Notizie auto

Apple Car iCar, quando arriva la macchina di Apple?

Nel 2025 potrebbe arrivare sul mercato l’Apple Car, che segnerebbe l’ingresso della mela nel mercato auto. Secondo le prime indiscrezioni sarà un SUV Coupé a guida autonoma, con interni da limousine.

Ultimamente sono molto ricorrenti le domande sulla macchina di Apple: quando esce la macchina della Apple? Quanto costa la macchina di Apple? Come funziona Apple Car? Come si chiama la macchina di Apple? Ora possiamo iniziare a dare alcune risposte e affermare che, dopo Xiaomi, anche Apple è effettivamente pronta a sbarcare nel mercato auto con un suo veicolo elettrico, l’iCar. La macchina di elettrica di Apple sarà soprattutto a guida autonoma.

Apple Car caratteristiche, come sarà l’iCar

Nel programma di sviluppo per l’auto elettrica iCar i tecnici Apple hanno seguito due percorsi distinti. Il primo progettando un’auto con sistemi self-driving limitati e specifiche tradizionali, e un secondo più avanzato con caratteristiche futuristiche che, se confermate, sono destinate a lanciare un segno indelebile nel mercato automobilistico.

Plancia strumenti futuristica della possibile futura Apple Car
Plancia strumenti futuristica della Apple Car

Apple Car iCar abitacolo come è fatta dentro

Com’è dentro la macchina di Apple? L’iCar dovrebbe essere un’auto senza volanti né pedali, con interni da limousine, dove i passeggeri sono completamenti liberi di vivere il viaggio, breve o lungo che sia.
A bordo, infatti, ci dovrebbe essere uno spazio simile ad lounge, che ospita anche il sistema di touchscreen per l’infotainment al centro.

Abitacolo limousine Apple Car iCar
Abitacolo della Apple Car iCar da lounge simile a quello di una limousine

I passeggeri dovrebbero sedere su poltrone singole in grado di ruotare di 360°, posizionate sui lati del veicolo e una di fronte all’altra. In ogni caso per questioni di sicurezza l’auto consente anche di prenderne il controllo, con il volante che emerge da una plancia strumenti futuristica, caratterizzata da un immenso monitor.

Se dentro l’iCar è più simile ad una limousine, fuori dovrebbe avere un aspetto da SUV coupé 5 porte, con quelle posteriori ad apertura controvento e maniglie a scomparsa.

Quando arriva la macchina di Apple?

Quando arriva? Il programma di sviluppo dell’iCar di Apple è stato avviato diversi anni fa e dovrebbe completarsi nel 2025, quando sarà presentata ufficialmente la prima auto Apple Car, elettrica e a guida autonoma di livello 5.

Apple Car SUV Coupè a 5 porte
L’Apple Car sarà un SUV Coupè a 5 porte

Apple Car, quanto costa l’iCar, la macchina di Apple?

Sul prezzo dell’Apple Car non ci sono al momento dettagli, ma visto il carico tecnologico che vanta al suo interno non sarà un’auto alla portata di tutti e per questo probabilmente avrà un costo considerevole, sicuramente nell’ordine della 100.000 euro (se non oltre…).

La notizia dell’auto elettrica Apple, rilanciata da Bloomberg, ha fatto il giro del mondo mentre l’azienda di Cupertino si è trincerata in un silenzio di circostanza. Ma sarà vera?

Leggi anche,

👉 Guida autonoma livelli

👉 Auto elettriche da comprare selezionate e provate
👉 Prezzi e caratteristiche auto elettriche
👉 Prezzi e caratteristiche auto ibride
👉 Costo ricarica auto elettrica
👉 TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
👉 Video prove AUTO ELETTRICHE

👉 Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
👉 Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

👉 Tariffe ricarica auto elettriche
👉 CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

👉 Ultime notizie batterie agli ioni di litio

Le prove di auto elettriche nuove!

👉 EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e le notizie di Newsauto da Google News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per ricevere aggiornamenti da Newsauto.it

Seleziona lista (o più di una):

Informativa sulla privacy

COMMENTA CON FACEBOOK

Redazione NEWSAUTO

La Redazione di NewsAuto.it è composta da un team di appassionati collaboratori, profondi conoscitori di automobili, tecnica motoristica e mercato italiano. Le prove delle auto sono realizzate da tester/piloti con strumentazione dedicata. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video.

Leggi anche

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto