Crash test Euro NCAP, risultati dei test di sicurezza 5 e 4 stelle
Nell'ultima fase di crash test Euro NCAP del 2025 sono stati testati 23 modelli, di cui 18 hanno ottenuto il punteggio massimo di cinque stelle.

L’Euro NCAP ha pubblicato i risultati dei test di sicurezza per 23 nuovi modelli, che rappresentano la fase conclusiva dei rilevamenti 2025. Dei 23 modelli testati, 18 hanno ottenuto il punteggio massimo di cinque stelle, mentre 5 vetture hanno ricevuto quattro stelle. Tra i risultati più significativi, nove modelli a cinque stelle hanno superato il 90% nella protezione degli adulti, confermando il livello elevato di sicurezza che alcuni produttori hanno raggiunto.
Crash test Euro NCAP 5 stelle
I modelli che hanno ottenuto cinque stelle nei test Euro NCAP rappresentano l’eccellenza in termini di sicurezza, offrendo protezione avanzata per gli occupanti, i bambini, i pedoni e chi utilizza sistemi di assistenza alla guida.
Tra i risultati migliori si segnalano la Leapmotor B10, con una protezione degli adulti e dei bambini pari al 93%, utenti vulnerabili all’84% e aiuti alla guida all’85%, e la Mercedes-Benz GLE Coupé, che raggiunge lo stesso livello di protezione per gli adulti, con valori leggermente inferiori per bambini (89%) e utenti vulnerabili (87%). La Hongqi EHS7 si distingue con 93% per gli adulti, 85% per i bambini e 82% per gli utenti vulnerabili, mentre la BYD Seal 6 ottiene 92% nella protezione degli adulti e 90% per i bambini.
Anche i modelli più noti come la Tesla Model Y e la Volvo EX90 confermano standard elevati: la prima registra 91% per gli adulti e 93% per i bambini, con aiuti alla guida al 92%, mentre la seconda raggiunge il 92% per adulti e bambini e l’86% negli aiuti alla guida.
Altri SUV e berline come la Cupra Formentor (91% adulti, 86% bambini), Cupra Leon (88% adulti, 86% bambini), Audi A3 (86% adulti, 81% bambini) e le Skoda Elroq ed Enyaq (90% adulti, 87% bambini) confermano valori solidi in tutte le categorie.
I modelli elettrici emergenti come la Subaru Solterra (88% adulti, 85% bambini), Toyota bZ4X (88% adulti, 85% bambini), Lucid Gravity (83% adulti, 93% bambini), Kia EV5 (83% adulti, 85% bambini) e MG MGS9 PHEV (84% adulti, 85% bambini) dimostrano che anche i veicoli di nuova generazione rispettano elevati standard di sicurezza.
Infine, la Seat Leon (88% adulti, 86% bambini) e la Volkswagen ID.3 (86% adulti, 87% bambini) completano la lista dei cinque stelle, garantendo un livello complessivo di protezione e assistenza alla guida superiore rispetto alla media del mercato.
Crash test Euro NCAP 4 stelle
I modelli che hanno ottenuto quattro stelle nei test Euro NCAP evidenziano margini di miglioramento, in particolare nella protezione degli adulti e nei sistemi di assistenza alla guida.
Tra questi, la Toyota Yaris Cross registra 79% per la protezione degli adulti, 85% per i bambini, 83% per gli utenti vulnerabili e 76% negli aiuti alla guida. La BMW Serie 2 Gran Coupé mostra valori simili per gli adulti (78%), con una protezione dei bambini leggermente superiore (86%) e buoni punteggi per utenti vulnerabili (85%) e aiuti alla guida (80%).
La Nissan Qashqai ottiene anch’essa 78% per gli adulti, 85% per i bambini, ma un punteggio inferiore per gli utenti vulnerabili (65%) e aiuti alla guida (62%), indicando aree critiche soprattutto nella sicurezza dei pedoni e nel supporto elettronico.
Tra i veicoli commerciali, la Volkswagen Multivan raggiunge 77% nella protezione degli adulti, 87% per i bambini, 78% per gli utenti vulnerabili e 75% negli aiuti alla guida. La Volkswagen Caddy chiude la lista con valori più bassi per gli adulti (72%) e per gli aiuti alla guida (71%), pur mantenendo livelli discreti per bambini e utenti vulnerabili (80%).
Test Euro NCAP 2025, le auto più sicure
Nei test Euro NCAP dal 2026 entrano in vigore nuovi parametri che modificheranno il metodo di valutazione della sicurezza delle automobili vendute in Europa, rendendo i test ancora più rigorosi e includendo tecnologie avanzate di assistenza alla guida, sicurezza elettrica e comportamenti dei veicoli in scenari complessi.
| Auto | Euro NCAP | Prot. Adulti | Prot. Bambini | Utenti Vulnerabili | ADAS |
|---|---|---|---|---|---|
| Leapmotor B10 | 5 | 93% | 93% | 84% | 85% |
| Mercedes-Benz GLE Coupé | 5 | 93% | 89% | 87% | 83% |
| Hongqi EHS7 | 5 | 93% | 85% | 82% | 83% |
| BYD Seal 6 | 5 | 92% | 90% | 84% | 85% |
| Tesla Model Y | 5 | 91% | 93% | 86% | 92% |
| Volvo EX90 | 5 | 92% | 93% | 82% | 86% |
| Cupra Formentor | 5 | 91% | 86% | 79% | 77% |
| Cupra Leon | 5 | 88% | 86% | 82% | 77% |
| Audi A3 | 5 | 86% | 81% | 76% | 74% |
| Skoda Elroq | 5 | 90% | 87% | 77% | 78% |
| Skoda Enyaq | 5 | 90% | 87% | 77% | 78% |
| Subaru Solterra | 5 | 88% | 85% | 80% | 79% |
| Toyota bZ4X | 5 | 88% | 85% | 80% | 79% |
| Lucid Gravity | 5 | 83% | 93% | 80% | 85% |
| Kia EV5 | 5 | 83% | 85% | 74% | 80% |
| MG MGS9 PHEV | 5 | 84% | 85% | 74% | 77% |
| Seat Leon | 5 | 88% | 86% | 81% | 77% |
| Volkswagen ID.3 | 5 | 86% | 87% | 78% | 76% |
| Toyota Yaris Cross | 4 | 79% | 85% | 83% | 76% |
| BMW Serie 2 Gran Coupé | 4 | 78% | 86% | 85% | 80% |
| Nissan Qashqai | 4 | 78% | 85% | 65% | 62% |
| Volkswagen Multivan | 4 | 77% | 87% | 78% | 75% |
| Volkswagen Caddy | 4 | 72% | 80% | 80% | 71% |



