Audi Q5 e Q5 Sportback plug-in hybrid, caratteristiche e prezzi

Nuova versione ibrida plug-in del SUV Audi Q5 con motore 2.0 TFSI abbinato al motore elettrico. Da 299 o 367 CV. Rispetto alla versione precedente monta una batteria più lito più grande, che porta l’autonomia in elettrico fino a 62 km in WLTP.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Arriva in concessionaria la nuova generazione di Audi Q5 e Q5 Sportback TFSI e quattro S tronic, versione ibrida plug-in del SUV della Casa dei quattro anelli. Il powertrain PHEV, disponibile nelle configurazioni da 299 e 367 CV, è abbinano la trazione integrale quattro con tecnologia ultra ed al cambio a doppia frizione S tronic a 7 rapporti.

La batteria al litio da 17,9 kWh consente di percorrere sino a 72 chilometri WLTP in elettrico.

Audi Q5 ibrido plug-in, caratteristiche trazione elettrico + benzina

Il powertrain ibrido plug-in di Audi Q5 (disponibile anche sulla carrozzeria Sportback) è composto da un 4 cilindri 2.0 TFSI – turbo a iniezione diretta della benzina – e da un propulsore elettrico del tipo sincrono a magneti permanenti integrato, insieme a una frizione di separazione, nel cambio S tronic a 7 rapporti.

Nuovo Audi Q5 TFSI e ibrido plug-in

La versione 50 TFSI e può così contare su di una potenza complessiva di 299 CV e 450 Nm di coppia, mentre la variante 55 TFSI e si attesta a 367 CV e 500 Nm.

Nuovo Audi Q5 Sportback TFSI e

Quest’ultimo picco disponibile a un regime eccezionalmente basso: 1.250 giri/min. Nonostante la natura ibrida non rinuncia alle prestazioni: scatto da 0 a 100 km/h in, rispettivamente, 6,1 e 5,3 secondi e velocità massima di 239 km/h (135 km/h in modalità puramente elettrica).

Quanto consuma?

I consumi nel ciclo combinato WLTP sono di 1,5 – 1,8 e 1,6 – 1,8 litri ogni 100 chilometri a fronte di emissioni di 35 – 42 e 37 – 42 grammi/km di CO2. Valori inferiori sino al 30% rispetto alla precedente generazione di Audi Q5 TFSI e.

La batteria da 17,9 kWh del nuovo Q5 TFSI e è più grande della precedente versione

Batteria Audi Q5 ibrido plug-in da 17,9 kWh

La batteria agli ioni di litio, posizionata sotto il vano bagagli, è stata portata dai precedenti 14,1 kWh agli attuali 17,9 kWh (+27%) e consente di percorrere fino a 62 chilometri WLTP in modalità puramente elettrica.

L’autonomia in elettrico arriva fino a 62 km in WLTP

Alla guida si possono selezionare le modalità “EV”, “Auto”, “Battery hold” e “Battery charge” che danno rispettivamente priorità alla trazione elettrica, alla modalità ibrida automatica, al risparmio d’energia a vantaggio di una successiva fase di viaggio oppure alla ricarica della batteria.

Come si ricarica la batteria di Audi Q5 PHEV?

Il sistema di ricarica e-tron compact, di serie, è attivabile anche da remoto mediante smartphone ed è costituito da un’unità di comando, un cavo di collegamento vettura (lungo 4,5 metri) e due differenti cavi d’alimentazione con connettore per prese di tipo domestico e industriale. A richiesta, Audi fornisce un connettore e un cavo per le stazioni pubbliche.

La massima potenza di ricarica di Audi Q5 TFSI e si attesta a 7,4 kW in corrente alternata (AC). Attingendo energia a una presa di tipo industriale (230V e 32A), è possibile ripristinare integralmente l’autonomia elettrica della vettura in 2,5 ore, mentre affidandosi a una comune presa domestica, quindi senza ricorrere ad alcun adattamento infrastrutturale, sono necessarie poco più di 8 ore.

La massima potenza per la ricarica è di 7,4 kW in corrente alternata AC

Un pratico strumento per gestire l’auto da remoto è rappresentato dall’app myAudi che trasferisce i servizi Audi connect sullo smartphone e permette sia di controllare mediante device lo stato della batteria sia di avviare i processi di ricarica e gestire la preclimatizzazione.

Allestimenti e gamma Audi Q5 ibrido plug-in

Audi Q5 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic 299 CV è disponibile negli allestimenti d’ingresso, Business, Business Advanced, S line ed S line plus, mentre la versione top di gamma 2.0 (55) TFSI e quattro S tronic 367 CV è proposta nelle sole varianti dalla caratterizzazione sportiva S line ed S line plus.

La versione 55 TFSI e da 367 CV è disponibile solo negli allestimenti più sportivi S line ed S line plus

Prezzi Audi Q5 ibrido plug-in, quanto costa?

Audi Q5 TFSI e quattro S tronic è attesa nelle Concessionarie italiane dal mese di giugno con prezzi a partire da 59.750 euro per la variante 50 TFSI e da 299 CV, da 71.200 euro per la versione 55 TFSI e da 367 CV.

I prezzi della carrozzeria Sportback partono da 62.750 euro per la variante 50 TFSI e 299 CV, da 74.100 euro per la versione 55 TFSI e 367 CV.

L’abitacolo nell’allestimento più sportivo S Line

Il SUV ibrido plug-in può essere acquistato anche on formula Audi Value, che un anticipo e il finanziamento, grazie al valore futuro garantito Audi, solo di una parte del costo della vettura. Al temine del periodo contrattuale è possibile scegliere se sostituire l’auto, riscattarla o restituirla. Nello specifico, optando per Audi Q5 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic Business Advanced 299 CV, a listino a 64.550 euro, il valore futuro garantito è prossimo al 50% del prezzo della vettura.

La rata mensile è di 359 euro (identica alla versione 2.0 (40) TDI quattro S tronic 204 CV) include il piano di manutenzione Audi Premium Care per 24 mesi o 30.000 km.

Q5 e Q5 Sportback plug-in anche a noleggio con Audi Value

La formula Audi Value noleggio invece prevede possibile guidare per tre anni e 45.000 km Audi Q5 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic Business Advanced 299 CV a fronte di un canone mensile in 429 euro. La formula è quella del noleggio a lungo temine tutto compreso e perciò include immatricolazione, IPT, tre anni di soccorso stradale e traino in Italia/Europa 24 ore su 24, limitazione di responsabilità per incendio e furto, sistema di recupero del veicolo rubato mediante dispositivo a radio frequenza, tre anni di RCA e tre anni di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Foto Audi Q5 e Q5 Sportback TFSI e ibrido plug-in

Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):

? Audi Q5 e Q5 Sportback, caratteristiche e prezzi

? Listino prezzi AUDI Q5/ Q5 SPORTBACK ? Annunci usato Q5

? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
? Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM

Exit mobile version