Furgoni Citroën, Peugeot e Opel, solo elettrici dal 2022

Nel 2022 Citroën, Opel e Peugeot venderanno furgoni e veicoli commerciali leggeri per trasporto persone esclusivamente nelle loro versioni elettriche.

Stellantis corre veloce verso l’elettrificazione e anticipa lo stop del 2035 sulla vendita di auto termiche già nel 2022, almeno per quanto riguarda i furgoni e veicoli commerciali leggeri (LCV). Infatti i marchi ex PSA Citroën, Peugeot e Opel hanno annunciato che i loro mezzi per i professionisti sono offerti solo con motorizzazione 100% elettrica.

La svolta riguarda perciò i modelli Citroën Berlingo e SpaceTourer, Peugeot Rifter, Traveller ed Expert Combi e Opel Combo Life, Vivaro Combi e Zafira Life.

Veicoli commerciali Peugeot elettrici Rifter e Traveller

Peugeot Rifter, Traveller ed Expert Combi dal 2022 sono acquistabili in concessionaria solo con motore 100% elettrico. In grado di accogliere fino a 7 persone a bordo, Peugeot e-Rifter è dotato di un motore elettrico da 100 kW (136 CV) e di una batteria agli ioni di litio da 50 kWh, che consente un’autonomia che arriva fino a 280 km WLTP.

Peugeot e-Rifter dal 2022 è solo elettrico

Anche il monovolume Peugeot e-Traveller è equipaggiato con il medesimo propulsore da 136 CV, con la batteria da 50 kWh o 75 kWh (l’autonomia arriva fino a 330 km). Entrambi i modelli elettrici Peugeot supportano la ricarica rapida fino a 100 kW.

Citroën Berlingo e SpaceTourer solo elettrici

Allo stesso modo a gennaio 2022, tutti i nuovi ordini di Berlingo e SpaceTourer sono possibili soltanto nella versione 100% elettrica, che diventa l’unica offerta ordinabile.

Citroën Berlingo è ordinabile sono nella versione 100% elettrica

Entrambi sono spinti dal motore da 136 CV, alimentato dalla batteria al litio da 50 kWh o da 75 kWh nel caso dell’ë-SpaceTourer.

L’autonomia di ë-Berlingo è di 280 km WLTP, mentre quella del van più grande è di 230 km con la batteria da 50 kWh e di 330 km con quella da 75 kWh.

Anche il grande monovolume SpaceTourer è ordinabile solo con motore elettrico

Le versioni con motore termico continueranno ad essere disponibili nella gamma dei veicoli commerciali e per le destinazioni extraeuropee. Da notare che Grand C4 SpaceTourer, in grado di trasportare fino a sette persone, è sempre presente nella gamma in versione termica.

Monovolumi Opel Combo Life e Zafira Life elettrici

Lo stop all’endotermico di Opel scatta dal 2022, almeno per quanto riguarda l’offerta dei veicoli commerciali leggeri (LCV). Opel Combo Life, Vivaro Combi e Zafira Life, infatti, adesso si possono ordinare solo con trazione elettrica.

Opel Combo-e Life e Zafira-e Life montano un motore elettrico da 100 kW/136 CV. Grazie alla batteria agli ioni di litio da 50 kWh, Opel Combo-e-Life raggiunge un’autonomia fino a 280 km nel ciclo WLTP, in base al profilo di guida, alla temperatura esterna e alla tipologia d’uso.

Opel Zafira Life è solo elettrica

Per quanto riguarda il monovolume Opel Zafira-e Life è offerto a scelta tra la batteria agli ioni di litio da 50 kWh (230 chilometri di autonomia nel ciclo WLTP) e la batteria da 75 kWh per un’autonomia fino a 330 chilometri nel ciclo WLTP. Opel Zafira-e Life è disponibile in tre lunghezze e può trasportare fino a nove passeggeri.

Leggi anche,

Tutte le notizie su veicoli commerciali FURGONI
Furgoni elettrici
Autocarri, camion e truck

Quali sono i furgoni elettrici
Come è fatto un motore elettrico

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

? Citroën e-Berlingo, caratteristiche e autonomia

? Citroën e-SpaceTourer caratteristiche e autonomia

? Peugeot e-Rifter caratteristiche e autonomia,

? Peugeot e-Traveller caratteristiche e autonomia

? Peugeot Expert Combi caratteristiche e autonomia

? Opel Combo Life caratteristiche e autonomia

? Opel Vivaro Combi caratteristiche e autonomia

? Opel Zafira Life caratteristiche e autonomia

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version