Alfa RomeoNotizie autoTonale

Nuova Alfa Romeo Tonale 2026, restyling, motori, caratteristiche e prezzi

La nuova Alfa Romeo Tonale 2026 aggiorna stile, dotazioni e motorizzazioni, con restyling del frontale e carreggiate più larghe. In gamma rimane la versione diesel, affiancata dalle ibride mild e plug-in.

L’Alfa Romeo Tonale 2026 aggiorna stile e tecnica, con carreggiate più larghe, nuovo frontale e interni rivisti. Il restyling del SUV si caratterizza per le carreggiate aumentate di circa 1 cm e uno sbalzo anteriore leggermente ridotto.

Il frontale ridisegnato include prese d’aria semplificate e uno scudetto concavo ispirato ai modelli storici, mentre il trilobo si allarga orizzontalmente. Dal punto di vista tecnico la gamma si compone di versioni mild e plug-in hybrid e non rinuncia al diesel.

FOTOGALLERY, tutte le foto della nuova TONALE

Alfa Romeo Tonale 2026, dimensioni, com’è

La nuova Alfa Romeo Tonale misura 4,53 m di lunghezza, 1,84 m di larghezza, 1,60 m di altezza, con passo di 2,63 m e bagagliaio da 385-500/1.550 litri. Il design riprende gli stilemi storici del marchio, con frontale caratterizzato dal nuovo scudetto concavo tridimensionale e dal trilobo ridisegnato per enfatizzare l’orizzontalità.

Le prese d’aria e le aperture laterali richiamano modelli iconici come Giulia GTA e Junior. La Tonale aggiornata presenta sbalzi ridotti, carreggiate più ampie e nuovi cerchi da 19” e 20”. Completano l’aggiornamento gli stemmi bicolore e la scritta posteriore Tonale nera sugli allestimenti top.

Alfa Romeo Tonale firma luminosa anteriore
Il restyling della Tonale presenta nuovo scudetto concavo tridimensionale e trilobo ridisegnato

La nuova Tonale si può personalizzare con otto tinte, tra cui tre metallizzate: Rosso Brera, Verde Monza e Giallo Ocra, affiancate da Nero Alfa, Bianco Alfa, Grigio Vesuvio, Verde Montreal e Blu Misano. È disponibile anche l’opzione del tetto nero a contrasto, abbinabile al tetto apribile.

Interni

L’abitacolo della nuova Alfa Romeo Tonale evolve con materiali e finiture premium, tra cui sedili in pelle rossa o in Alcantara bicolore, con cuciture coordinate su plancia, pannelli porta e bracciolo. I sedili anteriori offrono regolazioni elettriche a 8 vie, supporto lombare a 4 vie, riscaldamento e ventilazione, mentre volante e ugelli lavavetro sono riscaldati.

La console centrale integra un nuovo selettore rotativo per il cambio, con paddle al volante in alluminio. La strumentazione prevede un display digitale a cannocchiale da 12,3” per il quadro strumenti e il sistema di infotainment Alfa Connect su schermo da 10,25”.

Alfa Romeo Tonale plancia abitacolo
L’abitacolo della nuova Tonale

Tra le dotazioni di rilievo figurano sistema di parcheggio semiautomatico, sedili ventilati, caricatore wireless ventilato, specchietti elettrocromici e climatizzatore dual zone. La versione di lancio Milano Cortina 2026 propone una luce ambientale multicolore ispirata al Biscione.

Motori ibridi e diesel

I motori ibridi e diesel dell’Alfa Romeo Tonale aggiornata rispettano la normativa Euro 6E Bis. La versione Ibrida mild hybrid monta un 1.5 Turbo quattro cilindri da 175 CV con cambio a doppia frizione a 7 rapporti e trazione anteriore, mentre il diesel 1.6 da 130 CV è abbinato a cambio automatico a 6 marce e trazione anteriore. Al vertice della gamma si colloca la Ibrida Plug-In Q4 da 270 CV, con motore 1.3 turbo e unità elettrica posteriore per una trazione integrale elettrificata, abbinata a cambio automatico a 6 rapporti.

L’autonomia in modalità elettrica è di 80-90 km. L’Hybrid Control Processor garantisce transizioni tra motore termico ed elettrico impercettibili e un’erogazione pronta e lineare.

Caratteristiche telaio

La nuova Alfa Romeo Tonale si distingue per un telaio bilanciato con sospensioni indipendenti McPherson a taratura sportiva, freni Brembo a 4 pistoncini e uno sterzo diretto con rapporto 13,6:1. Per ottimizzare comfort e handling sono disponibili sospensioni elettroniche Dual Stage Valve (DSV) o ammortizzatori Frequency Selective Dumping (FSD), il sistema brake-by-wire e, sulla versione plug-in hybrid, la trazione integrale Q4 AWD.

ADAS Alfa Romeo sulla Tonale

La nuova Tonale è equipaggiata con funzioni di assistenza alla guida di Livello 2, tra cui cruise control adattivo con Lane Centering, Traffic Jam Assist, rilevamento angolo cieco, monitoraggio del conducente, riconoscimento della segnaletica e frenata automatica con rilevamento pedoni e ciclisti. Completano il pacchetto la telecamera a 360° con visione “drone view” e il parcheggio semi-automatico.

FOTOGALLERY, tutte le foto della nuova TONALE

Allestimenti e prezzi

I prezzi della nuova Alfa Romeo Tonale partono da circa 40.000 euro, con la gamma che è composta da quattro allestimenti: Tonale, Sprint, Ti e Veloce a cui si aggiunge la versione di lancio Milano Cortina 2026. La versione di ingresso prevede fari Full LED, cerchi da 17”, interni in tessuto, volante in pelle e dotazioni tecnologiche come quadro strumenti digitale e infotainment compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless, oltre a climatizzatore bizona e sistemi di assistenza alla guida di Livello 2.

La Sprint aggiunge dettagli estetici più marcati, come vetri oscurati, cerchi da 18” e illuminazione interna multicolore, mentre la Ti porta il comfort a un livello superiore con sedili in pelle regolabili, riscaldati e ventilati, volante riscaldato e paddle in alluminio.

Alfa Romeo Tonale Ibrida Plug-In in ricarica
Alfa Romeo Tonale Ibrida Plug-In in ricarica

Al vertice si colloca la Veloce, la Tonale più sportiva, con cerchi da 19”, fari Full LED Matrix, pinze Brembo rosse, doppi scarichi cromati e sospensioni elettroniche DSV. L’edizione speciale Milano Cortina 2026, dedicata ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, propone sedili in Alcantara bicolore, fascia plancia dedicata e illuminazione ambientale personalizzata, disponibile in tutte le tinte di carrozzeria anche con tetto nero a contrasto.

Leggi anche:

→ Tutte le news che parlano del SUV Tonale

→ Tutte le news su Alfa Romeo

→ Listino prezzi TONALE

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di NEWSAUTO ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Newsauto