Ferrari F76, la prima hypercar digitale di Maranello
La Ferrari F76 è un concept digitale NFT per i clienti Hyperclub, pensato per supportare le 499P nel mondiale endurance e a Le Mans.

Durante le Finali Mondiali Ferrari al Mugello, non c’è stato solo spazio per la competizione: il Cavallino Rampante ha voluto rendere omaggio al suo passato e al tempo stesso guardare al futuro. La protagonista è stata la F76, la prima hypercar digitale di Ferrari. La sigla richiama il primo successo in rosso alla 24 Ore di Le Mans, conquistato nel 1949 da Chinetti e Selsdon sulla 166 MM barchetta Touring, mentre l’anno della presentazione celebra la terza vittoria consecutiva della 499P a Le Mans.
La F76 non è un’auto come la immaginiamo, fatta e finita, ma un progetto virtuale che combina la tradizione sportiva di Ferrari con le tecnologie digitali più avanzate, prefigurando le hypercar del futuro.
Ferrari F76, linee futuristiche e doppia fusoliera
Esteticamente, la F76 si distingue per la doppia fusoliera, quasi una biposto da corsa futuristica, con profili alari e geometrie pensate per esaltare le prestazioni.
La separazione tra la cellula del pilota e quella del passeggero allinea ruote e cabine, mentre un canale centrale trasforma il corpo vettura in un’ala, sfruttando al massimo l’effetto suolo. Nel posteriore, una seconda ala con profili verticali ospita quattro luci incastonate, sottolineando la carreggiata importante.
Nel muso, una fascia sospesa tra i parafanghi porta all’estremo il concetto di ala flottante della F80. Le due coppie di fari a scomparsa richiamano i gruppi ottici sollevabili degli anni ’80, mentre i tagli verticali laterali e le branchie tridimensionali evocano lo stile delle Rosse del passato, suggerendo spunti per le hypercar Ferrari del futuro.
Interni pensati per la condivisione
Gli interni della F76 sono un’esperienza a sé: due cockpit distinti con tecnologia drive-by-wire permettono a pilota e passeggero, oppure a istruttore e aspirante pilota, di condividere in tempo reale le emozioni della guida.
Progetto esclusivo per i clienti Hyperclub
Questa concept digitale nasce per i clienti dell’esclusivo programma Hyperclub, che permette di vivere da vicino l’esperienza dei prototipi 499P impegnati nel Mondiale Endurance. La F76 è stata sviluppata dal Centro Stile Ferrari, guidato da Flavio Manzoni, ed è un vero e proprio manifesto di design: forma, funzione e performance si fondono per creare una visione nuova e originale delle hypercar del Cavallino.









Nei tre anni del programma Hyperclub, i clienti hanno potuto personalizzare la propria F76, diventando parte attiva di una community esclusiva e innovativa.
Leggi anche:
→ Listino prezzi FERRARI
→ Tutte le novità sul marchio FERRARI

