Quantcast
Mercato autoNotizie auto

Auto più vendute ad aprile 2025, classifica e dati di mercato

Ad aprile 2025 il mercato auto italiano è tornato a crescere con quasi 140.000 immatricolazioni, confermando l'inversione di tendenza iniziata a marzo. La Fiat Panda resta l’auto più venduta, ma ha perso terreno con l’arrivo della nuova Grande Panda.

I dati aggiornati ad aprile 2025 hanno mostrato una panoramica delle dinamiche del mercato automobilistico italiano e hanno evidenziato segnali di recupero, con quasi 140.000 unità immatricolate che hanno segnato una crescita del 2,7% rispetto alle 135.415 unità dello stesso mese del 2024. La piccola crescita dell’aprile scorso ha seguito l’incremento di marzo (+6,2%), che però era stato preceduto da ben sette cali consecutivi.

Questo risultato ha contribuito a ridurre la flessione del primo quadrimestre dell’anno a un -0,6% rispetto al 2024, anche se il confronto con il 2019 ha evidenziato ancora un gap significativo, pari al 18,2%.

Quante auto sono state vendute aprile 2025

Nel mese di aprile 2025 in Italia sono state vendute 139.084 auto, in crescita del 2,7% rispetto alle 135.415 unità dello stesso mese del 2024. . Il primo quadrimestre ha totalizzato 583.038 immatricolazioni, in lieve calo dello 0,6% su base annua. Proiettando i dati su base annua, il volume complessivo del 2025 è stato stimato in 1.485.886 immatricolazioni, ben lontano dai livelli pre-crisi e insufficiente a rinnovare il parco auto circolante, che nel 2023 ha toccato i 40,9 milioni di veicoli.

Andamento delle vendite auto in Italia, aggiornate al mese di aprile 2025
Andamento delle vendite auto in Italia, aggiornate al mese di aprile 2025

Ad aprile 2025 le vendite di auto elettrificate hanno registrato segnali misti: le elettriche BEV ad aprile hanno rappresentato il 4,8% del mercato, in calo rispetto al 5,4% di marzo, ma in crescita rispetto al 2,3% di aprile 2024. Le ibride plug-in PHEV hanno raggiunto il 5,7%, in miglioramento sia su marzo (4,5%) sia sull’anno precedente (3,3%). La quota complessiva delle auto elettrificate ECV si è attestata al 10,5%.

Auto più vendute aprile 2025

Ad aprile 2025, la Fiat Panda (Pandina) è risultata l’auto più venduta in Italia con 8.837 immatricolazioni, seguita dalla Jeep Avenger (5.370 unità) e dalla Citroen C3 (4.699 immatricolazioni).

POS MARCA MODELLO IMM.
1 Fiat Panda 8.837
2 Jeep Avenger 5.370
3 Citroen C3 4.699
4 Dacia Sandero 3.860
5 Peugeot 208 3.630
6 Toyota Yaris Cross 3.250
7 Toyota Yaris 3.179
8 Dacia Duster 3.080
9 Renault Clio 3.011
10 Mg Zs 2.697
11 Fiat 600 2.671
12 Ford Puma 2.648
13 Opel Corsa 2.491
14 Volkswagen Tiguan 2.455
15 Volkswagen T-Roc 2.421
16 Peugeot 2008 2.218
17 Mg Mg3 2.133
18 Toyota Aygo X 1.956
19 Renault Captur 1.933
20 Bmw X1 1.905
21 Volkswagen T-Cross 1.847
22 Alfa romeo Junior 1.775
23 Kia Sportage 1.682
24 Ford Focus 1.669
25 Peugeot 3008 1.593
26 Audi A3 1.592
27 Volkswagen Golf 1.532
28 Hyundai i10 1.292
29 Toyota C-HR 1.271
30 Ford Tourneo Courier 1.269
31 Byd Seal U 1.229
32 Hyundai Tucson 1.196
33 Alfa Romeo Tonale 1.171
34 Volkswagen Polo 1.169
35 Ford Kuga 1.093
36 Lancia Ypsilon 1.084
37 Audi Q3 971
38 Kia Picanto 967
39 Skoda Fabia 967
40 Suzuki Vitara 933
41 Volkswagen Taigo 928
42 Skoda Kamiq 921
43 Mercedes Gla 891
44 Renault Symbioz 861
45 Suzuki Swift 858
46 Mini Countryman 828
47 Audi A1 774
48 Audi Q2 773
49 Volvo Xc40 773
50 Bmw Serie 1 748
Classifica delle auto più vendute in Italia ad aprile 2025
Jeep Avenger 4xe su strada
La Jeep Avenger è salita al secondo posto tra le auto più vendute ad aprile 2025

Vendite auto diesel, benzina, GPL, ibride ed elettriche

Ad aprile 2025 in Italia sono continuate a calare le immatricolazioni di auto benzina e diesel: -9,8% per la benzina (quota al 27,3%, -3,6 punti percentuali) e -26,9% per il diesel (quota al 9,9%, -4,5 p.p.). Il trend negativo si è confermato nel periodo gennaio-aprile, con -14,3% per la benzina (quota al 26,7%) e -32,5% per il diesel (quota al 9,8%).

Al contrario sono salite le vendite di auto con alimentazioni alternative. Le auto elettriche (BEV) hanno registrato un +110,4% su base mensile, salendo al 4,8% di quota (+2,5 p.p.); nel quadrimestre, il +82% ha portato la quota al 5,1%. Le ibride (HEV) hanno segnato un +19,2% nel mese e un +17,1% nel cumulato, raggiungendo il 44,3% di quota ad aprile (12,7% full hybrid e 31,6% mild hybrid).

Vendite auto diesel, benzina, GPL, ibride ed elettriche nel mese di aprile 2025
Vendite auto diesel, benzina, GPL, ibride ed elettriche nel mese di aprile 2025

Le ibride plug-in (PHEV) sono cresciute del 49,1%, arrivando al 5,7% nel mese (+2,4 p.p.), e al 4,6% nel quadrimestre. Il Gpl ha perso 1,3 punti scendendo al 7,9% nel mese (8,9% nel periodo gennaio-aprile), mentre il metano è ormai residuale, con una sola immatricolazione in tutto il quadrimestre.

Chi ha venduto di più ad aprile 2025?

Ad aprile 2025, Stellantis ha immatricolato 42.577 auto, con una flessione dello 0,12% rispetto allo stesso mese del 2024. Alfa Romeo ha registrato il miglior mese degli ultimi cinque anni (+42,26%), seguita da Peugeot (+48,12%) e Jeep (+30,10%). In calo Fiat (-19,65%) e Lancia (-71,41%).

Il Gruppo Volkswagen ha chiuso con 22.923 immatricolazioni (+2,44%). Crescite per Audi (+2,93%), Cupra (+11,93%) e Volkswagen (+8,35%), mentre Seat e Skoda sono in calo. Renault ha visto una lieve flessione dello 0,19%, con Dacia in calo (-0,59%) e Renault stabile (+0,24%).

Toyota ha registrato un incremento del +7,34%, con Lexus in crescita del 34,34%. BMW ha ottenuto +8,19%, grazie a BMW (+6,08%) e Mini (+18,93%). Ford è cresciuta del +10,47%, mentre Hyundai e Kia sono in calo. Mercedes-Benz ha visto una contrazione del -7,25%, con Smart in forte calo (-83%).

Tra le giapponesi, Nissan, Suzuki, Mazda e Mitsubishi hanno segnato cali, mentre Honda (+23,64%) e Subaru (+137,35%) hanno visto forti aumenti.

Leggi anche:

Dati vendite in Italia 2025

→ Sondaggio che auto acquisteresti oggi?

Listino prezzi auto NUOVE

FONTE DATI UNRAE

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM






ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto