Auto usate 2023, vendite e passaggi di proprietà

Nel 2023 le vendite di auto usate sono continuate a salire rispetto al 2022. I veicoli di seconda mano più venduti sono con motore diesel e benzina.

Il mercato delle auto usate in Italia nel 2023, dopo la crescita iniziale di gennaio, ha perso terreno a febbraio ed è tornato a salire nei mesi successivi con 5.009.362 trasferimenti di proprietà complessivi nel 2023. I trasferimenti netti sono aumentati del 10,7% e le minivolture del 13,2%. Il mercato delle auto usate nel complesso è cresciuto del 9,1% rispetto al 2022, considerando i dati da gennaio a novembre 2023.

Quante auto usate e passaggi di proprietà nel 2023?

Sul mercato italiano dell’usato nel 2023 sono state acquistate complessivamente 5.009.362 auto di seconda mano, rispetto ai 4.614.244 del 2022, ma in calo del 10,7% sul 2019. Il mese di dicembre ha contributo con la 13^ crescita consecutiva, seppur in deciso ridimensionamento: +0,6% con 412.971 passaggi, verso i 410.384 di dicembre 2022, per il calo dei trasferimenti netti.

Le vendite di auto usate sono in crescita rispetto al 2022

Gli scambi tra privati/aziende si sono confermati al 56,9% di tutti i passaggi di proprietà (57,1% a dicembre), mentre è salita lievemente la quota dei ritiri di autovetture da parte degli operatori, al 38,9%. Sono aumentate anche le auto ritirate provenienti dal noleggio a lungo e breve termine (1,1% complessivo) e quelle da Km 0 (3%).    

Da sottolineare che il 15,5% dei passaggi di proprietà di auto usate nel 2023 è avvenuto in Lombardia, seguita da Lazio e Campania, con quote in contrazione, rispettivamente al 9,9% e 9,1%. Infine è arrivata al 3,1% la rappresentatività del Trentino Alto Adige, grazie al contributo delle società di noleggio.

Vendite auto usate benzina, diesel, ibride, elettriche

Nel mercato delle auto usate nel 2023 il diesel è stata la motorizzazione più richiesta, al 47,5% delle preferenze, seguita da quella a benzina al 39%.

I trasferimenti di auto alla “spina” sono pochissimi

Le ibride sono salite al terzo posto con il 5,4%, superando il Gpl al 4,5%. Il metano è arrivato al 2,4%, mentre i trasferimenti netti di auto elettriche pure (BEV) e plug-in hanno coperto rispettivamente una quota dello 0,5% e 0,6%.

Auto usate con oltre 10 anni

Nel 2023 le vendite di auto usate con oltre 10 anni di anzianità sono salite al 50,4%. Nel mercato delle auto usate del 2023, la quota delle auto da 6 a 10 anni è cresciuta al 15,7%. Anche la quota delle vetture da 4 a 6 anni è aumentata, raggiungendo il 12,5%. La quota delle auto più fresche da 0 a 1 anno invece è salita al 5,9%.

Oltre il 50% dei trasferimenti di proprietà riguarda auto con oltre 10 anni d’età

In leggero calo la quota delle auto da 2 a 4 anni, scesa all’11,7% nel 2023 Infine la quota delle auto da 1 a 2 anni è diminuita leggermente, registrando il 3,8%.

Leggi anche:

Annunci auto USATE

Auto usate guida all’acquisto

Km scalati auto usate

Auto usate, cosa controllare prima dell’acquisto

Auto usate costo passaggi di proprietà

Bollo auto usate venduta, chi paga?

→ Tutte le news sulle auto usate

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version