TE) Ortona (CH) Rocca San Giovanni (CH) |
Puglia | Lecce, Mola di Bari (BA) Porto Cesareo (LE) |
Molise | Montenero di Bisaccia (CB) |
Emilia-Romagna | Rimini |
Trentino-Alto Adige | Riva del Garda (TN) |
Umbria | Terni – Piediluco |
Friuli Venezia Giulia | Trieste |
Piemonte | Verbania |
Leggi anche:
→ Motori Suzuki fuoribordo filtraggio microplastiche dal mare
→ Tutte le novità, prove auto su SUZUKI
→ Video auto Suzuki provate
→ Listino prezzi Suzuki
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM