1000 Miglia 2026, date, percorso e tappe
La 1000 Miglia 2026 si svolgerà dal 9 al 13 giugno, da Brescia a Roma e ritorno, con oltre 400 auto storiche lungo un percorso ricco di tappe e paesaggi iconici.

La “corsa più bella del mondo” si prepara a tornare sulle strade italiane: la 1000 Miglia 2026, giunta alla sua 44ª edizione, si svolgerà dal 9 al 13 giugno 2026. Come da tradizione, la partenza e l’arrivo saranno a Brescia, città simbolo della manifestazione. Martedì 9 giugno la carovana delle oltre 400 auto storiche scatterà dal centro cittadino per fare ritorno, dopo cinque giornate di gara, sul traguardo di Viale Venezia sabato 13 giugno.
1000 Miglia 2026 percorso
Il percorso della 1000 Miglia manterrà l’inconfondibile forma “a otto”, un tributo alle prime edizioni della 1000 Miglia, con un itinerario che unisce la passione per i motori alla scoperta dei paesaggi e dei luoghi più iconici del Paese.
La prima tappa, martedì 9 giugno, porterà gli equipaggi da Brescia a Padova, attraverso la Valle Trompia e la Valle Gobbia, passando dal Passo del Cavallo e lungo il lago di Garda, fino a Vicenza e Padova, dove si concluderà la giornata inaugurale.
Mercoledì 10 giugno, la seconda tappa condurrà le auto storiche da Padova a Montecatini Terme, attraversando Ferrara, Modena — con una sosta nel cuore della Motor Valley — Reggio Emilia e il Passo dell’Abetone, fino ad arrivare nella località termale toscana.
La terza giornata, giovedì 11 giugno, vedrà la corsa raggiungere la Versilia e Pietrasanta, per poi sostare nella suggestiva Piazza del Campo a Siena e proseguire verso Roma, che come sempre rappresenta il giro di boa della manifestazione.
Venerdì 12 giugno sarà la volta del ritorno verso Nord: dalla Capitale gli equipaggi passeranno per Assisi, in coincidenza con l’800° anniversario della morte di San Francesco, attraverseranno Gubbio e la Gola del Furlo, fino ad arrivare a Rimini, sede dell’ultima notte di gara.
L’ultima giornata, sabato 13 giugno, riporterà i concorrenti a Brescia, passando per le Saline di Cervia, Comacchio, Ferrara e Mantova, dove si terrà l’ultimo pranzo di gara. Dopo circa 140 prove cronometrate e numerosi passaggi attraverso siti UNESCO, la 1000 Miglia si concluderà con l’atteso arrivo in Viale Venezia.
1000 Miglia 2026 iscrizioni
Le iscrizioni per partecipare all’edizione 2026 apriranno il 4 novembre 2025 sul sito ufficiale della manifestazione, dando il via al conto alla rovescia per un nuovo capitolo della leggendaria Freccia Rossa.
→ Brescia la città della 1000 Miglia

