Incendi, autobus elettrici a fuoco in Francia e Germania
Tra gli incendi di veicoli elettrici i casi in Francia e Germania. Gli autobus elettrici responsabili di grandi incendi nei depositi di Stoccarda, Düsseldorf e Monaco erano sotto carica durante la notte. In Francia le batterie hanno preso fuoco mentre i mezzi erano in servizio.

Ogni estate le cronache si riempiono di incendi che interessano aree boscate, cespugliate, terreni coltivati o incolti. Può esserti capitato di vedere sul web video di auto elettriche che si incendiano, come l’ultima notizia della Jaguar I-Pace a fuoco in Florida. Questi incendi sono veramente rari e meno frequenti comunque di quelli che riguardano veicoli alimentati a gasolio o benzina.
A proposito di veicoli elettrici che hanno preso fuoco, ricordiamo gli incendi di autobus elettrici di cui i media in Italia hanno poco parlato. Cerchiamo di capire cosa è successo, dove e perché.
Incendi veicoli elettrici
A Parigi si sono verificati due distinti incendi di veicoli elettrici, più precisamente autobus elettrici, Bluebus del Gruppo Bolloré. Due episodi in un solo mese ad aprile 2022 hanno lanciato l’allarme sicurezza tanto da costringere la RATP, l’operatore di trasporto pubblico di Parigi, a ritirare temporaneamente dal servizio 149 autobus elettrici prodotti dal marchio Bluebus.
Autobus elettrici a fuoco a Parigi
Nel centro di Parigi si sono verificati due incendi di autobus elettrici mentre erano in servizio. Il primo vicino alla biblioteca nazionale della capitale francese, mentre il secondo sul viale Saint-Germain, in pieno centro.
Nel primo caso l’incendio è stato ripreso dalle telecamere, con il video che mostra le fiamme che avvolgono il tetto dell’autobus elettrico, dove si trovano le batterie. Dinamica similare anche per l’altro caso, dove l’autobus elettrico in fiamme è andato completamente distrutto.
Gli autobus elettrici Bluebus sono equipaggiati con batterie ai polimeri di litio e metallo (LMP) da 441 kWh, che offrono un’autonomia di circa 320 km. Le batterie si trovano sul tetto e sul retro dell’autobus.
Dopo gli incendi ben 149 autobus elettrici della Bluebus sono stati fermati in via precauzionale. La RATP, l’operatore di trasporto pubblico di Parigi nella sua flotta di 4.700 veicoli può contare ben 500 bus elettrici, forniti da Bolloré, Alstom e Heuliez Bus di CNH.
Autobus elettrici a fuoco in Germania
L’allarme incendi di autobus elettrici è arrivato anche dalla Germania, con 3 casi distinti, tra cui quello che ha interessato un deposito di Stoccarda dove sono andati a fuoco 25 autobus, di cui due a trazione elettrica, tanto da indurre la compagnia di trasporti di Monaco (MVG) a mettere fuori tali veicoli elettrici per precauzione. Notizia di un paio d’anni fa.
Cosa è successo?
Nel deposito di Stoccarda erano andati a fuoco 25 autobus di cui 2 erano elettrici, uno dei quali ha provocato l’incendio. In Germania il caso è stato molto discusso soprattutto nella ricerca delle cause, cioè chi e che cosa ha generato le fiamme che hanno distrutto una flotta di autobus elettrici.

Di sicuro c’è che l’incendio si è sviluppato mentre uno degli autobus elettrici era in ricarica e che la causa sia dovuta ad un difetto tecnico. Gli inquirenti sono giunti a questa conclusione dopo aver controllato i dati del sistema di allarme antincendio e dei sensori di temperatura associata.
Autobus elettrici a fuoco Hannover e Düsseldorf
Quello di Stoccarda non è stato un caso isolato perché sempre in Germania nello stesso anno si è verificato un altro incendio in un deposito di autobus ad Hannover. Le fiamme hanno distrutto cinque autobus elettrici, due autobus ibridi, un autobus diesel e un autobus da turismo.
Le batterie al litio degli autobus elettrici in fiamme hanno rappresentato una sfida impegnativa per i vigili del fuoco, poiché erano difficili da domare. Gli e-bus sono stati quindi ritirati dal servizio.

Dinamica simile anche nel deposito della Rheinbahn a Düsseldorf, con 38 autobus distrutti dal fuoco. Tra questi c’erano 8 veicoli elettrici che al momento dell’incendio erano in ricarica.
Richiami batterie al litio
La tecnologia va avanti: i problemi che hanno causato gli incendi degli autobus elettrici sono stati individuati con le opportune modifiche applicate al sistema batteria al litio e sistema di ricarica. Richiamati ed aggiornati tutti gli altri autobus elettrici in circolazione.
Autobus elettrico
In Europa sono in circolazione molti autobus totalmente elettrici. Solo il costruttore Karsan dispone di una nutrita flotta di oltre 200 veicoli elettrici in servizio in 30 città europee. Questi autobus, lunghi 8 metri, hanno un motore elettrico da 230 kW e 2.500 Nm di coppia con 5 batterie da 44 kWh sviluppate da BMW, per una capacità totale di 220 kWh che si ricaricano in 5 ore in AC e 3 ore in DC.

Incendio batterie al litio
A proposito di incendi delle batterie al litio, è in programma un convegno sulla sicurezza delle “Batterie agli ioni di litio”, il 7 ottobre 2022 a Gorizia di cui presto daremo notizia separata.
Potrebbero interessarti anche questi contenuti
👉 Notizie di cronaca
👉 Incidenti che hanno coinvolto auto
👉 Notizie di Incidenti
👉 Incidenti auto elettriche
👉 Notizie di incendi auto
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto