EV DrivingNotizie auto

Bologna città 30 km/h, la prima in Italia

Il capoluogo emiliano dal 1° luglio è la prima città italiana ad abbassare sulle strade urbane il limite di velocità a 30 km/h.

La città di Bologna è diventata la prima grande città italiana a limitare la velocità a 30 km/h, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti e le emissioni di CO2. La Giunta guidata da Matteo Lepore ha approvato il Piano Particolareggiato del Traffico Urbano (PPTU) chiamato “Bologna Città 30”.

Bologna città 30 km/h limite di velocità

La delibera del Comune di Bologna prevede che il nuovo limite di velocità di 30 km/h diventi la norma sulle strade urbane. Solo alcune strade specifiche della città, con caratteristiche particolari, manterranno un limite di velocità di 50 km/h.

Locandina "Bologna Città 30"
Locandina “Bologna Città 30”

Il percorso di trasformazione inizia il 1° luglio 2023 e secondo la previsione termina il 1° gennaio 2024, quando i nuovi limiti saranno pienamente in vigore.

Strade con limite di 30 km/h a Bologna

Attualmente, le zone a 30 km/h coprono circa il 30% della rete stradale urbana in modo frammentario. Con il piano approvato, i 30 km/h si estenderanno a circa il 70% delle strade dell’intero centro abitato. Se si considera solo il perimetro della parte più densamente abitata della città, questa percentuale raggiunge quasi il 90%. Nelle zone collinari e nelle pianure esterne al centro abitato, sono previsti progressivi interventi per moderare la velocità e migliorare la sicurezza stradale.

Mappa della città di Bologna dove è in vigore il limite di velocità dei 30 km/h
Mappa della città di Bologna dove è in vigore il limite di velocità dei 30 km/h

Dall’estate a settembre, il Settore Mobilità Sostenibile procederà con l’installazione della segnaletica stradale e l’emissione delle relative ordinanze che entreranno in vigore il 1° gennaio 2024. Saranno sostituiti o installati oltre 500 cartelli e verranno realizzati circa 300 bolloni stradali.

Multe limite di velocità 30 km/h

L’abbassamento a 30 km/h del limite di velocità richiederà un adattamento graduale da parte degli utenti della strada, e l’amministrazione ha deciso di non imporre multe immediate per i nuovi limiti di velocità.

Limite velocità 30 km/h
Il Comune concede 6 mesi di adattamento al nuovo limite di 30 km/h

Invece, prevede una transizione di 6 mesi durante i quali si svolgerà una vasta campagna di sensibilizzazione e informazione rivolta ai cittadini, anche attraverso iniziative sul territorio condotte dalla Polizia Locale. Dopo i sei mesi di transizione, il Comune installerà nuovi autovelox per controllare la velocità degli automobilisti.

Leggi anche:

👉 Tutte le notizie in cui abbiamo parlato di AUTOVELOX
👉 LIMITI DI VELOCITA’
👉 MULTE PER INFRAZIONI STRADALI
👉 AGGIORNAMENTI SU PATENTE DI GUIDA
👉 Punti patente di guida

👉 Comunicazione di chi era alla guida decurtazione punti patente

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto