AronaNotizie autoSeat

Nuova SEAT Arona, caratteristiche, come cambiano esterni e interni, prezzo

Il SUV urbano SEAT Arona si prepara al lancio di gennaio 2026 con un importante aggiornamento. Il restyling ridefinisce il modello attraverso un'estetica esterna rivisitata, interni impreziositi da finiture più raffinate e un rapporto qualità-prezzo ancora più vantaggioso.

SEAT rinnova la SEAT Arona, un pilastro fondamentale del suo successo nel segmento dei SUV urbani. Dal suo lancio nel 2017, Arona ha venduto oltre 750.000 unità. Il nuovo modello, atteso al lancio a gennaio 2026, evolve il suo carattere per diventare un SUV urbano più robusto e dinamico. L’aggiornamento si basa su tre pilastri: un design esterno rinnovato, interni migliorati con materiali di qualità superiore, e una proposta di valore più competitiva.

→ FOTOGALLERY, tutte le foto della nuova Arona

Com’è fuori la nuova SEAT Arona 2026

L’evoluzione stilistica della Arona 2026 mira a rafforzare la sua presenza su strada e il suo carattere da SUV. Il cambiamento è evidente nel frontale, che sfoggia una nuova griglia esagonale più grande e un nuovo paraurti. I fari Full LED sono ora più sottili, posizionati più in alto e dotati di una nuova firma luminosa, conferendo un look più tecnico e deciso. Anche i fendinebbia sono stati riposizionati più in basso.

Seat Arona 2026 frontale
Seat Arona 2026 frontale

Per enfatizzare l’estetica robusta, elementi protettivi neri circondano l’intera sezione inferiore del veicolo, abbinati a barre sul tetto nere e cornici dei finestrini nere. La gamma di cerchi è stata aggiornata con quattro nuovi design (due da 16″ e due da 18″). La palette colori si arricchisce delle nuove tonalità Liminal, Oniric e Hypnotic. Per la massima personalizzazione, il tetto può essere scelto in due colori a contrasto: Midnight Black e il nuovo Manhattan Grey.

Seat Arona 2026 fiancata
Seat Arona 2026 fiancata

Al posteriore, il design giovanile è accentuato da un nuovo diffusore colorato in alluminio scuro. Tutte le versioni sono ora dotate di luci posteriori 100% LED. Come sulla Ibiza, debutta il lettering “Arona” in alluminio in stile manoscritto sul portellone. A livello dimensionale, la nuova Arona misura 4.164 mm in lunghezza (+11 mm), 1.780 mm in larghezza e 1.530 mm in altezza.

Seat Arona 2026 posteriore
Seat Arona 2026 posteriore

L’allestimento FR rappresenta la versione top di gamma della nuova SEAT Arona 2026, focalizzata su un’estetica e una dotazione marcatamente sportive. La caratteristica principale sono i sedili sportivi a guscio (più “avvolgenti”) offerti di serie. Le modalità di guida selezionabili (SEAT Drive Profile), incluse di serie, permettono di adattare la risposta di motore e sterzo. Le bocchette dell’aria lato conducente e passeggero sono incorniciate da una luce LED in colorazione “Silver Metallic”, specifica per l’allestimento FR (a differenza del “Fresh Mint” della versione Style). Inoltre figurano vetri posteriori oscurati inclusi di serie e un logo FR inciso al laser sul montante B (il montante centrale tra le portiere).

Abitacolo e tecnologia della SEAT Arona 2026

All’interno, l’abitacolo della Arona compie un netto salto di qualità, offrendo una personalità più marcata e materiali di livello superiore. L’ambiente è più raffinato grazie a nuovi sedili con tessuti goffrati, materiali soft-touch e inserti in tessuto nei pannelli porta. Come sulla Ibiza, anche qui troviamo un rivestimento del cielo (tetto) più scuro.

Seat Arona 2026 abitacolo allestimento Style
Seat Arona 2026 abitacolo allestimento Style

Il conducente beneficia di un nuovo volante rivestito in 100% pelle traforata di alta qualità. L’allestimento FR aggiunge un tocco di sportività con sedili sportivi avvolgenti di serie. La plancia è dominata dal display dell’infotainment sospeso, da 8,25 pollici di serie o opzionale da 9,2 pollici. Dietro al volante si trova il quadro strumenti digitale da 8″ di serie o l’opzionale SEAT Virtual Cockpit da 10,25″. La Arona è completamente connessa con Android Auto e Apple CarPlay wireless.

Seat Arona 2026 nuovo display infotainment
Seat Arona 2026 nuovo display infotainment

Debuttano due novità chiave: un nuovo SEAT Sound System opzionale (sei altoparlanti, subwoofer, amplificatore da 300W) e una piattaforma di ricarica wireless rapida da 15 W con tecnologia refrigerata. La praticità rimane un punto di forza: il bagagliaio offre una capienza di 400 litri, tra i migliori della categoria, completato da un doppio fondo per una maggiore versatilità.

Seat Arona 2026 sedili anteriori allestimento Style
Seat Arona 2026 sedili anteriori allestimento Style

Sistemi di sicurezza (ADAS)

La nuova Arona 2026 si posiziona come uno dei SUV urbani più sicuri e confortevoli del segmento, grazie a un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida.

  • Travel Assist: Offre una guida semi-automatica combinando l’Adaptive Cruise Control (ACC) e il Lane Assist. Il sistema mantiene l’auto centrata nella corsia e adatta la velocità al traffico.
  • Riconoscimento della Segnaletica Stradale: L’auto è sempre consapevole dei limiti di velocità vigenti.
  • Side Assist: I radar monitorano gli angoli ciechi, avvisando il conducente della presenza di veicoli durante i cambi di corsia.
  • High Beam Assist: Gestisce automaticamente i fari Full LED, passando da abbaglianti ad anabbaglianti per non disturbare gli altri guidatori. I nuovi fari Full LED offrono prestazioni notevolmente superiori, raddoppiando la portata degli anabbaglianti e triplicando quella degli abbaglianti rispetto al precedente sistema EcoLED.
  • Altri Sistemi: Sono presenti inoltre la frenata automatica di emergenza e il sistema di rilevamento della stanchezza.
Seat Arona 2026 vista anteriore in movimento
Seat Arona 2026 vista anteriore in movimento

Motori nuova SEAT Arona 2026

La gamma motori della nuova Arona, progettata per offrire il perfetto equilibrio tra efficienza e dinamismo, è composta esclusivamente da propulsori a benzina (TSI). A differenza della Ibiza, la Arona non prevede il motore MPI da 80 CV. La gamma motori comprende:

  • 1.0 TSI 95 CV (70 kW): 3 cilindri, con cambio manuale a 5 rapporti (Coppia: 175 Nm).
  • 1.0 TSI 115 CV (85 kW): 3 cilindri, disponibile sia con cambio manuale a 6 rapporti sia con automatico DSG a 7 rapporti (Coppia: 200 Nm).
  • 1.5 TSI 150 CV (110 kW): 4 cilindri, abbinato esclusivamente al cambio automatico DSG a 7 rapporti (Coppia: 250 Nm).

La base telaistica della vettura si affida a uno schema solido e reattivo, che prevede sospensioni anteriori di tipo MacPherson e un asse posteriore a barra di torsione. L’allestimento FR include il SEAT Drive Profile, che mette a disposizione le modalità di guida selezionabili Eco, Normal, Sport e Individual. Queste consentono di personalizzare la risposta del motore, la taratura dello sterzo e, nelle versioni con cambio DSG, anche la logica del cambio.

→ FOTOGALLERY, tutte le foto della nuova Arona

Prezzo e allestimenti nuova Arona

La nuova SEAT Arona è stata progettata, sviluppata e prodotta a Martorell, Barcellona. Il lancio ufficiale sul mercato è previsto per gennaio 2026 con prezzi intorno ai 20.000 euro per l’allestimento Black Edition. Il listino completo verrà comunicato a novembre 2025.
Gli allestimenti sono quattro: Ibiza, Style, Black Edition, FR.

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su SEAT
→ Video auto SEAT provate
→ Listino prezzi SEAT

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto