Mazda MX-5 2022, caratteristiche e prezzi con sistema KPC

La versione 2022 della Mazda MX-5 introduce il sistema Kinematic Posture Control (KPC), che migliora ulteriormente la tenuta di strada della roadster.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Nel nuovo anno arriva sul mercato la Mazda MX-5 2022, caratterizzata da una maggiore maneggevolezza e alcune nuove finiture esterne. La novità maggiore introdotta da Mazda è di natura tecnica e vede l’introduzione del Kinematic Posture Control (KPC), una nuova tecnologia che migliora l’assetto posteriore della spider.

Mazda MX-5 2022 caratteristiche KPC

Per migliorare la cosiddetta connessione Jinba Ittai fra guidatore e auto, Mazda ha ideato il Kinematic Posture Control (KPC), una nuova tecnologia sviluppata esclusivamente per la MX-5.

La nuova Mazda MX-5 2022 RF introduce dietro il sistema Kinematic Posture Control (KPC)

Il sistema riconosce una differenza di velocità tra le ruote posteriori in curva, azionando leggermente i freni sulla ruota interna. Ciò impedisce il sollevamento, migliorando le caratteristiche della sospensione multi-link posteriore della MX-5 e sopprimendo il rollio.

In breve, KPC stabilizza l’auto, specialmente durante le curve dure con elevate forze G e su strade sconnesse, migliorando notevolmente sia la maneggevolezza sia il comfort della MX-5.

Vista posteriore della Mazda MX-5 2022 RF

KPC, che non aggiunge alcun peso alla vettura, sarà di serie su tutte le MX-5 del 2022, sia con capote morbida che con fastback retrattile (RF).

Mazda MX-5 2022 com’è fatta

La MX-5 2022 è disponibile sia in versione Soft Top con tetto in tela ad azionamento manuale, sia con carrozzeria RF (Retractable Fastback) con tetto rigido a scomparsa.

Dal punto di vista del design, entrambe le versioni di carrozzeria prevedono nuove finiture: l’elegante Platinum Quartz per gli esterni e l’inedita pelle nappa in Terracotta Brown per gli interni.

L’abitacolo della Mazda MX-5 2022 RF

Per quanto riguarda la capote della versione Soft Top, alla tela nera e alla colorazione Burgundy Red si aggiunge un bellissimo Blue raffinato. La RF vanta l’hardtop retraibile più rapido del mercato, con il suo meccanismo ingegnoso e compatto che consente di aprirlo o chiuderlo in soli 13 secondi, anche in movimento sino ai 10 km/h.

Mazda MX-5 2022 motori e prestazioni

A livello di motorizzazioni, la MX-5 2022 è spinta dalle note unità quattro cilindri a benzina Skyactiv-G 1.5 da 132 CV e Skyactiv-G 2.0 da 184 CV Euro 6d (consumo di carburante nel ciclo combinato WLTP: 6,3-6,9 l/100 km; emissioni di CO2: 142-145 g/km) dotate di cambio manuale a 6 rapporti.

Vista laterale Mazda MX-5 2022 RF su strada

Entrambe le motorizzazioni sono dotate anche di i-Eloop, un sistema di recupero dell’energia in frenata che aumenta considerevolmente l’efficienza del motore.

Con lo Skyactiv-G 2.0, la MX-5 Soft Top accelera da zero a 100 km/h in 6,5 secondi e raggiunge una velocità massima di 219 km/h.

ADAS e tecnologia a bordo della MX-5 2022

Come la precedente, la Mazda MX-5 2022 offre fari a LED con regolazione automatica dell’assetto, specchietti esterni regolabili elettricamente e un sistema di climatizzazione automatica di serie, oltre ad inserti in acciaio inossidabile nelle eleganti soglie delle porte.

Un’altra caratteristica importante è il sistema di infotainment MZD Connect di Mazda con schermo touchscreen a colori da 7” e manopola HMI Commander, radio digitale (DAB) e sei altoparlanti. Di serie è anche l’integrazione dello smartphone tramite Apple CarPlay (ora con connessione wirelesa) e Android Auto, che permette di visualizzare sul display MZD Connect della vettura le app installate su uno smartphone e di utilizzarle in sicurezza.

Abitacolo con touchscreen da 7″

La MX-5 è disponibile anche con uno specifico sistema audio BOSE a nove altoparlanti, dotato di altoparlanti nei poggiatesta e con sistema di navigazione SD Mazda con visualizzazione 3D delle mappe.

Per quanto riguarda l’equipaggiamento di sicurezza, la MX-5 2022 è offerta con il Lane Departure Warning System (LDWS) e i fari full-LED con regolazione automatica della portata. I sistemi di sicurezza attiva includono anche l’assistenza al parcheggio (RCTA), che in retromarcia rileva i veicoli che sopraggiungono lateralmente; il Lane Change Assistant Plus (BSM), che monitora anche gli angoli ciechi, e il sistema di fari LED Matrix adattivo con modalità di illuminazione variabile.

Vista anteriore Mazda MX-5 2022 RF su strada

L’evoluto sistema City Emergency Brake Assist (SCBS – Smart City Brake Support) rileva veicoli e pedoni davanti all’auto e se necessario attiva la frenata automatica, mentre il City Emergency Brake Assist Plus (SCBS R – Smart City Brake Support Reverse) rileva veicoli e ostacoli dietro la vettura.

Questi si aggiungono ai sistemi di riconoscimento dei segnali stradali (Traffic Sign Recognition – TSR), di avviso di affaticamento del conducente (Driver Attention Alert – DAA) e alla telecamera posteriore.

Prezzi Mazda MX-5 2022, quanto costa?

La nuova Mazda MX-5 2022 è offerta nei due allestimenti Exceed e Sport, con motorizzazioni rispettivamente 1.5 l e 2.0 l Skyactiv-G.

Mazda MX-5 2022 da 32.100 euro

I prezzi sono compresi tra 32.100 euro e 35.750 euro per la versione Soft Top e 38.250 euro per la versione Hard Top RF Retractable Fastback. Quest’ultima è presente in gamma solo nella motorizzazione più potente e nell’allestimento Sport.

Foto Mazda MX-5 2022

Prova Mazda MX-5 serie speciale Yamamoto Signature

Prova completa Mazda MX-5 serie speciale Yamamoto Signature VIDEO

Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):

? Mazda MX-5, prova e test su strada della spider

? Mazda MX-5 i-Eloop per la spider che diventa quasi ibrida

? Listino prezzi MX-5 ?Annunci usato MX-5

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version