Notizie auto

Crash test Euro NCAP, le auto più sicure a 5, 4 e 3 stelle

Molti modelli hanno superato brillantemente i crash test Euro NCAP ottenendo 5 stelle, mentre la piccola elettrica cinese Dongfeng Box ha totalizzato solo 3 stelle.

La sessione autunnale dei test Euro NCAP di ottobre 2025 ha confermato ancora una volta quanto la sicurezza resti uno dei pilastri più importanti dell’industria automobilistica. Il programma europeo di valutazione delle auto nuove infatti ha sottoposto a prova ben diciotto modelli, tra SUV, berline ed elettriche, provenienti da marchi europei, americani e asiatici.

I risultati sono complessivamente incoraggianti: quindici vetture hanno conquistato la massima valutazione di cinque stelle, una si è fermata a quattro stelle, mentre due modelli non sono andati oltre le tre stelle Euro NCAP.

Crash test Euro NCAP 5 stelle

Tra le auto che hanno brillato nei crash test Euro NCAP con 5 stelle di ottobre 2025 spiccano la nuova Audi Q3 e la BMW X3, due SUV tedeschi che confermano la tradizione di solidità e affidabilità del marchio. L’Audi Q3 ha ottenuto risultati equilibrati in tutte le prove, con un buon 87% di protezione per gli adulti e un 86% per i bambini. La BMW X3 fa leggermente meglio nella protezione degli adulti, raggiungendo l’88%, e ottiene punteggi elevati anche nei sistemi di assistenza alla guida.

Buona anche la performance della Cadillac Optiq, il SUV elettrico americano di produzione cinese che debutta nei test con cinque stelle piene e percentuali solide in ogni categoria.

Le case cinesi, spesso osservate speciali, sorprendono in positivo. Le Chery Tiggo 7 e 8, riesaminate dopo l’aggiornamento degli airbag posteriori, raggiungono le 5 stelle Euro NCAP, con l’85% nella protezione dei bambini e risultati identici per le gemelle europee Ebro S700 e S800, vendute in Italia anche come DR 6.0, DR 7.0 e Sportequipe 6 e 8.

Anche la Cupra Born, sottoposta a riesame secondo i nuovi standard 2025, mantiene le cinque stelle con un eccellente 89% nella protezione degli adulti.

La Mazda 6e ha raggiunto il massimo punteggio di 5 stelle nei crash test Euro NCAP.
La Mazda 6e ha raggiunto il massimo punteggio di 5 stelle nei crash test Euro NCAP

Tra le novità assolute si distingue la Mazda 6e, la berlina elettrica giapponese “made in China”, che registra percentuali eccezionali: 93% per adulti e bambini. Ottimi anche i risultati di MGS6 EV, IM5 e Hongqi EHS5, che dimostrano quanto i costruttori asiatici abbiano compiuto enormi passi avanti in materia di sicurezza strutturale e assistenza alla guida.

Le conferme arrivano anche da casa Volkswagen: Golf, ID.4 e Skoda Octavia mantengono le 5 stelle dei test precedenti, segno di una continuità progettuale vincente anche alla luce dei nuovi e più severi protocolli.

Crash test Euro NCAP 4 stelle

Non tutte le auto, però, riescono a raggiungere il massimo punteggio. La DS N°8, il nuovo SUV di Stellantis basato sulla piattaforma STLA Medium, si ferma a 4 stelle a causa di un punteggio modesto nei sistemi di assistenza alla guida (65%) e dell’assenza dell’avviso cinture posteriori.

Crash test Euro NCAP 3 stelle

La piccola elettrica Dongfeng Box nei crash test Euro NCAP ha ottenuto solo 3 stelle a causa del cedimento di alcuni punti di saldatura nella struttura durante il crash test frontale, con possibili deformazioni dell’abitacolo e rischio per gli occupanti. L’Euro NCAP sottolinea che il problema va risolto per competere nel segmento delle piccole elettriche.

La Dongfeng Box ha ottenuto 3 stelle nei crash test Euro NCAP per cedimento della struttura frontale
La Dongfeng Box ha ottenuto 3 stelle nei crash test Euro NCAP per cedimento della struttura frontale

Più deludente è invece la prestazione della Volkswagen T-Cross, che nel 2019 aveva ottenuto 5 stelle ma che, con le nuove regole 2025, scende a 3 stelle. Le criticità riguardano la frenata automatica d’emergenza e la protezione dei pedoni e ciclisti, ferma al 60%.

Test Euro NCAP 2025, le auto più sicure

L’aggiornamento dei protocolli Euro NCAP 2025 ha reso i test più rigorosi, in particolare nella valutazione della protezione dei passeggeri posteriori e nella verifica dei sistemi ADAS, sempre più cruciali nella guida moderna.

Auto Euro NCAP Prot. Adulti Prot. Bambini Utenti Vulnerabili ADAS
Audi Q3 5 87% 86% 80% 78%
BMW X3 5 88% 84% 77% 80%
Cadillac Optiq 5 83% 81% 76% 74%
Chery Tiggo 7 5 82% 85% 80% 78%
Chery Tiggo 8 5 82% 85% 80% 78%
Cupra Born 5 89% 87% 76% 76%
Hongqi EHS5 5 81% 85% 74% 82%
IM5 5 89% 85% 85% 87%
Mazda 6e 5 93% 93% 74% 77%
MGS6 EV 5 92% 85% 84% 78%
Skoda Octavia 5 85% 82% 81% 80%
Volkswagen Golf 5 80% 86% 85% 79%
Volkswagen ID.4 5 89% 87% 84% 76%
DS N°8 4 76% 85% 80% 65%
Dongfeng Box 3 69% 81% 67% 77%
Volkswagen T-Cross 3 74% 81% 60% 57%
Crash test Euro NCAP 5, 4 e 3 stelle

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto