Formula E Giappone 2025, orari E-Prix Tokyo in TV Canale 20, Eurosport e Discovery+
L’E-Prix di Tokyo 2025, ottavo e nono round della stagione di Formula E, si corre su un circuito cittadino rivisitato e migliorato. Ecco dove seguire le gare e le qualifiche in TV, online e in streaming.

Dal 16 al 18 maggio 2025, la Formula E torna a Tokyo per l’ottavo e nono round della stagione. Dopo le vittorie a Monaco di Rowland (Nissan) e Buemi (Envision), i piloti si sfideranno sul veloce e spettacolare Tokyo Street Circuit, al debutto come double header con pit boost attivo in una delle due gare.
Orari E-Prix del Giappone 2025 in TV
Le gare dell’E-Prix del Giappone 2025 sono trasmesse in diretta su Eurosport, Mediaset Canale 20 e Discovery+, oltre che in streaming su SportMediaset.it e sui canali ufficiali della Formula E. Le prove libere invece sono visibili “live” sul sito ufficiale, sull’app della Formula E e sui profili ufficiali Facebook e Youtube.
DIRETTE SU Canale 20 (in chiaro)
SABATO 17 MAGGIO
08:05 → Canale 20
DOMENICA 18 MAGGIO
08:05 → Canale 20
ORARI Formula E Giappone 2025
Venerdì 16 maggio
09:00 – 09:55 → Prove Libere 1
Sabato 17 maggio
01:00 – 01:55 → Prove Libere 2
03:20 – 04:43 → Qualifiche
08:05 – 09:00 → Gara 1 (Canale 20, Mediaset Infinity, Eurosport e Discovery+)
Domenica 18 maggio
01:00 – 01:55 → Prove Libere 3
03:20 – 04:43 → Qualifiche
08:05 – 09:00 → Gara 2 (Canale 20, Mediaset Infinity, Eurosport e Discovery+)

E-Prix Tokyo 2025, cosa aspettarsi dalla gara di Formula E in Giappone
La Formula E torna a Tokyo dal 18 al 19 maggio 2025 con una spettacolare doppia gara, valida come ottavo e nono round dell’undicesima stagione del campionato mondiale.

Dopo il grande successo del debutto nel 2024, il circuito cittadino del Tokyo Big Sight – 2,575 km e 18 curve tra rettilinei, chicane e curve strette – ospita nuovamente le monoposto elettriche in un evento chiave che segna il giro di boa della stagione. Il tracciato, aggiornato rispetto allo scorso anno, è tecnico e impegnativo, con tre lunghi rettilinei, curve strette e sezioni ad alta velocità.

Nissan corre in casa con il suo pilota di punta Oliver Rowland al comando della classifica piloti, inseguito da António Félix da Costa e Pascal Wehrlein su Porsche. Le gare si preannunciano ricche di azione, grazie anche all’Attack Mode, alla nuova funzione Pit Boost e ai punti caldi per i sorpassi come le curve 1-2 e 10-11.
Leggi anche:
→ Calendario Formula E 2025
→ Classifiche Formula E 2025
→ Maserati in Formula E fino al 2030
→ Risultati gare, classifiche e notizie Formula E
→ EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM