FotogalleryNotizie autoSuzukiVideo

Emissioni CO2, dati aggiornati e riduzione record in Italia per Suzuki

La gamma Suzuki 100% ibrida piace agli automobilisti italiani e all’ambiente: la media delle emissioni di CO2, secondo il ciclo WLTP, è più bassa rispetto alla media del mercato italiano.

La direzione è quella: riduzione delle emissioni inquinanti su tutti i fronti, ovviamente anche nel settore auto dove le multe della CO2 hanno dato una spinta energica in tal senso. Cosa possono fare i costruttori auto? Elettrificare. Tra le case automobilistiche Suzuki raccoglie i frutti della sua gamma 100% ibrida, che continua a far registrare emissioni di CO2 record, inferiori alla media del mercato italiano.

Emissioni CO2 Suzuki

Secondo i dati elaborati da Dataforce, basati sulle rilevazioni del Ministero dei Trasporti, le vetture Suzuki immatricolate in Italia nel 2025 mostrano una media di emissioni di CO2 pari a 114,2 g/km, inferiore alla media complessiva del mercato, che si attesta a 116,3 g/km. Suzuki ha avviato l’adozione di tecnologie ibride a partire dal 2016, introducendo un sistema 12V su modelli come Baleno, Swift e Ignis. Nel 2020 la gamma si è ampliata con sistemi a 48V su Vitara e S-Cross e con il primo modello plug-in hybrid, Suzuki Across, dotato di batteria a 355V.

Secondo le statistiche di Dataforce (basate sui dati del Ministero dei Trasporti) Suzuki si posiziona al di sotto della media di mercato per le emissioni di CO2, registrando una media di 118,1 g/km rispetto alla media generale di 122,5 g/km per le auto immatricolate in Italia nel corso dell’anno.

Come va la Vitara Hybrid 1.4 AllGrip VIDEO

I modelli Suzuki, noti per la loro affidabilità e robustezza, sono anche compatti e leggeri rispetto ai concorrenti diretti; il che contribuisce a consumi ed emissioni ridotti, oltre a migliorare la maneggevolezza e il piacere di guida complessivo.

Emissioni medie di CO2 in Italia

ANNO MERCATO ITALIA SUZUKI DIFFERENZA
Giugno 2025 116,3 114,2 2,1 g/km
Emissioni medie di CO2 in Italia

Gamma ibrida Suzuki

I modelli Suzuki offrono diverse soluzioni a basse emissioni, sia in versione 2WD che 4WD, con cambi manuali o automatici. La Swift Hybrid, lunga 3,86 metri, è adatta alla guida urbana, con consumi di 4,8 l/100 km in città e 5,7 l/100 km su strada, ed emissioni di 99 g/km di CO2, consentendo l’accesso a molte aree a traffico limitato.

Vitara integra la trazione integrale Allgrip e sistemi di sicurezza ADAS, con motori Hybrid 48V da 129 CV e 140V da 115 CV, emissioni di 119 g/km e dotazioni di comfort standard.

S-Cross è un SUV compatto (430 cm), con interni spaziosi e bagagliaio da 600 litri (con sedili abbattuti), motori Hybrid 48V, trazione integrale ed emissioni di 119 g/km.

Suzuki S-Cross Hybrid 1.4 AllGrip test sullo sterrato
Suzuki S-Cross Hybrid 1.4 AllGrip sullo sterrato

Swace offre un abitacolo ampio e modulabile, con bagagliaio fino a 1.606 litri e motore Hybrid 207V, con emissioni a partire da 102 g/km. La gamma include infine l’Across Plug-in, con motore da 306 CV, trazione integrale elettronica, autonomia elettrica fino a 75 km in ciclo combinato e 98 km in urbano, e dotazioni tecnologiche avanzate.

Leggi anche:

→ Tutte le news sulle auto SUZUKI

Listino prezzi SUZUKI

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto