Nuovo stabilimento DR ad Anagni, investimenti per aumentare la produzione
DR Automobiles ha acquisito lo stabilimento ex Saxa Gres di Anagni. Parallelamente investe 70 milioni di euro a Macchia d’Isernia, mentre ad Anagni sono iniziati i lavori di riconversione del sito.

DR Automobiles rafforza la sua strategia di crescita e punta a consolidare la presenza sul mercato automobilistico italiano ed europeo. Il gruppo molisano investe 70 milioni di euro a Macchia d’Isernia per costruire nuovi impianti produttivi, creando almeno 300 posti di lavoro e realizzando in Molise l’intera produzione di nuovi modelli.
L’investimento, annunciato a luglio all’Expo di Osaka per 50 milioni, è stato incrementato di 20 milioni per sostenere un ulteriore progetto in arrivo. Parallelamente, il gruppo amplia le proprie attività anche ad Anagni, in provincia di Frosinone.
Produzione DR ad Anagni
Un passo importante nella strategia di espansione e produzione in Italia di DR è l’acquisizione dello stabilimento Saxa Gres di Anagni, rilevato lo scorso 7 agosto tramite la controllata Jarama. Qui verranno impiegati 67 ex dipendenti Saxa Gres, ora integrati nelle attività del gruppo.
DR ha partecipato al tavolo di crisi del Gruppo Saxa presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, assumendo la gestione del sito specializzato nella produzione di piastrelle in gres porcellanato.
La posizione dello stabilimento, a ridosso dell’A1 e servita da uno scalo ferroviario, ne rafforza il valore strategico nei piani di ulteriore espansione dell’azienda. Per l’operazione è stata creata Jarama srl, una nuova società interamente controllata da DR, che si occuperà della ristrutturazione e riconversione del sito produttivo.
Produzione di autovetture e nuove assunzioni
Il nuovo impianto di Anagni sarà destinato all’assemblaggio e alla produzione di automobili. DR Automobiles ha acquisito tutti i 67 lavoratori dell’ex Saxa Gres di Anagni e non esclude nuove assunzioni nei prossimi mesi, a conferma della volontà di investire nel territorio e creare occupazione.
Ulteriori assunzioni sono previste anche a Macchia d’Isernia, con l’avanzare del progetto che porterà all’impiego di almeno 300 nuovi addetti per la produzione, interamente in Molise, dei nuovi modelli dei marchi DR.
«Siamo davvero felici di aver raggiunto questo obiettivo. È stato un grande lavoro di squadra tra tutti i soggetti coinvolti – ha spiegato l’AD di DR, Antonella Tortola – che speriamo possa rappresentare un’opportunità di sviluppo per il nostro gruppo ma anche di crescita per un’area industriale storicamente importante, soprattutto per l’automotive, come quella della provincia di Frosinone».
DR Automobiles espansione in Europa
I progetti di Anagni e Macchi d’Isernia si inseriscono nel percorso di crescita di DR Automobiles, che oggi gestisce 7 marchi e 28 modelli. In Italia la quota di mercato del gruppo, nel segmento privati, è pari al 2,56% (2024). Nel primo semestre 2025 i ricavi sono aumentati del 41% rispetto allo stesso periodo del 2024. I piani di espansione riguardano anche l’estero, con attività avviate in Spagna, Belgio, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania e Grecia, attraverso concessionari o distributori diretti.
Leggi anche:
→ Tutte le notizie in cui abbiamo parlato di DR