MG S5 EV 2025, caratteristiche, motori, autonomia, interni e prezzo
Il nuovo SUV elettrico del marchio MG debutta in Italia, con un’autonomia da 340 a 480 km.

La MG S5 EV è il nuovo SUV elettrico compatto del marchio MG che nasce sulla piattaforma MSP, già utilizzata dalla MG4 e disponibile con due motorizzazioni e pacchi batteria da 49 kWh e 64 kWh. La versione base offre 170 CV e 340 km di autonomia, mentre la versione più potente, con 231 CV, arriva a 479 km.
MG S5 EV dimensioni, com’è
La MG S5 EV è il nuovo SUV elettrico dal design innovativo e proporzioni generose: 4.476 mm di lunghezza, 1.849 mm di larghezza (2.094 mm con specchietti), 1.633 mm di altezza e passo di 2.730 mm.
Il bagagliaio offre una capacità da 456 a 1.441 litri. Il design introduce un linguaggio stilistico inedito, con linee marcate, nuovi gruppi ottici sdoppiati e firma luminosa ispirata alla bandiera a scacchi.
Cerchi in lega fino a 18” ottimizzati in galleria del vento, fari posteriori con lightbar e spoiler integrato completano un look sportivo, elegante e aerodinamico. Un modello che segna un salto generazionale per MG nel mondo EV.
MG S5 EV interni
Gli interni, pur mantenendo il minimalismo tipico dei modelli MG, presentano novità rispetto ad altri modelli della gamma. La plancia è dominata da un grande monitor da 12,8″ (di serie), affiancato da uno strumento digitale da 10,25″, anch’esso di serie su tutti gli allestimenti.
Il volante, mutuato dalla ZS, è dotato di tre razze e di vari comandi fisici, tra cui pulsanti e leve per gestire i sistemi infotelematici e di assistenza alla guida. Il design minimalista è caratterizzato da pochi pulsanti fisici, inclusi quelli per il climatizzatore, e da linee morbide che conferiscono un aspetto elegante e ordinato.
Il tunnel centrale, parzialmente sospeso, crea un ampio vano portaoggetti sotto di esso e ospita il selettore circolare per la trasmissione, oltre a due portabicchieri. Grazie alle dimensioni esterne e al passo di 2.73 metri, l’abitacolo offre uno spazio interno comodo, senza sacrificare la comodità dei passeggeri, anche su quello centrale del divano posteriore, che non presenta gobbe evidenti.
Per quanto riguarda la capacità del bagagliaio, essa varia da un minimo di 453 litri a un massimo di 1.441 litri, in base alla configurazione dei sedili posteriori.
Motori, batteria e autonomia
La batteria “One Pack” da 110 mm adotta celle orizzontali per abbassare il baricentro e ottimizzare gli spazi interni. Il sistema include raffreddamento a liquido, materiali avanzati come l’aerogel e una valvola di sicurezza a rilascio laterale per la massima protezione.
La MG S5 EV è disponibile con due batterie: 49 kWh (autonomia fino a 340 km) e 64 kWh (fino a 480 km nel ciclo WLTP). La versione da 49 kWh è abbinata a un motore da 170 CV, mentre quella da 64 kWh offre 231 CV e uno 0-100 km/h in soli 6,3 secondi. La ricarica in corrente continua raggiunge 120 kW (49 kWh) e 139 kW (64 kWh), mentre in AC le potenze massime sono rispettivamente 7 kW e 11 kW. I consumi sono tra i più efficienti della categoria: 16,6 kWh/100 km per la versione base e 15,5 kWh/100 km per quella superiore.
Caratteristiche assetto
La nuova MG S5 EV si basa sulla piattaforma modulare MSP (Modular Scalable Platform), sviluppata da SAIC Motor per applicazioni 100% elettriche. Questa architettura avanzata integra un telaio leggero, studiato per ottimizzare l’efficienza energetica, migliorare la dinamica di guida e garantire massima rigidità strutturale.
La configurazione con trazione posteriore (ripartizione dei pesi 47:53) e sospensioni posteriori Five-Link assicura una risposta precisa e stabile in ogni condizione.
La MG S5 EV adotta un sofisticato schema sospensivo posteriore multilink a 5 bracci. Sviluppata dal centro R&D MG nel Regno Unito, la vettura è stata progettata per rispondere agli standard europei in termini di handling e qualità dinamica. Il sistema frenante, sviluppato in collaborazione con Continental, integra la nuova generazione del potenziatore elettronico per veicoli elettrici, abbinato a dischi da 321 mm anteriori e 300 mm posteriori.
MGS5 EV prezzo, quanto costa il SUV elettrico
In Italia, la MG S5 EV è proposta in due allestimenti: Comfort e Luxury. I prezzi partono da 32.990 euro per la versione Comfort con batteria da 49 kWh e arrivano a 38.990 euro per la Luxury con batteria da 64 kWh. Entrambe offrono di serie il pacchetto MG Pilot, con 16 sistemi ADAS di ultima generazione, che contribuiscono al massimo punteggio di 5 stelle Euro NCAP in termini di sicurezza.