Nuova SEAT Ibiza, caratteristiche, novità design, interni e prezzo
Arriva l'aggiornamento della SEAT Ibiza, con un lancio previsto per gennaio 2026. Un restyling che si basa su un design esterno rinfrescato, interni più raffinati e una proposta di valore rafforzata.
SEAT presenta l’aggiornamento della SEAT Ibiza, un’icona del segmento B che ha venduto oltre 6 milioni di unità dal 1984. In occasione del 75° anniversario del marchio, Ibiza (insieme alla sorella SUV Arona) si rinnova profondamente, basandosi su tre pilastri: un design esterno rinfrescato, un abitacolo più raffinato e una proposta di valore rafforzata. Progettata, sviluppata e prodotta a Martorell, Barcellona, la nuova SEAT Ibiza sarà lanciata a gennaio 2026.
→ FOTOGALLERY, tutte le foto della nuova Ibiza
Esterni rivisti in alcuni dettagli
La nuova SEAT Ibiza si presenta con un design esterno leggermente rinnovato, pensato per esaltare il suo spirito giovane e il suo carattere dinamico. L’evoluzione stilistica tocca ogni parte della carrozzeria, donando all’icona urbana un look più deciso, tecnico e sportivo. Al centro della scena c’è una nuova griglia esagonale. Questa include la classica trama a diamante del marchio con una finitura opaca/lucida. L’aggiornamento porta anche una leggera modifica alle dimensioni: la lunghezza della nuova SEAT Ibiza cresce di 11 mm, attestandosi a 4.070 mm.
La griglia è affiancata da nuovi fari Full LED, ora più sottili. Questo design non solo amplifica la larghezza visiva dell’auto, ma ne ridefinisce l’espressione. La raffinata firma luminosa a LED dona alla nuova Ibiza un look più tecnico e un atteggiamento più determinato.

Il paraurti anteriore è stato completamente ridisegnato con un linguaggio stilistico più espressivo e scolpito. Presenta elementi laterali maggiorati e una presa d’aria centrale inferiore che creano un volume importante e un frontale più incisivo, collegando visivamente l’auto alla strada. Tutti i componenti tecnici, come sensori e fendinebbia (a LED con funzione cornering sulla FR), sono ora incorniciati in aree nere dedicate.

Il paraurti posteriore è stato ridisegnato per accentuare il carattere giovanile. Una linea orizzontale superiore è stata estesa per creare un effetto visivo di maggiore ampiezza. L’area della targa è ora oscurata, un tocco che aggiunge sportività e alleggerisce visivamente il posteriore. Le versioni Style e FR integrano anche due diffusori che completano la differenziazione stilistica. Tutte le versioni della nuova SEAT Ibiza sono ora dotate di fari posteriori 100% LED.

La gamma di cerchi in lega è stata rinnovata e spazia dai 15″ ai 18″ con quattro nuovi design: due da 17″ e due da 18″. Debuttano tre nuove tonalità: Liminal (il colore del modello FR in foto), Oniric e Hypnotic. Queste si aggiungono alla gamma esistente che include Glacial White, Midnight Black, Magnetic Tech, Candy White, Fiord Blue e Graphene Grey, portando il totale a nove opzioni di scelta.
L‘allestimento FR, il più sportivo, si distingue per ulteriori dettagli: il logo FR inciso al laser sul montante B, il badge FR in alluminio scuro sul portellone, gli specchietti retrovisori neri e i terminali di scarico oscurati.
Interni aggiornati per il 2026
L’abitacolo della nuova SEAT Ibiza 2026 compie un deciso passo avanti in termini di qualità, stile ed energia. SEAT ha puntato su un’atmosfera più raffinata e su un’esperienza a bordo più immersiva e tecnologica, senza rinunciare alla spaziosità che da sempre la caratterizza.

L’abitacolo rimane incentrato sul conducente, con un focus sulla precisione e sul controllo. L’elemento chiave è il nuovo volante, rivestito in pelle traforata di alta qualità al 100%. La plancia è dominata da display digitali avanzati: quello centrale sospeso è disponibile nella versione da 8,25 pollici di serie o nel Navi System opzionale da 9,2 pollici, mentre il quadro strumenti digitale è disponibile in versione da 8 pollici di serie o nel più completo Digital Cockpit da 10,25 pollici opzionale. La connettività è garantita da Android Auto e Apple CarPlay wireless.

I sedili presentano nuove finiture in tessuto goffrato che aumentano la percezione di qualità. Sulla versione FR offrono un supporto laterale decisamente maggiore e un look più grintoso. L’abitacolo introduce materiali soft-touch più raffinati e pannelli delle porte rivestiti in tessuto, aggiungendo personalità e migliorando l’esperienza tattile. Nuove finiture e texture arricchiscono ulteriormente lo spazio, mentre il tetto panoramico opzionale inonda l’abitacolo di luce naturale, regalando una sensazione di maggiore ampiezza.

Aggiornate le bocchette di aerazione in tonalità Silver Metallic su FR (mentre la versione Style le ha in “Fresh Mint”). La potenza di ricarica è triplicata (dai precedenti 5W) e ora integra una tecnologia refrigerata per gestire la temperatura del dispositivo, garantendo prestazioni ottimali. È disponibile un nuovo impianto audio opzionale ad alta fedeltà con sei altoparlanti, un subwoofer e un amplificatore da 300W per un suono potente e immersivo. Il bagagliaio rimane tra i migliori della categoria con 355 litri.

SEAT Ibiza 2026 pacchetto ADAS
La nuova SEAT Ibiza 2026 integra una gamma completa di sistemi di sicurezza e comfort (ADAS) progettati per ridurre lo stress alla guida e rendere ogni viaggio più sicuro e divertente.
Ecco i principali sistemi di assistenza alla guida disponibili sulla nuova Ibiza:
Guida Semi-Automatica e Controllo
- Travel Assist: Questo sistema avanzato consente una guida semi-automatica. Combina l’Adaptive Cruise Control (ACC) e il Lane Assist per mantenere attivamente il veicolo centrato nella corsia e regolare la velocità in base al flusso del traffico, riducendo la fatica nei lunghi viaggi.
- Adaptive Cruise Control (ACC): Regola automaticamente la velocità per mantenere una distanza di sicurezza preimpostata dal veicolo che precede.
- Riconoscimento della Segnaletica Stradale: Il sistema è in grado di leggere i segnali stradali, come i limiti di velocità, e informare il conducente.
Sistemi di Sicurezza Attiva e Avviso
- Frenata Automatica di Emergenza (Front Assist): Un sistema chiave per la sicurezza che aiuta a prevenire le collisioni o a mitigarne le conseguenze.
- Side Assist: Monitora gli angoli ciechi tramite radar anteriori e posteriori. Avvisa il conducente se rileva la presenza di veicoli nelle vicinanze durante i cambi di corsia.
- Rilevamento della Stanchezza: Analizza il comportamento del guidatore e suggerisce una pausa in caso di segni di affaticamento.
- Controllo Elettronico della Stabilità (ESC): È di serie e include funzioni integrate come l’Hill Hold Control (HHC) per l’assistenza nelle partenze in salita.
Comfort e Assistenza al Parcheggio
- High Beam Assist: Gestisce automaticamente i fari Full LED. Rileva i veicoli che precedono o che provengono dalla direzione opposta e commuta tra abbaglianti e anabbaglianti per evitare di abbagliare gli altri guidatori.
- Sensori di Parcheggio Anteriori e Posteriori: Aiutano nelle manovre fornendo avvisi acustici e visivi della vicinanza di ostacoli.
- Telecamera Posteriore (Rear View Camera): Fornisce una visuale chiara dell’area dietro il veicolo, facilitando le manovre di retromarcia.
- Sensore Pioggia e Specchietto Auto-oscurante: La vettura è dotata di sensore pioggia per l’attivazione automatica dei tergicristalli e di uno specchietto retrovisore interno auto-oscurante per ridurre l’abbagliamento notturno.
Questi sistemi sono disponibili di serie o come opzioni, anche raggruppati in pacchetti come il Safe & Driving Pack XL.

Motori invariati
La nuova SEAT Ibiza è alimentata da una gamma di motori a benzina che offrono un equilibrio tra efficienza e piacere di guida. La gamma combina tecnologie a iniezione diretta (TSI) e a iniezione multipoint (MPI).
Sono disponibili quattro diverse motorizzazioni, con potenze che vanno da 80 CV a 150 CV:
- 1.0 MPI 80 CV (59 kW): Si tratta di un motore a 3 cilindri con iniezione multipoint, abbinato a un cambio manuale a 5 rapporti; eroga 93 Nm di coppia. Questa motorizzazione è un’esclusiva del modello Ibiza (non disponibile su Arona).
- 1.0 TSI 95 CV (70 kW): Un motore 3 cilindri turbo a iniezione diretta (TSI) da 175 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale a 5 rapporti.
- 1.0 TSI 115 CV (85 kW): Questo 3 cilindri turbo a iniezione diretta (TSI) eroga 200 Nm di coppia ed è disponibile con due opzioni di trasmissione: un cambio manuale a 6 rapporti o un cambio automatico DSG a 7 rapporti.
- 1.5 TSI 150 CV (110 kW): È la motorizzazione top di gamma. Si tratta di un 4 cilindri turbo a iniezione diretta (TSI) che eroga 150 CV e una coppia massima di 250 Nm. Questo motore è abbinato esclusivamente al cambio automatico DSG a 7 rapporti.
Questi propulsori sono supportati da un telaio con sospensioni anteriori MacPherson e asse posteriore a barra di torsione. Sono inoltre disponibili modalità di guida selezionabili (Eco, Normal, Sport e Individual), solo sulla versione FR, che permettono di personalizzare la risposta del motore, dello sterzo e, nelle versioni DSG, del cambio.

→ FOTOGALLERY, tutte le foto della nuova Ibiza
Prezzo quanto costa la nuova Ibiza
La gamma della Seat Ibiza 2026 parte da 16.000 euro, restando in linea con i prezzi al lancio del 2017. Il listino completo verrà comunicato a novembre 2025. Gli allestimenti sono tre: Ibiza, Style, FR.
Leggi anche:
→ Tutte le novità, prove auto su SEAT
→ Video auto SEAT provate
→ Listino prezzi SEAT

